• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming

Pubblicità

XxDarris

Utente Attivo
Messaggi
105
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve dovrei assemblare un pc da gaming con un budget di €500/600; partendo dal presupposto che so poco in fatto di hardware, ho fatto questa configurazione

Case: Aerocool XPredator X1 Middle Tower
MB: Asrock 970 Pro3
Processore: AMD FX-6300Fx 3500 MHz
RAM: Corsair 2x4GB DDR3, 1600Mhz, 240pin DIMM
Alimentatore: GX 550W oppure Gx450
Scheda Video non so che scegliere
HD: Seagate 1TB SATA HDD Barracuda

Aspettative dal pc: vorrei poter giocare ai giochi appena usciti a dettagli medio-alti con fluidità; non ho intenzione di fare oc poiché il mio pc resta acceso in media 8ore al giorno e avvolte la sera lo lascio acceso.
 
Risoluzione a cui giocherai? Budget per la scheda video? Hai già il masterizzatore?

Come partenza non è male, cambia però l'alimentatore con un xfx 550w e se deve stare tanto acceso prendi un hyper 212 evo come dissipatore, così la cpu sta al fresco ed inoltre il pc risulta più silenzioso.
 
Ok perfetto comunque credo di avercelo un masterizzatore, mentre per la scheda video il budget è di massimo €180/200.
Mi potete dire alcuni siti dai quali acquistare io sto vedendo da siti come QmaxTech, Amazon ed ePrice ma se ce ne sono alcuni migliori dite pure!
La risoluzione è 1600x900 che è la massima sopportata dal mio schermo
 
Buona configurazione,cambia alimentatore con un xfx550W e come scheda video prendi una 7870XT ora ti do un paio di siti
 
Ma dovrei prendere anche qualche ventola per il dissipatore o esce incorporata? Poi avrei la necessità di compare tutto da e-pri.ce o altri siti che abbiano la possibilità di acquistare con la partita iva; e siccome lì non ci sono tutti i prezzi per favore inviatemi un pm con altri siti sui quali posso controllare
 
Scusate avrei un dubbio, una volta montato il pc cosa devo fare xD mica mi potete mandare il link ad una guida sull'installazione del sistema operativo e dei vari drivers
 
Ragazzi ma potrei usare il dissipatore che esce con il processore oppure conviene comprarne un altro? e sopratutto cosa cambia? Considerate che non ho intenzione di fare OC
 
Se non sei ossessionato dalla silenziosità il dissipatore stock (quello nella confezione della cpu) va bene :)
 
Però il dissipatore stock a rumorosita non scherza e se vuoi tenere la cpu più fresca meglio che ne prendi un'altro tipo un hyper 212 o un freezer i30
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top