• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc gaming/render streaming budget 2000euri

Pubblicità
Tanto per precisare...
ma a te che t'importa del Full-Modulare o del Semi-Modulare???

Un alimentatore Semi-Modulare solitamente ha come cavi fissi
il 20-24pin per alimentare la MoBo e il 4-8pin per alimentare la CPU,
per qui questi due li devi TASSATIVAMENTE collegare se vuoi avviare il PC:asd:!!!

Tutti gli altri cavi sono staccabili quindi alla fine sotto l'aspetto pratico...
Full-Modular o Semi-Modular... non cambia nulla.



- - - Updated - - -


Preferibile la Asrock Fatal1ty Z97 Professional,
se vuoi spendere meno puoi andare tranquillamente anche con:
Asrock Fatal1ty Z97X Killer oppure MSI Z97 Gaming 5.


- - - Updated - - -

Non so quanto lo paghi ma tra questi che ha citato @miro4991, tranne il SuperNOVA 650 G1,
da sostituire con il modello Supernova G2 o GS, metterei tranquillamente anche il CM V650S
e come scelta andrei Sicuramente sul modello che si trova a costo Inferiore,
dato che qualitativamente e prestazionalmente sono tutti circa sollo stesso livello e
guarda caso prodotti grossomodo dagli stessi oem:asd:


Inoltre se fai editing video con codifiche/transcodifiche frequenti,
consiglierei l'inserimento di 2 HDD, in modo d'ottenere un flusso continuo/unidirezionale
dei dati/file in elaborazione.
Consiglierei anche la sostituzione del modello, visto che hai inserito un SSD
su cui effettuerai le installazioni S.Operativo e Programmi,
il modello WD Black essendo progettato per miglior prestazioni
in avvio S.Operativo - eseguibili ecc., perde un poco valore,
meglio il modello WD Blue che tra l'altro in lettura file
di valide dimensioni (come solitamente i video) risulta anche un pelino più veloce.

Ciauz

Semplicemente preferisco i full modular proprio per non avere il gruppo di cavi stock, ma preferisco metterli io di colorazioni diverse e sopratutto in tela! Per i pochi euro in più preferisco.

Alla fine ho deciso per la msi z97 gaming 7 che è scesa di prezzo rispetto la Asrock Fatal1ty Z97 Professional e anche rispetto la asus z97 maximus VII Hero. Anche per rimanere nello stesso brand della gpu.

l'XFX xtr 650w mi è piaciuto appunto per la totale modularità, ed è uno dei pochi al suo regime di prezzo, escludendo il corsair da voi sconsigliato. Domanda, voi dite che un 650w basta ma in tutte le build che vedo usano almeno una 750w! Forse per un ipotetico SLI?

Ricordo/aggiorno che la gpu scelta è una Gtx 980!

Non ho capito il discorso del flusso con 2 hdd, puoi farmi capire? Poi riguardo il WD black avevo scelto quello proprio credendo fosse il più performante, appunto per un risparmio di tempo durante i trasferimento dei file.
 
Ultima modifica:

l'XFX xtr 650w mi è piaciuto appunto per la totale modularità, ed è uno dei pochi al suo regime di prezzo, escludendo il corsair da voi sconsigliato. Domanda, voi dite che un 650w basta ma in tutte le build che vedo usano almeno una 750w! Forse per un ipotetico SLI?

Ricordo/aggiorno che la gpu scelta è una Gtx 980!
Per una configurazioni contenete una GTX980 ad essere precisi basterebbe un 550Watt.
Personalmente in configurazioni da OverClock, preferisco consigliare un 650W proprio
per dare un buon margine di riserva/abbondanza.
Un 750Watt è calcolato per configurazioni SLI e non ha scopo se messa una sola gtx980.

Non ho capito il discorso del flusso con 2 hdd, puoi farmi capire?
Se chiedi questo, concedimi il dubbio ma...
nel mondo editing video penso tu sia ancora a livelli iniziali:asd:
Comunque per spiegarlo in modo molto semplice,
come ben saprai un HDD svolge due compiti, Leggere dati - Scrivere dati,
i due compiti però vengono svolti non in contemporanea ma uno per volta.

Facendo un esempio in caso di encoding o transcodifica di un file video, avendo un solo hdd,
prima deve leggere e inviare dati alla cpu x elaborazione,
fermare la lettura e poi
scrivere i dati elaborati in uscita dalla cpu
e via di seguito fino alla fine dell'elaborazione totale del file video.

