• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc gaming/render streaming budget 2000euri

Pubblicità

SevenStars

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti! Finalmente ci siamo
l'uso del pc è alla fine come da titolo.
Dopo una lunga scelta sono arrivato a questa build , però mi porta ad avere ancora alcuni dubbi.. oltre questo
( se possibile ) vorrei spendere qualche euro in meno in componenti ( come ad esempio l'alimentatore)
Monitor Asus VG248QE
Case
NZXT Noctis 450
Scheda madre msi z97 gaming 7
Processore i7 4790k socket 1150
Dissipatore Corsair h110i gtx 280mm
Scheda video msi gtx 980 4g
Ram gskill trident x 16gb ( 2x 8gb ) 2133mhz cl9
Alimentatore Corsair Ax760i completamente modulare 80 plus platinum
Ssd samsung 850 evo 120-128gb ( non ricordo quale è delle 2)
Hd western digital black 1tb

Con questa build il prezzo definitivo dovrebbe superare lievemente i 2000 euro , quindi se possibile vorrei smussare qualcosa , come magari l'alimentatore che forse è un pochino troppo..
Pareri , consigli e suggerimenti sono bene accetti .
Grazie a tutti
:rock:
 
l
Il tuo è un ottimo suggerimento grazie. L'i5 4690k lo avevo valutato ma dato che per me avrà più importanza l'editing e quindi la velocità di calcolo preferisco l'i7.
 
Finché fai editing a livello amatoriale, un i5 4690K può andare bene. Comunque:

Processore: i5 4690K (oppure i7 4790K se preferisci)
Scheda madre: Gigabyte Z97X Gaming 5
RAM: 2x4GB 1866/2133MHz cl9/cl10 (brand a scelta)
Scheda video: GTX 980 Gigabyte g1 gaming (GV-N980G1 GAMING-4GD)
Alimentatore: Cooler master v650s oppure un Antec Edge 650
HDD: WD caviar blue 1TB
Dissipatore: Se prendi i5 4690K, come dissipatore va bene uno ad aria, ad esempio il Noctua NH-D15. Se preferisci rimanere con i7 4790K, allora va bene il dissipatore che hai già citato.
Case: quello che preferisci
SSD: Adata SP920 128GB oppure Samsung 850 EVO 120GB
 
l
Il tuo è un ottimo suggerimento grazie. L'i5 4690k lo avevo valutato ma dato che per me avrà più importanza l'editing e quindi la velocità di calcolo preferisco l'i7.
Allora come processore tieni l'i7 4790k e come ram 16 gb visto l'uso che ne farai, come alimentatore basta uno da 650W e puoi prendere il cm v650s. Como mobo, quella che hai scelto tu costa troppo per quello che offre, quindi ti consiglio o una Asrock z97 Fatality oppure una Gigabyte Z97x gaming 5. Come ssd prendi mx200 crucial da 128gb.
Come scheda video prendi una 970 della Gigabyte/Msi perché la 980 va soltanto un 10% in più della 970
 
Non pensavo bastasse un 650w come alimentatore e ne sono contento di questa news, grazie :trotta:
Come mobo infatti la mia indecisione era tra msi gaming 7 e Asrock fatal1ty z97 professional. Come caratteristiche la asrock mi sembrava migliore e il prezzo è identico, ma ritenevo buona cosa tenere scheda madre e gpu dello stesso brand :grat:
Come gpu volevo rimanere minimo su una 980, considerando che ero intento ad aspettare le 980ti ma da quel che si dice in giro servono 200 euri in più rispetto la "semplice" 980. :muro:

Come vi pare l'alimentatore Corsair RM650 ?
 
