DOMANDA PC gaming

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Priism

Utente Attivo
412
73
CPU
I7 6700
Scheda Madre
H170 pro4
HDD
HD WD blue 1tb
RAM
Corsair ven cl 13 2133 2x8gb
GPU
R9 390 shappire
Audio
Integrata
Monitor
VN247H
PSU
XFX TS 650W
Case
Nzxt source 340
OS
Windows 10
ehi bello,leggi tu e conta fino a diecimila.
ho scritto che usciranno i nuovi processori anche su x99.
punto e basta. @robyzz93 tra qualche anno ti troverai pentito.
ognuno spende i soldi come vuole,tanto alla fine non ci perdo niente.

ti cito mille volte ma fa niente,non faccio commettere errori ad altra gente @fakerone

oops,ecco gli articoli:
Intel sta preparando il debutto della prossima generazione di processori per le proprie piattaforme enthusiast; questi modelli sono indicati con il nome in codice di Broadwell-E e saranno abbinati sempre a schede madri dotate di chipset Intel X99. I produttori di schede madri sono quindi al momento attuale nella posizione di poter offrire supporto a queste CPU con aggiornamenti di bios per i modelli già in commercio.


parliamo di piattaforma morta eh,sisi
peccato che è in aggiornamento

Ahhaha ma non dirmi che poi skylake non verrà aggiornato.
In gaming uno skylake prende circa 5-10% in piú di prestazioni ;) vediti i benchmark
Verrá un momento in cui Haswell non verra piú messo in commercio e non verra piú aggiornato,si sceglie haswell quando si ha un budget di circa 600€
Ops ho appena visto le configurazioni di redez e non vedi traccia di haswell opsopsops
Ha scelto Amd e haswell fino a 600 :)
http://www.tomshw.it/forum/gaming/542184-guida-configurazioni-pc-gaming-novembre-2015-a.html
 

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit
Bhe se vuoi comprarti un'archietettura morta bhe fai pure,i soldi sono i tuoi. @ForzaNapoli1926

haswell stocaz*o,é un haswell-e e su x99 usciranno i nuovi processori
i7 5820k é un sei core che ha molta forza bruta con o senza oc
ad overclockare si puó sempre imparare
quindi non vedo il motivo per il quale prendere un i7 6700k che é sovraprezzato

Con sta config ci rientra anche il 2k volendo..ti posso suggerire la mia attualr configurazione.
Case nztx source 340 amazon 79,65€
Ram corsair vegance 2x8gb 2133 97€ b**-****r
Evga SuperNOVA 650w 98€ b**-****r
VGA shappire r9 390x 446€ b**-****r
HD WD blue 1tb b**-****r 49.69€
Ssd 250 gb 850 evo 81€ b**-****r
I7 6700 taocomputer 320€
Mb asrock h170 pro4 90€ taocomputer
Dissipatore hyper t4 25€
Ventole spectre pro bitfenix led rosso 15(x2)
Pasta termica artic MX-4 8€
TOTALE IVA COMPRESA 1238€.98€

non c'era bisogno di discutere tra di voi comunque priism ti ringrazio per i tuoi suggerimenti prenderò in considerazione la tua configurazione in quanto a me interessa molto anche aggiornare il pc successivamente :) grazie mille :asd:

Ehm , ha ragione augusto :asd:. In questo momento conviene più il 5820 K che il 6700K , soprattutto in ambito professionale dove si sfruttano maggiormente il multicore. L' IPC di Haswell-E è leggermente inferiore a quello di skylake , ma chissene frega tanto cambia poco , poi sono sempre 6 core vs 4. Non è neanche un architettura morta , perchè devono uscire i Broadwell-E a 14nm sempre su socket X99 , ma anche se fosse un architettura morta che fa , io un 5820K lo terrei almeno 5 anni ;). Detto ciò , non litigate mica per questo , ci sono altri motivi per cui litigare , @Priism frequenta da pochi mesi il forum e il mondo dei pc e ci sta di non sapere tutto , anche io all' inizio sai che vongole dicevo , e a volte ancora oggi :asd:.