Con due hdd si snellisce tutto il processo dove
il primo hdd effettua la Lettura del file video originale e i dati sono inviati alla cpu
la cpu elabora i dati
il secondo hdd riceve i dati dalla cpu e li scrive

In questo modo si ottengono i conseguenti vantaggi:

  • Tempi di elaborazione generale ridotti
  • Minor stress da parte degli hdd visto che eseguono sempre lo stesso tipo di lavoro (scrittura o lettura) senza continue interruzioni e/o cambiamenti di stato
  • Miglior efficienza della cpu visto che il caricamento (hdd che solo legge) e lo scaricamento (hdd che solo scrive) dati è sempre continuo, senza appunto i cambiamenti di stato nel caso di UN solo hdd.
In poche parole, meglio 2 HDD da 1TB che 1 da 2TB:asd:

Poi riguardo il WD black avevo scelto quello proprio credendo fosse il più performante, appunto per un risparmio di tempo durante i trasferimento dei file.
Il Black è progettato per esecuzioni veloci soprattutto su file di tipo/dimensioni atti all'avvio del S.Operativo e
delle App/programmi eseguibili, quindi con tempi di accesso migliori, ma per tale scopo tu hai già considerato
un SSD che è NETTAMENTE più veloce di qualsiasi HDD meccanico!!

Caso diverso in trattamento file di grosse dimensioni (come i video) le caratteristiche migliori dei Black
passano in secondo piano ed entra in gioco la miglior velocità in fatto di letture/scrittura sequenziali e
sotto questo aspetto tra un Black e un Blue non cambia nulla, anzi in alcuni casi
il blue sembra essere un pelino meglio.
Detto questo il Blue porta 3 vantaggi:

  • leggeri minor consumi energetici
  • una leggera miglior silenziosità, ma soprattutto
  • un costo d'acquisto nettamente inferiore e pari prestazioni per gli utilizzi richiesti!!!
Vedi Test WD Blue - Review WD Blue

Ciauz
 
Ultima modifica:
Ciao bellissimi, scusate se sono sparito ma ho avuto un infortunio al braccio e sono tornato oggi a casa dall'ospedale.:cry:
Grazie Xwell per la spiegazione, sei stato chiarissimo e farò così! A dire il vero no non sono proprio a livelli iniziali ma non ero a conoscenza di questa importante cosa! Cattivo me :popo:

Grazie a voi ho ordinato già tutto, tutto tranne una cosa... il monitor...
Come detto ad inizio post ero decisissimo nel prendere l'Asus VG248QE che ritengo essere tra i top dei FHD.
Il mio ragionamento è il seguente:
1) Scelgo il FullHD perchè così la gtx 980 riuscirà ad avere alte prestazioni praticamente con tutto anche nel tempo.
2) Questo Asus arriva fino a 144hz, però quasi sicuramente non riuscirò a sfruttarli sempre, quindi forse è sprecato.
3) Ha il 3D, che a me non interessa assolutamente.
4) Il tempo di risposta di 1ms sicuramente fa la sua sporca figura, ma magari per il mio utilizzo anche un 2ms o 3ms va bene.

Insomma questo Asus è una bomba ma ha caratteristiche che a me non interessano/servono forse, e a questo punto magari posso prendere un 27" che è più grande, senza alcune specifiche sopra elencate con lo stesso prezzo o magari anche meno.
Che dite? :help:
 
Innanzitutto Buona Guarigione :ok:

Per il monitor diciamo che un 144Hz sarebbe anche considerabile per una GTX980, a patto che
sia un modello con integrato G-Sync, in questo modo si risolverebbero i problemi di Thearing o Stuttering
che invece sicuramente, prima o poi, troveresti con un modello sprovvisto.

Il problema che monitor con G-Sync costano considerevolmente più di un VG248Qe.

Con i monitor FullHD 27" spesso non si ottiene la stessa qualità visiva di un 24"
vista la maggior superficie a pari risoluzione.

Comunque come monitor FullHD a 60Hz da 27" con tempo risposta da 1ms o 2ms
potresti vedere questi, dal più economico a salire:
ASUS VS278H
ASUS VS278Q
iiyama B2780HSU

quelli che preferisco personalmente sono questi due
iiyama E2773HS-GB1
ASUS VK278Q

Altro monitor a buon costo da 24" ma 144Hz ci sarebbe questo, ma
non ha G-Sync, anche se potresti provare ad abbassare il refresh
per cercare di non avere troppi artefatti di Thearing o Stuttering
iiyama GB2488HSU-B1

Invece 24" 144Hz con G-Sync potresti vedere AOC G2460PG ma costicchia abbastanza!!

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top