Ultima modifica:
A me piacciono molto i full modular per un cable management migliore, oltre alla più bella estetica. Perchè prendere un cm semi modulare ?
Gli alimentatori che di solito si consigliano in questo forum vengono scelti per la loro qualità (componenti, costruzione, stabilità, ecc.). Se poi è modulare, semi-modulare o cablato è secondario.
Certo, se l'utente lo vuole modulare, noi cerchiamo di accontentarlo, specificando che gli alimentatori modulari si pagano tanto e avvertendoli che alimentatori modulari a buon prezzo (ad esempio la serie cx, vs e rm della corsair) vanno evitati come la peste. Quindi, se ne cerchi uno modulare di ottima qualità, prova a dare un'occhiata a questi modelli: Antec Edge 650w, XFX xtr 650w, EVGA SuperNOVA 650 G1 e Super Flower Leadex Gold 650w
 
Ultima modifica:
Gli alimentatori che di solito si consigliano in questo forum vengono scelti per la loro qualità (componenti, costruzione, stabilità, ecc.). Se poi è modulare, semi-modulare o cablato è secondario.
Certo, se l'utente lo vuole modulare, noi cerchiamo di accontentarlo, specificando che gli alimentatori modulari si pagano tanto e avvertendoli che alimentatori modulari a buon prezzo (la serie cx, vs e rm della corsair) vanno evitati come la peste. Quindi, se cerchi un alimentatore modulare di ottima qualità, prova a dare un'occhiata a questi modelli: Antec Edge 650w, XFX xtr 650w, EVGA SuperNOVA 650 G1 e Super Flower Leadex Gold 650w

Grazie, vado a vederli subito :birra:
Poi per la Scheda Madre meglio Msi z97 Gaming 7 o una Asrock z97 Fatal1ty Professional? Stanno a pari prezzo, sui 180€ circa. O si può spendere meno avendo comunque ottima qualità? (Possibilmente rimanendo in tonalità Rosso/Nero)
 
Grazie, vado a vederli subito :birra:
Poi per la Scheda Madre meglio Msi z97 Gaming 7 o una Asrock z97 Fatal1ty Professional? Stanno a pari prezzo, sui 180€ circa. O si può spendere meno avendo comunque ottima qualità? (Possibilmente rimanendo in tonalità Rosso/Nero)
A parità di prezzo io direi Asrock. Comunque Gigabyte Z97X Gaming 5 e MSI Z97 Gaming 5 sono delle valide alternative meno costose
 
A me piacciono molto i full modular per un cable management migliore, oltre alla più bella estetica. Perchè prendere un cm semi modulare ?
Tanto per precisare...
ma a te che t'importa del Full-Modulare o del Semi-Modulare???

Un alimentatore Semi-Modulare solitamente ha come cavi fissi
il 20-24pin per alimentare la MoBo e il 4-8pin per alimentare la CPU,
per cui questi due li devi TASSATIVAMENTE collegare se vuoi avviare il PC:asd:!!!

Tutti gli altri cavi sono staccabili quindi alla fine sotto l'aspetto pratico...
Full-Modular o Semi-Modular... non cambia nulla.

- - - Updated - - -

Grazie, vado a vederli subito :birra:
Poi per la Scheda Madre meglio Msi z97 Gaming 7 o una Asrock z97 Fatal1ty Professional? Stanno a pari prezzo, sui 180€ circa. O si può spendere meno avendo comunque ottima qualità? (Possibilmente rimanendo in tonalità Rosso/Nero)
Preferibile la Asrock Fatal1ty Z97 Professional,
se vuoi spendere meno puoi andare tranquillamente anche con:
Asrock Fatal1ty Z97X Killer oppure MSI Z97 Gaming 5.

- - - Updated - - -
Ho deciso per l' XFX xtr 650w :rock:
Non so quanto lo paghi ma tra questi che ha citato @miro4991, tranne il SuperNOVA 650 G1,
da sostituire con il modello Supernova G2 o GS, metterei tranquillamente anche il CM V650S
e come scelta andrei Sicuramente sul modello che si trova a costo Inferiore,
dato che qualitativamente e prestazionalmente sono tutti circa sollo stesso livello e
guarda caso prodotti grossomodo dagli stessi oem:asd:

Inoltre se fai editing video con codifiche/transcodifiche frequenti,
consiglierei l'inserimento di 2 HDD, in modo d'ottenere un flusso continuo/unidirezionale
dei dati/file in elaborazione.
Consiglierei anche la sostituzione del modello, visto che hai inserito un SSD
su cui effettuerai le installazioni S.Operativo e Programmi,
il modello WD Black essendo progettato per miglior prestazioni
in avvio S.Operativo - eseguibili ecc., perde un poco valore,
meglio il modello WD Blue che tra l'altro in lettura file
di valide dimensioni (come solitamente i video) risulta anche un pelino più veloce.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top