Comunque , parlando di altro , io le consiglio le amd ma in questo caso non riesco a capire la scelta della 390X: come per la GTX 970 , la differenza tra la R9 390 e la 390X è pochissima , quindi non vale proprio la pena di spendere 120€ in più , poi devo ammettere che la 390X consuma veramente un casino :sisi:. A 450€ cercando un po si trova anche la R9 Fury comunque , ma non dimentichiamoci che a fine estate sono attese le Nvidia Pascal e le Amd Polaris. Quindi io consiglierei più una soluzione per "arrangiare" da rivendere a fine 2016 , si potrebbe andare nell' usato oppure ci sta la 280X a 185€ da taocomputer
 
  • Mi piace
Reazioni: deleted_271768

Priism

Utente Attivo
412
73
CPU
I7 6700
Scheda Madre
H170 pro4
HDD
HD WD blue 1tb
RAM
Corsair ven cl 13 2133 2x8gb
GPU
R9 390 shappire
Audio
Integrata
Monitor
VN247H
PSU
XFX TS 650W
Case
Nzxt source 340
OS
Windows 10
Ehm , ha ragione augusto :asd:. In questo momento conviene più il 5820 K che il 6700K , soprattutto in ambito professionale dove si sfruttano maggiormente il multicore. L' IPC di Haswell-E è leggermente inferiore a quello di skylake , ma chissene frega tanto cambia poco , poi sono sempre 6 core vs 4. Non è neanche un architettura morta , perchè devono uscire i Broadwell-E a 14nm sempre su socket X99 , ma anche se fosse un architettura morta che fa , io un 5820K lo terrei almeno 5 anni ;). Detto ciò , non litigate mica per questo , ci sono altri motivi per cui litigare , @Priism frequenta da pochi mesi il forum e il mondo dei pc e ci sta di non sapere tutto , anche io all' inizio sai che vongole dicevo , e a volte ancora oggi :asd:.

Comunque , parlando di altro , io le consiglio le amd ma in questo caso non riesco a capire la scelta della 390X: come per la GTX 970 , la differenza tra la R9 390 e la 390X è pochissima , quindi non vale proprio la pena di spendere 120€ in più , poi devo ammettere che la 390X consuma veramente un casino :sisi:. A 450€ cercando un po si trova anche la R9 Fury comunque , ma non dimentichiamoci che a fine estate sono attese le Nvidia Pascal e le Amd Polaris. Quindi io consiglierei più una soluzione per "arrangiare" da rivendere a fine 2016 , si potrebbe andare nell' usato oppure ci sta la 280X a 185€ da taocomputer

No io non dico di mettere a confronto il 5820k e il 6700k ma un pc basato su haswell e un pc su skylake
 

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit
No io non dico di mettere a confronto il 5820k e il 6700k ma un pc basato su haswell e un pc su skylake

E' lo stesso perchè cambia poco di IPC tra haswell e skylake. Il 5820K allo stato attuale delle cose è maggiormente consigliabile perchè è vero che ha un ipc leggermente inferiore a skylake (quindi magari andrà leggermente peggio nelle app che non sfruttano tutti i core , come ad esempio i giochi , ma neanche perchè sappiamo che in game attualmente va ancora bene pure un i5 4690) ma avendo due core in più è maggiormente consigliabile nelle applicazioni lavorative , dove si sfrutta maggiormente il multicore :).

