• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc-Gaming | ho bisogno di aiuto

Pubblicità
Se vuoi assemblare un PC discretamente bilanciato
con il tuo budget la GTX760 o una HD7950, al momento è il massimo che ti puoi permettere,
se trovassi altri 100€ allora le cose cambierebbero.

Ciauz

se trovassi altri 100 euri come cambierebbero ? :)

- - - Updated - - -

Cosa ne pensate ? Ho modificato la configurazione:



4th generation intel core i5-4670
Asus GeForce GTX 760
Gygabite GA-H87M-HD3
Western Digital Caviar Blu 1TB
Kingston 8gb ddr3
Alimentatore Xfx pro 550w
Case Cooler Master K282

 
Decisamente meglio.

Ora però vorrei fare un poco il punto se permetti,
prima di tutto quali sono i componenti che ti servono,
questo perchè quella che hai messo sopra non è una configurazione completa
mancherebbero alcune cosine, tipo:
masterizzatore
dissipatore e magari un SSD.

Gli ultimi due non sono tassativi, però potrebbero avere il loro peso,
mentre un masterizzatore purtroppo va inserito,
visto che quasi tutti i software utilizzano ancora questi supporti

Se mi metti queste piccole indicazioni,
poi provo io a vedere se si riesce a migliorare qualcosina.

Ciauz
 
Come case ti consiglio, almeno, il cooler master k380. Il k282 è piuttosto piccolo. Comunque se riuscissi a rimediare altri 100 euro potresti mettere una GTX 770 a 340 euro :asd:
 
Come case ti consiglio, almeno, il cooler master k380. Il k282 è piuttosto piccolo. Comunque se riuscissi a rimediare altri 100 euro potresti mettere una GTX 770 a 340 euro :asd:
Esatto questa era proprio una delle mie intenzioni a cui alludevo sopra.

Ciauz
 
grazie per l'aiuto e l'interessamento.. :)

per quanto riguarda il masterizzatore, poiché prevedo che lo userò veramente poco, ho intenzione di usarne uno vecchio che ho già in giro

Un SSD mi piacerebbe molto aggiungerlo, ma credo che lo farò in un secondo momento, perché le soluzioni da 64 sono veramente limitate, mentre per il 120gb con il sistema e 1 o 2 programmi e giochi preferiti, farebbe lievitare le spese di altri 100 euro..

per il dissipatore mi cogli impreparato : pensavo che non overclokkando il processore, il dissipatore standard andasse bene. ma se mi dici che rischio surriscaldamenti o altri generi di rogne lo aggiungo subito alla configurazione !

- - - Updated - - -

Come case ti consiglio, almeno, il cooler master k380. Il k282 è piuttosto piccolo. Comunque se riuscissi a rimediare altri 100 euro potresti mettere una GTX 770 a 340 euro :asd:

nahh, è decisamente troppo :(
 
grazie per l'aiuto e l'interessamento.. :)
De nada... intanto si passa il tempo conversando con qualcuno che
condivide e a cui interessano passioni comuni;)!

per quanto riguarda il masterizzatore,
poiché prevedo che lo userò veramente poco,
ho intenzione di usarne uno vecchio che ho già in giro
Perfetto, controlla che sia SATA, gli ide sulla maggior parte delle MoBo recenti
non sono più supportati


Un SSD mi piacerebbe molto aggiungerlo, ma credo che lo farò in un secondo momento,
perché le soluzioni da 64 sono veramente limitate,
mentre per il 120gb con il sistema e 1 o 2 programmi e giochi preferiti,
farebbe lievitare le spese di altri 100 euro..
Giustissimo quanto dici,
meglio utilizzare i fondi per migliorare i componenti indispensabili/essenziali.
Nota: i giochi e anche alcuni programmi (se questi non sono di utilizzo quotidiano)
ti consiglio comunque d'installarli su HDD meccanico... risparmi spazio sull'SSD e
perciò manterrebbe prestazioni da urlo per lunghissimo tempo.

