• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming Soft - Budget 450 Euro

Pubblicità

Dema_89

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
1
Punteggio
28
Salute a tutti,
come da titolo devo assemblare, non per me questa volta, un pc-gaming destinato ad un utilizzo modesto.

Il monitor di riferimento sarà un 21' Samsung supportante il Full-HD (non che sia richiesto necessariamente giocare a tali risoluzioni a dettagli ULTRA ovviamente), inoltre il fruitore di siffatta macchina non si cimenterà in OverClock.

Ora come ora avevo pensato a queste due configurazioni tra le quali non so ancora scegliere.
Sforano entrambe di un 20 Euro (contando già le spese di spedizione), quindi per eventuali migliorie se fosse possibile terrei proprio tali 20 Euro come margine massimo "non plus ultra".

Config 1 - Full AMD:

AMD.webp

Config 2 - AMD + Intel:

Intel.webp

Secondo voi, anche in un ottica di durabilità quale delle due conviene assemblare?

Grazie in anticipo.

Raffaele
 
Ti confesso che anche a me ispirava di più in effetti.

Giusto un dubbio:

La VGA potrei risparmiare un 20 Euro se prendessi la XFX-7850 con 1 Gb di Ram. Visto che risparmiarli non sarebbe male, secondo te sarebbe una buona scelta visto che la configurazione è cmq pensata per un gaming modesto o è sempre meglio mantersi un po' larghi e tenere la versione 2 Gb?
 
Guarda ora come ora già 2gb sono strettini per quasi tutti i giochi... Quindi DEVI prendere la 2gb...
 
Io mi butterei su full amd, perché amd ti da un bilancio di qualità prezzo incredibile, però sulla mobo potresti spendere una 20€ in piú ti converrebbe(la mobo é molto importante, io ti consiglierei una 990)
 
Simoniano, una 990 è fatta per overclock, quindi per lui sarebbe uno spreco di soldi. Potrebbe prendersi una 970 anche più economica se non occa (a meno che non faccia sli/crossfire o multimonitor ecc.).
 
Allora innanzitutto grazie a tutti delle dritte (AMD per ora è in vantaggio 3 a 0 ^^).

X quanto concerne la VGA vada per la 2Gb allora :)

Per quanto riguarda la Mobo, invece, mi sto cercando di acculturare il più possibile visto che non ci capisco nulla. Quella che ho messo la ho scelta sia perchè è ATX e sia perchè, da quanto ho capito per un PC che non punta a fare Overclock, la Mobo è sì importante, ma sopra una soglia di decenza minima comincia ad essere più un virtuosismo che altro.

Quindi, vero che l'FX-6300 sale bene a quanto si dice, però visto anche il Budget ristretto mi trovo in accordo con Rap7or, nonostante apprezzi molto il tuo suggerimento Simo.

- - - Updated - - -

Pongo un'ultima domanda.

Mi sono reso conto che nella fascia di prezzo della VGA che ho messo nei due preventivi (HD 7850 2Gb) in realtà si assestano le prime GTX 660 o HD 7870 (entrambe MSI). La differenza è di una decina di euro rispetto alla 7850. Secondo voi può valerne la pena o, visto che il processore è comunque un entry-level per il gaming (contando anche che non sarà Occato), tanto vale risparmiare e tenere la soluzione già prefissa?

Nel caso della sostituzione dovrei cambiare anche Alimentatore giusto? 450W mi sembrano un po' tirati per 660 e 7870.

Ecco i riferimenti:

MSI GeForce GTX 660 2GB OC --- 159 E

MSI GeForce GTX 660 2GB Twin Frozr III OC --- 161 E

MSI R7870-2GD5T/OC --- 167 E

Grazie ancora a tutti per pazienza e cortesia.
 
Ultima modifica:
Full amd anche io.

Metti un ali un pochetto più potente tipo lo stesso xfx ma da 550w e visti quei prezzi starei sicuramente sulla 7870 OC.
 
Full amd anche io.

Metti un ali un pochetto più potente tipo lo stesso xfx ma da 550w e visti quei prezzi starei sicuramente sulla 7870 OC.

Perfetto, grazie mille della dritta, allora opto per la seguente configurazione (un po' fuori Budget in effetti, ma se vale davvero la pena direi che il gioco vale la candela).

AMD.webp

Unico dubbio, la HD 7870 non avendo il supporto per PhysX non crea problemi rispetto ad una GTX 660?
 
Simoniano, una 990 è fatta per overclock,*

Correggo entrambi, non me vogliate. Una scheda con 990 non è migliore della stessa con 970. L'unica differenza data dal chipset è il supporto per lo sli-crossfire poi tutto il resto (qualità, alimentazione, corredo, ecc...) è dato dal tipo di scheda che solitamente è specificato nella parte dopo del nome es: msi 970-g46.
Per questo una scheda 970 può essere migliore in oc di molte 990 se ha un comparto di alimentazione migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top