In ogni caso per quanto mi riguarda dipende dal prezzo dei due :asd:. Se a uno non gli interessa l' overclock e trova l' i7 6700 sulle 320€ è consigliabile , ma se sta già alla stessa cifra del 5820K e il mio uso sfrutta molto il multicore io ci penserei un attimo :)
 
  • Mi piace
Reazioni: deleted_271768

robyzz93

Nuovo Utente
10
3
CPU
Intel Quad Core i7 4790k 4.0 GHz 8Mb LGA1150
Scheda Madre
Asrock Z97 Anniversary
HDD
Hard Disk 1TB Serial Ata
RAM
16 GB
GPU
NVIDIA GTX970 4GB GDDR5
Audio
Scheda audio Realtek® ALC887 codec (7.1)
Monitor
Monitor LED ASUS VS247NR 24 WIDE
PSU
700W
Case
Case NINJA
OS
windows 10
che dite allora cambio la mia configurazione attuale mettendo un i7-5820k e una x-99?Se così fosse mi consigliate un alimentatore adeguato? :)
 

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit
che dite allora cambio la mia configurazione attuale mettendo un i7-5820k e una x-99?Se così fosse mi consigliate un alimentatore adeguato? :)

Dipende tutto dal prezzo a quanto cui li trovi , se il 6700 normale lo trovi sulle 320€ prendi quello , se già sulle 350-360€ vai di x99 :). L' alimentatore va benissimo il supernova consigliato da priism , se vuoi un alternativa ci sono l' antec edge e gli xfx xtr , mentre se non ti interessa la modularità gli xfx ts gold e gli antec tp. Se invece vuoi spendere un po meno ma avere lo stesso un modulare ci sono i thermaltake london/paris , il chieftec gpm 650c e i Corsair CS M , che comunque fanno il loro dovere pur essendo leggermente inferiori ai primi tre citati come componentistica interna e affidabilità dell' oem ;)
 

augustoripa

Utente Attivo
921
689
CPU
i7 6700k @4.5ghz
Dissipatore
Corsair h115i
Scheda Madre
Asrock z170 Extreme 6
HDD
WD BLUE 1 TB
RAM
16gb ddr4 3000mhz cl15 (overclock 3333mhz c15-17-17-35)
GPU
GTX 1080 GIGABYTE G1 GAMING
Monitor
Aoc U3477pqu
PSU
Corsair rm650i
Case
NZXT H440
Periferiche
-tastiera meccanica cooler master quick fire tk brown switch
OS
Windows 10 Pro
  • Mi piace
Reazioni: deleted_271768

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit
su taocomputer il 5820k sta a meno del 6700k :D @ForzaNapoli1926

- - - Updated - - -


quotissimoo

Sisi dicevo il 6700 normale , tanto oc non vuole farlo , e comunque nel caso ci ripensasse potrebbe prendere lo stesso una z170 economica e un pochino sale :)
 

augustoripa

Utente Attivo
921
689
CPU
i7 6700k @4.5ghz
Dissipatore
Corsair h115i
Scheda Madre
Asrock z170 Extreme 6
HDD
WD BLUE 1 TB
RAM
16gb ddr4 3000mhz cl15 (overclock 3333mhz c15-17-17-35)
GPU
GTX 1080 GIGABYTE G1 GAMING
Monitor
Aoc U3477pqu
PSU
Corsair rm650i
Case
NZXT H440
Periferiche
-tastiera meccanica cooler master quick fire tk brown switch
OS
Windows 10 Pro
oggi higuain tripletta eh,che devo vincere al fantacalcio :lol: @ForzaNapoli1926
 

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit
  • Mi piace
Reazioni: deleted_271768

robyzz93

Nuovo Utente
10
3
CPU
Intel Quad Core i7 4790k 4.0 GHz 8Mb LGA1150
Scheda Madre
Asrock Z97 Anniversary
HDD
Hard Disk 1TB Serial Ata
RAM
16 GB
GPU
NVIDIA GTX970 4GB GDDR5
Audio
Scheda audio Realtek® ALC887 codec (7.1)
Monitor
Monitor LED ASUS VS247NR 24 WIDE
PSU
700W
Case
Case NINJA
OS
windows 10
Dipende tutto dal prezzo a quanto cui li trovi , se il 6700 normale lo trovi sulle 320€ prendi quello , se già sulle 350-360€ vai di x99 :). L' alimentatore va benissimo il supernova consigliato da priism , se vuoi un alternativa ci sono l' antec edge e gli xfx xtr , mentre se non ti interessa la modularità gli xfx ts gold e gli antec tp. Se invece vuoi spendere un po meno ma avere lo stesso un modulare ci sono i thermaltake london/paris , il chieftec gpm 650c e i Corsair CS M , che comunque fanno il loro dovere pur essendo leggermente inferiori ai primi tre citati come componentistica interna e affidabilità dell' oem ;)
ho rifatto tutta la configurazione e buttata quella che vi ho mostrato seguendo la guida di redex e i vostri consigli :)
 

