• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Shaun

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti! Che ne pensate di questa configurazione? C'è qualcosa da cambiare? Che alimentatore mi consigliate? E' necessario un lettore dvd? I pezzi sono compatibili giusto? (Il budget è di massimo 800 euro)

-CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ USB 3.0 SATA3 DDR3 ATX
-Case Midi Tower Aerocool X-Warrior
-Scheda Video Gigabyte GTX760 2GB OC 2XDVI HDMI DP
-Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
-Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H55 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3
 
Secondo te che ci sta a fare il dissipatore a liquido xD No scherzo ancora non so se vorrò fare Oc o meno e se non lo farò avevo pensato di prendere un 412s come dissipatore (risparmio una trentina di euri). La risoluzione sarà 1920×1080, su uno schermo HD 24 pollici! Attendo risposte anche epr le altre domande! Grazie.
 
se non fai oc il 412s va bene se no opterei per un Noctua NH-D14 e come psi un Seasonic M12II 650 (soprattutto se vuoi stare sicuro con l'energia anche in caso di oc)

- - - Updated - - -

comunque in generale mi sembra una buona configurazione e per il lettore dvd quello vedi tu; io personalmente lo uso raramente ma dipende da cosa ne faresti (tieni comunque conto che in caso tu lo volessi non costa tantissimo). io al posto del lettore dvd uso le usb 3.0 che vanno benissimo

- - - Updated - - -

l unica cosa che cambierei è il case soprattutto perche non ha nemmeno una porta usb 3.0, io lo sostituirei con un Thermaltake Chaser A31
 
Ultima modifica:
Per i dissipatori a liquido, o si spende tanto (esempio h100) o, da quello che ho potuto leggere e vedere su questo forum, sono molto minori rispetto a quelli ad aria sulla stessa fascia di prezzo
 
Io non ho capito una cosa, non è necessario una ram lowprofile? E per l'alimentatore avevo visto pure il Triathlor ETA650AWT ed IL GX650w come sono? Accetto volentieri altri pareri !

INoltre nel caso volessi prendere un i-5 quale mi consigliereste? E la scheda madre? Glialtri componenti posssono restare glis tessi?
 
Ultima modifica:
le ram che hai tu se non mi sbaglio sono low profile e per l' i5 prenderei un i5-4670k se tu volessi oc o un semplice i5-4670 se non volessi fare l'oc

- - - Updated - - -

per l'alimentatore va bene anche il trithlor eta650awt
se tu mettessi l'i5 dovresti prendere una MSI H87-G43 GAMING per niente OC mentre per l'OC prendi una msi z87-g45 gaming o una Asrock Z87 Extreme6
 
Ultima modifica:
Prendere gli intel su questa fascia di budget è controproducente, ti conviene restare su AMD :)
 
mmm conocordo, comunque ho visto i benchmarks dell'h55 e va davvero bene per i 60 euro che costa, quindi non mi servono nemmeno le ram lowprofile. A questo punto ho solo qualche dubbio sul case.-. qui avevo epnsato di spendere davvero poco, tipo 40-50 è una cosa brutta? :)

PS.:l'H55 fa le stesse temperatura o di un grado superiore al noctua nh-d14 e costa 30 euro in meno!
 
Ultima modifica:
Su quella fascia trovi un carbide 200r (se non sbaglio) o un Thermaltake Commander MS-I
Io sinceramente ti sconsiglio quel dissi, al massimo buttati su un Thermalright Macho e prenditi delle RAM LP.
 
Credo che i benchmarks parlino chiari, cosa vi porta a dire che non conviene l'h55?

- - - Updated - - -

UP!
 
Non conviene perchè è un loop chiuso e con la metà dei soldi riesci ad ottenere le stesse prestazioni con un dissipatore ad aria.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top