per il dissipatore mi cogli impreparato : pensavo che non overclokkando il processore, il dissipatore standard andasse bene. ma se mi dici che rischio surriscaldamenti o altri generi di rogne lo aggiungo subito alla configurazione !
Allora diciamo subito che un dissipatore aftermarket non è Indispensabile se non fai OC,
ma comunque ti garantirebbe una decina di gradi in meno a parità di lavoro rispetto a quello stock,
inoltre risulterebbe certamente più silenzioso. A questo punto facciamo cosi...
prima configuriamo definitivamente tutto il resto della macchina, poi al massimo si vede se si riesce ad infilarne uno decente.

Ora la mia domanda è questa, avresti la possibilità di salire sopra gli 800?
Se si di quanto? In modo di vedere se riusciamo a far entrare una GTX770.

Ciauz
 
Perfetto, controlla che sia SATA, gli ide sulla maggior parte delle MoBo recenti
non sono più supportati

controllato è SATA, grazie non ci avevo pensato :)

Nota: i giochi e anche alcuni programmi (se questi non sono di utilizzo quotidiano)
ti consiglio comunque d'installarli su HDD meccanico... risparmi spazio sull'SSD e
perciò manterrebbe prestazioni da urlo per lunghissimo tempo.

si è chiaro, ma pensavo di buttarci su Lightroom e magari Skyrim per ammazzare quei fastidiosi caricamenti ogni due secondi. non so se hai presente..sono veramente fastidiosi !

Ora la mia domanda è questa, avresti la possibilità di salire sopra gli 800?
Se si di quanto? In modo di vedere se riusciamo a far entrare una GTX770.

purtroppo no. insomma è già una bella spesa. sicuramente mi piacerebbe ma è veramente fuori budget :(
e poi la gtx 760 è già una buona scheda..( opera di autoconvincimento ahahah :) )insomma magari tra due anni non giocherò più in ULTRA ma in HIGH ma mi posso accontentare. (tanto più perchè ho sempre giocato su console, e come si sa, la grafica è nettamente inferiore)

che dici, la 760 resisterà ?

piuttosto un discreto dissipatore potrei aggiungerlo..hai qualcosa che faccia al caso mio ?
 
controllato è SATA, grazie non ci avevo pensato :)
Perfetto

si è chiaro, ma pensavo di buttarci su Lightroom e magari Skyrim per ammazzare quei fastidiosi caricamenti ogni due secondi. non so se hai presente..sono veramente fastidiosi !
No questi sono software da mettere assolutamente su SSD,
al massimo potresti spostre i file della cache e i templati su HDD meccanico,
gli eseguibili assolutamente su ssde... altrimenti non avrebbe scopo metterne uno... Giusto? :utonto:

purtroppo no. insomma è già una bella spesa. sicuramente mi piacerebbe ma è veramente fuori budget :(
e poi la gtx 760 è già una buona scheda..( opera di autoconvincimento ahahah :) )insomma magari tra due anni non giocherò più in ULTRA ma in HIGH ma mi posso accontentare. (tanto più perchè ho sempre giocato su console, e come si sa, la grafica è nettamente inferiore) che dici, la 760 resisterà ?
piuttosto un discreto dissipatore potrei aggiungerlo..hai qualcosa che faccia al caso mio ?
La GTX760 è una scheda di tutto rispetto e se non hai patemi di setting ultra,
sicuramente ti darà ottime soddisfazioni, del resto i soldini non è che si trovano per strada e
con i tempi che corrono già una 760 è un ottimo traguardo.
Per il dissipatore visto che non preventivi OC, puoi mettere uno di questi,
Cooler Master Hyper 412S
Arctic Freezer i30, oppure meglio ancora un
Thermalright Macho 120
sono tutti abbastanza buoni e li trovi intorno ai 30€
Se vuoi spendere qualcosina meno potresti valutare anche un Cooler Master 212 EVO