Jarren

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
15,782
6,982
CPU
i5 3570
Dissipatore
Arctic Freezer 33
Scheda Madre
Asrock H61M-S
HDD
Western Digital Green 500GB + SSD Noua 500GB + 850 Evo 256GB
RAM
Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600Mhz C9
GPU
MSI Ventus GTX 1660 Super
Audio
integrata nella mobo
Monitor
Samsung LS22SF350
PSU
Cooler Master Masterwatt 450w
Case
Fractal Design 1500
Net
Fibra wind 3 100/10
OS
Windows 10 64bit

robyzz93

Nuovo Utente
10
3
CPU
Intel Quad Core i7 4790k 4.0 GHz 8Mb LGA1150
Scheda Madre
Asrock Z97 Anniversary
HDD
Hard Disk 1TB Serial Ata
RAM
16 GB
GPU
NVIDIA GTX970 4GB GDDR5
Audio
Scheda audio Realtek® ALC887 codec (7.1)
Monitor
Monitor LED ASUS VS247NR 24 WIDE
PSU
700W
Case
Case NINJA
OS
windows 10
Cioè , come viene ? :)
case: carbide 200r
MB: asrock z170 pro4
CPU: i7-6700k
RAM: kingston savage 2400 Mhz DDR4
Diss: thermalright macho hr-02 revb
HHD: seagate 7200 rpm 1TB
PSU: xfx ts 650w
GPU: Msi 970 gaming 4GB
SSD: samsung 850 EVO

alla fine ho optato per un 6700k,, si discosta di pochissimo dalla versione da 1200€ di redex se non quasi uguale,che ne pensi posso proseguire all'acquisto ? :)
 

augustoripa

Utente Attivo
921
689
CPU
i7 6700k @4.5ghz
Dissipatore
Corsair h115i
Scheda Madre
Asrock z170 Extreme 6
HDD
WD BLUE 1 TB
RAM
16gb ddr4 3000mhz cl15 (overclock 3333mhz c15-17-17-35)
GPU
GTX 1080 GIGABYTE G1 GAMING
Monitor
Aoc U3477pqu
PSU
Corsair rm650i
Case
NZXT H440
Periferiche
-tastiera meccanica cooler master quick fire tk brown switch
OS
Windows 10 Pro
@robyzz93 a questo punto,come dicevo prima,dato che prendi la versione con moltiplicatore sbloccato (k),prendi il 5820k che é assai più potente e in overclock sale che é una meraviglia.In accoppiata una asrock x99 extreme 4
 

robyzz93

Nuovo Utente
10
3
CPU
Intel Quad Core i7 4790k 4.0 GHz 8Mb LGA1150
Scheda Madre
Asrock Z97 Anniversary
HDD
Hard Disk 1TB Serial Ata
RAM
16 GB
GPU
NVIDIA GTX970 4GB GDDR5
Audio
Scheda audio Realtek® ALC887 codec (7.1)
Monitor
Monitor LED ASUS VS247NR 24 WIDE
PSU
700W
Case
Case NINJA
OS
windows 10
@robyzz93 a questo punto,come dicevo prima,dato che prendi la versione con moltiplicatore sbloccato (k),prendi il 5820k che é assai più potente e in overclock sale che é una meraviglia.In accoppiata una asrock x99 extreme 4
Hai pienamente ragione ma non uscirei abbondantemente fuori badget con quella MB ?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!