• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming per rome 2 (primo assemblaggio)

Pubblicità
come mobo la asrock mi va bene !! come hdd avevo messo il caviar black ma da tutte le parti mi hanno detto che il seagate costa meno e va meglio !! come vga ho sentito che tra poco escono le nuove ati volevo aspettare e vedere cosa esce per ora mi tengo quella che uso ora(ati hd 7700)!! l'alimentatore lo pago tanto ma la enermax ne vale la pena e sono sicuro che per un bel pò mi dura anche in caso di upgrade vari

beh guarda.. il problema rimane sempre la qualità, di solito spendere tanto non vuol dire avere qualità migliore, anzi... quindi dicci la configurazione alla quale sei arrivato e ti diciamo come evitare di spendere soldi inutilmente :D
 
alla fine è cosi:

Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

totale sono 620 euro ....non mi sembra di aver speso tanto e i componenti mi sembrano tutti ok!! con una bella gtx770
arrivo a 965 euro,sono anche sotto il mio budget iniziale , meglio di cosi non potevo chiedere
 
Ultima modifica:
alla fine è cosi:

Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

totale sono 620 euro ....non mi sembra di aver speso tanto e i componenti mi sembrano tutti ok!! con una bella gtx770
arrivo a 965 euro,sono anche sotto il mio budget iniziale , meglio di cosi non potevo chiedere
adesso diranno cambia l'enermax con il berlin 630 :lol: và benissimo così, se vuoi risparmiare qualcosa l'x1 predator è simile all'x3 ed è un pò più piccolo, ma è un'ottimo pc gaming
 
adesso diranno cambia l'enermax con il berlin 630 :lol: và benissimo così, se vuoi risparmiare qualcosa l'x1 predator è simile all'x3 ed è un pò più piccolo, ma è un'ottimo pc gaming


Io invece gli dirò di cambiarlo con un XFX 550W se lo vuole non-modulare o con un Antec 520-620W se lo vuole modulare...la certificazione "gold" non ti fa risparmiare nulla sulla boletta se paghi più di 50€ di differenza per averla...in quanto la ammortizzi, in un secolo? E senza fare OC al CPU, non supererà mai i 550W di consumo. Mai. Non gli si avvicinerà nemmeno. Secondo me lo stai fuorviando, facendogli credere di dover spendere 120€ per avere un alimentatore di qualità, quando invece basta spendere molto meno per avere XFX o Antec, prodotti dalla Seasonic che è una garanzia (il produttore, non la marca) che fanno lo stesso lavoro altrettanto bene, visto che tanto i soldi non sono i tuoi.

Quindi se 620W non gli servono e la cert "gold" (mmm...che bella parola gold!) non gli fa risparmiare nulla, mi spieghi cosa gli serve prendere una cosa del genere?

@ ranged89 Il resto della config va bene, potresti risparmiare pigliando 4570 invece di 4670, 200mhz di frequenza che in gaming non fanno praticamente alcuna differenza, ma la diff è di solo 10€.
 
Ultima modifica:
non litigate però XD io mi fido dei pareri di tutti perche sono certo siate molto più competenti del sottoscritto !! passando al argomento alimentatore metto un bell antec 620 e tagliamo la testa al toro sono sicuro funzionerà ugualmente bene !! per 10 euro lascio il 4670 come cpu !! ho dovuto cambiare ram perche quelle di prima non erano disponibili !! cosi penso sia perfettissimo ora!!

Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile


Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

Vga Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP

alla fine prendo tutto compresa vga e non ci penso più !! totale euro 942,23(soddisfatissimo)
 
Ultima modifica:
Io invece gli dirò di cambiarlo con un XFX 550W se lo vuole non-modulare o con un Antec 520-620W se lo vuole modulare...la certificazione "gold" non ti fa risparmiare nulla sulla boletta se paghi più di 50€ di differenza per averla...in quanto la ammortizzi, in un secolo? E senza fare OC al CPU, non supererà mai i 550W di consumo. Mai. Non gli si avvicinerà nemmeno. Secondo me lo stai fuorviando, facendogli credere di dover spendere 120€ per avere un alimentatore di qualità, quando invece basta spendere molto meno per avere XFX o Antec, prodotti dalla Seasonic che è una garanzia (il produttore, non la marca) che fanno lo stesso lavoro altrettanto bene, visto che tanto i soldi non sono i tuoi.

Quindi se 620W non gli servono e la cert "gold" (mmm...che bella parola gold!) non gli fa risparmiare nulla, mi spieghi cosa gli serve prendere una cosa del genere?

@ ranged89 Il resto della config va bene, potresti risparmiare pigliando 4570 invece di 4670, 200mhz di frequenza che in gaming non fanno praticamente alcuna differenza, ma la diff è di solo 10€.
vedi che gli ho detto che se vuole risparmiare può prendere un bronze, non è indispensabile un gold, quello che sta fuorviando sei tu, mica voglio far "gettare" soldi a qualcuno, come ti ho detto, e ripeto se non hai capito, che le certificazioni si pagano! chi vuole il gold paga in più punto e basta. poi la scelta e sua, e già l'ho detto
 
non litigate però XD io mi fido dei pareri di tutti perche sono certo siate molto più competenti del sottoscritto !! passando al argomento alimentatore metto un bell antec 620 e tagliamo la testa al toro sono sicuro funzionerà ugualmente bene !! per 10 euro lascio il 4670 come cpu !! ho dovuto cambiare ram perche quelle di prima non erano disponibili !! cosi penso sia perfettissimo ora!!

Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile


Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

Vga Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP

alla fine prendo tutto compresa vga e non ci penso più !! totale euro 942,23(soddisfatissimo)

Oro, con questo fai girare praticamente TUTTO!
Le nuove AMD verranno presentate il 25 Settembre se hai un po' di pazienza, potrebbero sorprenderci!
 
si è meglio dell'xfx ma non significa che risparmi in bolletta XD significa che ha una resa maggiore, 80+ bronze ha una resa minima dell'80% cioè 100W nominali, ha una resa minima di 80W effettivi, 80+ silver dell'85% e gold del 90%
l'enermax ha il gold, quindi è uno dei migliori e la marca è una garanzia

Scusate l'intromissione, ma credo che possa essere utile a molti visto che in molti sbagliano.
In realtà sì, si risparmia proprio in bolletta perchè l'efficienza funziona in un modo completamente diverso rispetto a quello che pensi tu.
Riporto le parole di un mio stesso post:

L'efficienza, invece, è il rapporto tra l'energia erogato dall'alimentatore e l'energia che lo stesso deve prendere dalla presa elettrica per raggiungere quella tale erogazione.
Esempio: un alimentatore che per erogare 400 watt ai componenti del pc ne preleva dalla presa 500 ha l'80% di efficienza.
Il fatto è che la potenza nominale data dai produttori è la massima erogabile dall'ali (in quelli buoni, in quelli scarsi questo valore è gonfiato per esigenze di mercato, indipendentemente dall'efficienza), non la massima prelevabile dalla presa; quindi l'efficienza di un alimentatore e la potenza erogabile sono concetti completamente distinti.

Insomma, gli ali buoni arrivano ad erogare tutta la potenza nominale (anche qualcosa in più per brevi periodi di tempo), anche se l'efficienza non è alta.
Un efficienza alta invece aiuta a consumare meno, a parità di componenti, ma iò risparmio sulla bolletta tra un ipotetico 85% e un 90% è assolutamente marginale su pc normali. Inoltre, con meno energia sprecata in calore, l'alimentatore scladerà meno e potranno così essere usati sistemi di dissipazione più silenziosi.

Occhio che anche le percentuali le hai sparate a caso, sono completamente sballate. Guarda qui se vuoi approfondire: Guida: scegliere l'alimentatore adatto alle proprie esigenze - Come riconoscere un alimentatore efficiente? - Pagina 6 - Tom's Hardware
Come vedi si considerano diverse efficienze a diversi carichi

- - - Updated - - -

non litigate però XD io mi fido dei pareri di tutti perche sono certo siate molto più competenti del sottoscritto !! passando al argomento alimentatore metto un bell antec 620 e tagliamo la testa al toro sono sicuro funzionerà ugualmente bene !! per 10 euro lascio il 4670 come cpu !! ho dovuto cambiare ram perche quelle di prima non erano disponibili !! cosi penso sia perfettissimo ora!!

Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile


Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Devil Red Edition

Vga Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP

alla fine prendo tutto compresa vga e non ci penso più !! totale euro 942,23(soddisfatissimo)

Anche per me la configurazione va bene ora. ;)
 
Scusate l'intromissione, ma credo che possa essere utile a molti visto che in molti sbagliano.
In realtà sì, si risparmia proprio in bolletta perchè l'efficienza funziona in un modo completamente diverso rispetto a quello che pensi tu.
Riporto le parole di un mio stesso post:



Insomma, gli ali buoni arrivano ad erogare tutta la potenza nominale (anche qualcosa in più per brevi periodi di tempo), anche se l'efficienza non è alta.
Un efficienza alta invece aiuta a consumare meno, a parità di componenti, ma iò risparmio sulla bolletta tra un ipotetico 85% e un 90% è assolutamente marginale su pc normali. Inoltre, con meno energia sprecata in calore, l'alimentatore scladerà meno e potranno così essere usati sistemi di dissipazione più silenziosi.

Occhio che anche le percentuali le hai sparate a caso, sono completamente sballate. Guarda qui se vuoi approfondire: Guida: scegliere l'alimentatore adatto alle proprie esigenze - Come riconoscere un alimentatore efficiente? - Pagina 6 - Tom's Hardware
Come vedi si considerano diverse efficienze a diversi carichi

- - - Updated - - -



Anche per me la configurazione va bene ora. ;)

prendo nota, grazie per le dritte :asd: dai che le percentuali al 50% di carico sono quelle, almeno questo non sono sparate a "caso" :D
 
prendo nota, grazie per le dritte :asd: dai che le percentuali al 50% di carico sono quelle, almeno questo non sono sparate a "caso" :D

Sì, tranne quella dell'80Plus Bronze (che non è 80% ma 85%) e quella dell'80Plus Silver (non l'85% ma l'87%).
P.S figurati, siamo tutti qui per imparare. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top