• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming

Pubblicità

WildWolf91

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
seguendo le numerose guide che svete preparato per aiutare i neofiti (come il sottoscritto) nell'assemblaggio di un buon pc, ho provato ad allestirne uno con la seguente configurazione:

Case: Cooler Master K281 Middle Tower Nero USB 3.0 No-Power ATX
Cpu: Intel Core i5 4440 3.1GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX
Scheda Madre: MSI Z87-G43 z87 4*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Hdmi ATX
Ram: Corsair CMV4GX3M1A1333C9 4GB DDR3-1333 Value Select CAS9 (X 2)
Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX650 Ti HD OC WindForce 2GB Gddr5 128bit 2*Dvi/Vga/Hdmi Pci-E 3.0
HDD: WesternDigital HDD 1TB WDGreen Silent 64Mb sataIII
Alimentatore: Corsair VS 650 650Watt EPS/ATX12V EPS Pci-E PFC Attivo
Lettore/masterizzatore DVD: Samsung SH-224DB/BEBE dvd+r/rw 24x
Card Reader: Digitus Frontalino 3.5" Card Reader con porta USB 2.0 (inserito per pura comodità)
Sistema Operativo: Windows 8

Visto che siete molto esperti, ci terrei ad avere una vostra opinione (e magari qualche dritta su miei eventuali sbagli, o comunque consigli su eventuali migliorie da apportare) riguardo a questa configurazione (che ho provato a fare in previsione della prossima generazione di videogiochi), premettendovi che il mio intendo era quello di assemblare un pc da gaming con un budget di circa 750-800 €.

Grazie in anticipo

- - - Updated - - -

up
 
Pessima configurazione. Con quel budget si potrebbe fare un pc con almeno il doppio delle prestazioni. Partendo dal fatto che la scheda madre è sprecata per quel processore, scheda video non buona per i giochi next gen, alimentatore economico, case c'è di meglio... Ti posto al più presto una configurazione migliore.
-----------------------------------------------------
Edit: Ecco a te
Intel PC.webp
Se vuoi puoi risparmiare prendendo un processore i5 4670 (non k) oppure un 4570.
Se invece prendi la configurazione che ti ho fatto ma mettendo un processore FX8350 e una scheda madre compatibile risparmieresti parecchio. Non ho capito però se Windows 8 deve rientrare nel budget
 
Ultima modifica:
si, la mia intenzione era quella di far rientrare windows 8 nel budget.
Per quanto riguarda il discorso "processore", penso che opterò per un i5 con 4670 (visto che non credo m iazzarderò mai ad overclockare una cpu). Tanto per curiosità, prendendo la configurazione che mi hai fatto tu, inserendo però un fx8350 con relativa scheda madre compatibile, più o meno quanto si potrebbe risparmiare? e le prestazioni sarebbero simili a quelle date dall'i5 con scheda madre dell'msi che mi hai proposto oppure sarebbero molto più basse?
 
si, la mia intenzione era quella di far rientrare windows 8 nel budget.
Per quanto riguarda il discorso "processore", penso che opterò per un i5 con 4670 (visto che non credo m iazzarderò mai ad overclockare una cpu). Tanto per curiosità, prendendo la configurazione che mi hai fatto tu, inserendo però un fx8350 con relativa scheda madre compatibile, più o meno quanto si potrebbe risparmiare? e le prestazioni sarebbero simili a quelle date dall'i5 con scheda madre dell'msi che mi hai proposto oppure sarebbero molto più basse?

Allora, se prendi un processore AMD FX 83xx hai ottime performance sia in ambito gaming che editing. L'FX supera tranquillamente gli i5 in multitasking e editing. Gli i5 vanno leggermente meglio in gaming ma si tratta solo di pochi giochi. Quindi in gaming la differenza ad occhi non si vede per niente. Quindi gli FX in gaming vanno leggerissimamente peggio degli i5 però a livello editoriale e multitasking sono a livello degli i7 e costano molto meno.
Per quanto riguarda le configurazioni, questa è quella con cpu Intel (rivista)
Config2.webp
Come puoi vedere, dato che hai detto non desideri fare overclock, oltre al processore ho cambiato anche scheda madre e dissipatore. Prima avevo messo una scheda madre in grado di fare OC e un dissipatore in grado di reggere un alto TDP. Dato che non desideri fare oc li ho tolti così risparmi ancora di più ma non scendendo di prestazioni.
Questo è la configurazione con cpu AMD
Config1.webp
Come processore ho messo un FX 8320. Non ho messo l'8350 perchè costa 30 euro in più e perchè ad occhio non si vede la differenza di prestazioni. Per altri consigli o chiarimenti, chiedi pure ;)
 
Ultima modifica:
Penso prenderò in considerazione l'ultima configurazione che hai fatto con il processore amd, visto che spendendo un pò meno ho comunque una macchina di qualità. Visto che ci sono volevo cheiderti un altra cosa, generalmente la ram no nè più conveniente averla in più banchi? ad esempio nel mio caso non era meglio mettere 2 banchi da 4 invece che uno solo da 8?
Comunque ti ringrazio per la pazienza che hai portato per aiutarmi :D
 
Penso prenderò in considerazione l'ultima configurazione che hai fatto con il processore amd, visto che spendendo un pò meno ho comunque una macchina di qualità. Visto che ci sono volevo cheiderti un altra cosa, generalmente la ram no nè più conveniente averla in più banchi? ad esempio nel mio caso non era meglio mettere 2 banchi da 4 invece che uno solo da 8?
Comunque ti ringrazio per la pazienza che hai portato per aiutarmi :D

Si, la ram è meglio prenderne due banchi da 4gb così si sfrutta il dual channel. Infatti le ram che ho messo io sono così. Nella foto cè solo un banco ma in realtà sono 2x4gb e sono ottime :ok: Hai fatto bene a sceglere la configurazione AMD, anche io la prenderò tra una settimana. Infatti ho già venduto la mia configurazione attuale cioè un I5 760 e una scheda video HD 6870 per passare ad FX8320. Credo che questi processori siano ottimi per il rapporto qualità/prezzo. Inoltre in futuro verranno sfruttati di più gli 8 core grazie alle console di nuova generazione PS4 e Xbox One che hanno appunto un processore ad otto core. Quindi si spera che dato queste nuove console hanno processori ad 8 core, i giochi verranno ottimizzati per sfruttare questi 8 core e quindi si spera che accada anche per PC :rolleyes: Ecco perchè prendere un AMD FX 8320 sia un ottima scelta sia per il futuro che per il prezzo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top