• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming MAX 950 euro

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se consideri le prestazioni solo in gaming, la migliore è quella Intel, e lo sarà anche nel futuro prossimo probabilmente.
 
Ok grazie mille secondo te un alimentatore ci
Vuole anche se non faccio oc? E se si quale prendo perché mi sembra troppo un 212 evo

- - - Updated - - -

Ok grazie mille secondo te un alimentatore ci
Vuole anche se non faccio oc? E se si quale prendo perché mi sembra troppo un 212 evo

- - - Updated - - -

Ok grazie mille secondo te un alimentatore ci
Vuole anche se non faccio oc? E se si quale prendo perché mi sembra troppo un 212 evo
 
Mi intrometto perché sto facendo una configurazione simile alla tua(io ci aggiungerò un ssd!): basta un xfx 550W per la R9 280X Toxic?
Ho letto qualcosa circa i cavi (in un altro topic sempre qui in sezione), ma non ho ben capito :asd: "ragazzuoli la scelta della toxic r9 280x mi sta dando troppi problemi. troppo grande per un mid tower da 50€, adesso ho pure scoperto che occore un PSU con 2 cavi da 8pin".
 
Esatto, servono 2 cavi 8 pin e di solito i 550 ne hanno solo 1
Per rapporto qualità/prezzo/quantita di W consiglio xfx pro650w xfx xxx edition se lo vuoi modulare
 
Non è che con un Proseries 550 watt non la puoi montare: semplicemente per farlo dovrai utilizzare un adattatore. Poi se volete evitare di usarlo, allora vi serve per forza una alimentatore con 2 8 pin, con l'XFX Proseries 650 watt per rimanere sulla stessa serie.

Il case invece va bene, anche se quando prenderà la VGA sarà meglio aggiungere almeno una ventola.
 
Ok grazie mille secondo te un dissipatore ci
Vuole anche se non faccio oc con un intel i5 4670? E se si quale prendo perché mi sembra troppo un 212 evo
 
Meglio se lo prendi visto che tendono a scaldare molto: se non ce la fai a prenderlo subito puoi anche aspettare e prenderlo in un secondo momento. Per me il 212 Evo va bene: altrimenti i dissipatori di fascia più bassa hanno prestazioni molto inferiori e risparmieresti nemmeno 10€.
 
mi intrometto un'attimo
dato che prima su parlava di alimentatori volevo chiedere se per voi il Thermaltake PSU EVO Blue 2.0 850W fosse un buon ali (al livello degli xfx proseries, e se non fosse una scatoletta che al minimo sbalzo di tensione mi mandasse a ****** il pc)
 
@pribolo : lo vedi in che guaio ti sei infilato?? :lol: io non sono esperto non ci capisco niente, intesi???:D
scherzo se posso essere d'aiuto sarò felice di dare una mano!
@Mistikfirst non saprei..è la prima volta che lo sento nominare. So però che la thermaltake è una buona marca abbastanza affidabile.. aspettiamo magari che risponda qualcuno che ne sappia di + (qualsiasi riferimento a persone è puramente casuale) :figo:
 
Ultima modifica:
Sinceramente non lo conosco in modo approfondito, ma non è sicuramente a livello di un XFX o di un altro alimentatore di fascia alta.
Quanto lo pagheresti? cosa devi alimentare?
 
lo pagherei sui 120 euri
serve ad alimentare una i5-4670k con OC abbastanza pesante e un crossfire di r9 280x toxic anch'esse overcloccate
 
Basta e avanza un XFX Proseries 650 watt (magari semi-modulare se ti interessa): si trova a 60-70€ (non modulare) e a 75-90€ (semimodulare).
Altrimenti in alternativa tra i modulari c'è anche l'Enermax Traithlor FC 650\550 watt o se vuoi qualcosa di più efficiente il Seasonic G650\G550.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top