Ciauz
 
Perfetto


No questi sono software da mettere assolutamente su SSD,
al massimo potresti spostre i file della cache e i templati su HDD meccanico,
gli eseguibili assolutamente su ssde... altrimenti non avrebbe scopo metterne uno... Giusto? :utonto:


La GTX760 è una scheda di tutto rispetto e se non hai patemi di setting ultra,
sicuramente ti darà ottime soddisfazioni, del resto i soldini non è che si trovano per strada e
con i tempi che corrono già una 760 è un ottimo traguardo.
Per il dissipatore visto che non preventivi OC, puoi mettere uno di questi,
Cooler Master Hyper 412S
Arctic Freezer i30, oppure meglio ancora un
Thermalright Macho 120
sono tutti abbastanza buoni e li trovi intorno ai 30€
Se vuoi spendere qualcosina meno potresti valutare anche un Cooler Master 212 EVO

Ciauz

adesso guardo un po' i dissipatori, magari domani posto la confi definitiva ...
buonanotte :)
 
Io ho una GTX 760 DC II OC (comprata due settimane fa insieme al nuovo pc, pressochè uguale al tuo). Per ora a Battlefield 3 a ULTRA va senza problemi, stesso discorso per skyrim, Saints row The Third. A mio parere i primi giochi della next gen ce la farà ancora a farli girare ad ultra.
 
ecco la configurazione aggiornata, come vi sembra ?

CPU: 4th generation intel core i5-4670
SCHEDA VIDEO: Asus GeForce GTX 760 OC GTX 760
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-H87-HD3
HD: Western Digital Caviar Blu 1TB
RAM: Kingston 8gb ddr3 1600 mhz
ALI: Xfx pro 550w
CASE: Cooler Master K380
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 412s
 
Ultima modifica:
Ottima configurazione.... ma il dissi non ci sta in quel case.
Il 412s (che possiedo) è alto 160mm e in quel case sono dichiarati compatibili dissipatori di al massimo 155mm

Altre note:
- Assicurati di prendere ram "low profile" così da non avere problemi con dissipatori grossi
- In molti consigliano il Segate da 1TB (ST1000DM003). Dicono sia più performante del caviar blu e costa uguale.
 
Ottima configurazione.... ma il dissi non ci sta in quel case.
Il 412s (che possiedo) è alto 160mm e in quel case sono dichiarati compatibili dissipatori di al massimo 155mm

non avevo controllato ! hai ragione. ora cerco una soluzione alternativa...
in ogni caso il case non mi esaltava, nn hai in mente qualcosa di non troppo costoso che magari ci fa stare dentro il 412s ?

Altre note:
- Assicurati di prendere ram "low profile" così da non avere problemi con dissipatori grossi
- In molti consigliano il Segate da 1TB (ST1000DM003). Dicono sia più performante del caviar blu e costa uguale.

la ram è ok
per quanto riguarda l'hd mi sono sempre trovato bene con western digital e misà che continuerò a rimanerle fedele :)

essendo veramente poco esperto non riesco a capire se la scheda video può creare problemi sia per quanto riguarda le dimensioni nel case sia come dimensioni degli slot nella motherboard, puoi darmi una mano ? :)
Grazie

- - - Updated - - -

Ho dato un occhio ai case di cooler master e mi è piaciuto molto il
Silencio 550 White.
Minimale, silenzioso, come vi sembra ?
 
Non ne conosco moltissimi..
Sui 60€ puoi trovare il carbide 300r e il Coller Master n500

Se guardi sui siti ufficiali in genere sono riportate le compatibilità massime di schede video e di dissipatori.

Riguardo il Silencio 550 White è riportato sul sito del produttore: Cooler Master: Silencio 550 White
CPU cooler height: 154mm / 6.1 inch <--- Non bastano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top