• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming OC Max 1200€

Pubblicità

agente 47

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti, tra circa un mese avrei intenzione di cambiare pc, guardando qualche post e recensione ho fatto una configurazione da OC, ma mi rivolgo a voi esperti del settore per vedere se tutto a posto o se c'è da migliorare qualcosa :hihi:
il Budget massimo è di 1200€ (posso sforare di un po) NON sono inclusi nel budget mouse tastiera monitor e SO. farò OC.

Alimentatore: XFX Pro 650W 64€ 650W sono troppi o vanno bene?
Case: Cooler Master HAF 912 Advanced 73€ è un buon case?
Processore: Intel Core i5-4670K no Boxed 193€
HDD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 51€
Dissipatore: Thermalright HR-02 Macho Rev.A 35€
SSD: Samsung 120GB 840 EVO 83€
Masterizzatore: LG GH24NSB0 16€
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 RipjawsX F3-12800CL9D-8GBXM 63€
Scheda Madre: ASUS Z87-Plus DDR3-SDRAM DIMM Doppio Intel Celeron 133€
Scheda Video: MSI GeForce GTX 770 Lightning 4096 x 2160 Pixels NVIDIA 1150 MHz 2048 MB GDDR5-SDRAM 380€
assemblaggio e test: 40€ + 20€ spedizione
totale: 1150€

la scheda madre è buona per OC? come scheda video va bene la Lightning o è troppo il prezzo rispetto alle altre 770 della Asus o della Gigabyte ad esempio (che sono sui 340/350€ sullo shop che ho scelto)
mi consigliate un monitor full HD? che compro a parte
Grazie ;)

- - - Updated - - -

up :)

- - - Updated - - -

ehiii nessuno mi può dare una mano???? :oogle:
 
Ultima modifica:
Si la scheda madre è buona per l'overclock pero ti consiglio di cambiare dissipatore dato che hai ancora 50 euro da aggiungere e ti consiglio di prendere un
[h=1]NH-U12P SE2[/h]
 
Si la scheda madre è buona per l'overclock pero ti consiglio di cambiare dissipatore dato che hai ancora 50 euro da aggiungere e ti consiglio di prendere un
NH-U12P SE2
Ok Grazie, sostituisco il dissipatore, tanto sono 15€ in più di quello che avevo scelto e sembra anche migliore esteticamente :lol:
 
Volendo c'è anche il Noctua NH-D14 che è al livello di un dissipatore a liquido.
Dato che vuoi fare overclock, la GTX 770 Lightning va bene, dato che (mi sembra) la differenza stia solo nel fare oc.
Se non sbaglio la Ram a 1866 Mhz è da oc, ma dato che non ne capisco molto lascio la parola a persone più esperte :D

Mi raccomando la ram deve essere low profile :)
 
Salve a tutti, tra circa un mese avrei intenzione di cambiare pc, guardando qualche post e recensione ho fatto una configurazione da OC, ma mi rivolgo a voi esperti del settore per vedere se tutto a posto o se c'è da migliorare qualcosa :hihi:
il Budget massimo è di 1200€ (posso sforare di un po) NON sono inclusi nel budget mouse tastiera monitor e SO. farò OC.

Alimentatore: XFX Pro 650W 64€ 650W sono troppi o vanno bene?
Case: Cooler Master HAF 912 Advanced 73€ è un buon case?
Processore: Intel Core i5-4670K no Boxed 193€
HDD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 51€
Dissipatore: Thermalright HR-02 Macho Rev.A 35€
SSD: Samsung 120GB 840 EVO 83€
Masterizzatore: LG GH24NSB0 16€
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 RipjawsX F3-12800CL9D-8GBXM 63€
Scheda Madre: ASUS Z87-Plus DDR3-SDRAM DIMM Doppio Intel Celeron 133€
Scheda Video: MSI GeForce GTX 770 Lightning 4096 x 2160 Pixels NVIDIA 1150 MHz 2048 MB GDDR5-SDRAM 380€
assemblaggio e test: 40€ + 20€ spedizione
totale: 1150€

la scheda madre è buona per OC? come scheda video va bene la Lightning o è troppo il prezzo rispetto alle altre 770 della Asus o della Gigabyte ad esempio (che sono sui 340/350€ sullo shop che ho scelto)
mi consigliate un monitor full HD? che compro a parte
Grazie ;)

- - - Updated - - -

up :)

- - - Updated - - -

ehiii nessuno mi può dare una mano???? :oogle:

Potresti mandarmi un PM con il nome del sito da cui hai preso i prezzi che sembrano molto vantaggiosi???:thanks:
 
Volendo c'è anche il Noctua NH-D14 che è al livello di un dissipatore a liquido.
Dato che vuoi fare overclock, la GTX 770 Lightning va bene, dato che (mi sembra) la differenza stia solo nel fare oc.
Se non sbaglio la Ram a 1866 Mhz è da oc, ma dato che non ne capisco molto lascio la parola a persone più esperte :D

Mi raccomando la ram deve essere low profile :)

forse prenderò il NH-U12P SE2 perchè farò OC leggero, non voglio strafare xD
per le RAM da 1866 MHz ho trovato le ARES sempre della G.Skill e sono Low Profile, quindi si sente la differenza tra 1600 e 1866?
ho ripiegato sulla 770 GigaByte, alla fine non c'è questa differenza abissale poi risparmio altri 50€ :party:
 
La differenza di Mhz fra le ram non si sentono minimamente, ma mi ricordo una vecchia discussione in cui si parlava di overclock con ram a 1866. Poi boh, prendila a 1600Mhz e vai sul sicuro :D
Se fai solo overclock leggero allora va bene anche il 12.
 
La differenza di Mhz fra le ram non si sentono minimamente, ma mi ricordo una vecchia discussione in cui si parlava di overclock con ram a 1866. Poi boh, prendila a 1600Mhz e vai sul sicuro :D
Se fai solo overclock leggero allora va bene anche il 12.

allora prenderò le 1600 xD
ecco la configurazione finale:

Alimentatore: XFX Pro 650W 64€
Case: Cooler Master HAF 912 Advanced 73€
Processore: Intel Core i5-4670K no Boxed 193€
HDD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 51€
Dissipatore: Noctua NH-U12P SE2 56€
SSD: Samsung 120GB 840 EVO 83€
Masterizzatore: LG GH24NSB0 16€
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 ARES 64€
Scheda Madre: ASUS Z87-Plus DDR3-SDRAM DIMM Doppio Intel Celeron 133€
Scheda Video: GigaByte GeForce GTX 770 2GB 336€

in totale spenderei 1131€
:asd: così posso risparmiare per il monitor
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top