• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming/Grafica 1300€ max

Pubblicità

Hiracci

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
1
Punteggio
37
Salve ragazzi! :)
Come da titolo, mi sto apprestando a cambiare il mio vecchio piccì fisso e, considerando il budget a disposizione e l'uso che ne dovrò fare (gaming moderato, lavori di grafica), pensavo di orientarmi verso una configurazione del genere:

Scheda Madre: ASRock 990FX Extreme9
Processore: AMD Fx 8350
Scheda video: Sapphire VAPOR-X HD 7950 OC with Boost
Ram: G.Skill serie RipjawsX DDR3 1600MHz moduli 2x8GB
Ssd: Samsung SSD 840 EVO 250 GB
Alimentatore: OCZ ModXStream Pro 700W
Case: Aerocool XPredator X3

Escludendo le "minuterie varie" (tastiera, mouse, masterizzatore dvd, ecc), il prezzo per i pezzi in elenco, si aggira intorno ai 1132€. (per comodità, ho stilato un preventivo di massima sul sito amazzonico).

Credete che stia andando nella direzione giusta o mi conviene rivedere qualcosa?

In particolare, considerando che non intendo fare OC (forse in un futuro remoto), credete mi convenga comprare fin da subito un dissipatore (e, se si, quale?) o posso stare tranquillo con quello stock?

Grazie 1000 fin da ora per le eventuali risposte! :birra:
 

250gb di ssd servono? Secondo me va bene anche una da 120gb giusto per l'os. L'hdd visto che fa anche gaming io prenderei un seagate barracuda da 2tb che se non sbaglio il costo é uguale ed é piú veloce.visto che ha intenzione di fare oc io prenderei una scheda madre migliore, come le asus z87 sui 150€. La scheda video se non gioca in full hd non la sfrutta, meglio prendere (anche se giochi in full hd) una sapphire r9 280x toxic a 273€, oppure aspetta le versioni costum della r9 290 che dovrebbero costare intorno ai 350€.Con i soldi risparmiati puoi optare per delle ram da 16gb.
 
780.webp

NO oc, alimentatore costa di più perchè gold e risparmia energia, dissipatore migliore di quello di stock che fornisce un buon flusso d'aria.

Se vuoi uno spazioso che somiglia agli aerocool in generale metti un corsair 500r bianco che possiede 3 ventole a led e 1 normale.
Cmq ho messo un ssd 120gb perchè per uso programmi+s.o dovrebbe bastare, i giochi andrebbero su hard disk.
 
Comincio col ringraziarVi per la disponibilità e la cortesia. :)
Vi confesso che, per quanto riguarda il processore, mi ero orientato verso l'Fx 8350 sia perchè ero rimasto impressionato da una guida letta qui sul forum, sia perchè, avendo avuto modo di provarlo, ho potuto constatare la bontà del prodotto.
Ho notato che, in entrambe le proposte, gli è stato preferito un i5 4670...come mai questa scelta?

Relativamente all'Ssd da 250 gb....ho puntato su questa "taglia grande" in quanto, almeno per il momento, volevo evitare l'accoppiata con l'hd ed arrangiare con il solo ssd.
Alla meno peggio, posso abbinarci un hd sata 3 da 500 gb, recuperato nel vecchio pc.

Ok per il cambio dell'alimentatore e del dissipatore. :ok:
 
Comincio col ringraziarVi per la disponibilità e la cortesia. :)
Vi confesso che, per quanto riguarda il processore, mi ero orientato verso l'Fx 8350 sia perchè ero rimasto impressionato da una guida letta qui sul forum, sia perchè, avendo avuto modo di provarlo, ho potuto constatare la bontà del prodotto.
Ho notato che, in entrambe le proposte, gli è stato preferito un i5 4670...come mai questa scelta?

Relativamente all'Ssd da 250 gb....ho puntato su questa "taglia grande" in quanto, almeno per il momento, volevo evitare l'accoppiata con l'hd ed arrangiare con il solo ssd.
Alla meno peggio, posso abbinarci un hd sata 3 da 500 gb, recuperato nel vecchio pc.

Ok per il cambio dell'alimentatore e del dissipatore. :ok:

Forse per te è meglio un fx8350 visto che ti occupi anche di grafica, se vuoi fare oc invece devi prendere un fx8320. Per quanto riguarda la ssd di solito si prende prima un hdd e col tempo si affianca una ssd, visto che hai già un hdd da 500gb puoi anche fare come hai detto tu, anche se 500gb so un po' pochi quindi ti consiglio, in futuro, di affiancargli un hdd da almeno 1tb.
 
500gb so un po' pochi quindi ti consiglio, in futuro, di affiancargli un hdd da almeno 1tb.

L'intenzione c'è....al massimo, se riesco a rientrare nel budget, lo prendo subito. ;)
Ricapitolando....escludendo Cpu, Ram, Ssd e Case, rimangono fuori i seguenti pezzi:

Scheda Madre: ASRock 990FX Extreme9 (190€)
Scheda video: Sapphire VAPOR-X HD 7950 OC with Boost (287€)
Alimentatore: ?
Dissipatore: ?

Mi ero orientato verso questi pezzi (per quanto riguarda Mobo e Vga), dopo aver spulciato un po' di informazioni in giro per la rete...credete facciano al caso mio?
Per quanto riguarda l'alimentatore, avevo inizialmente puntato ad un 700w perchè spaventato dai consumi massimi di cpu + vga (125w + 500w) e volevo tenermi un minimo di margine per i consumi degli altri pezzi ma, se ho ben capito, la mia scelta non era stata delle migliori. Anche in questo caso, dove mi conviene orientarmi?
Infine il dissipatore...so' soltanto che lo vorrei il più silenzioso possibile. :patpat:
 
Una conf non serve solo che se piace va bene o se non piace no XD i singoli pezzi sono comunque consigliati quindi se la vga la vuoi amd e procio e mobo pure il resto dei componenti sn ancora validi XD quindi potresti commentare quelli.
 
Una conf non serve solo che se piace va bene o se non piace no XD i singoli pezzi sono comunque consigliati quindi se la vga la vuoi amd e procio e mobo pure il resto dei componenti sn ancora validi XD quindi potresti commentare quelli.

Ops perdonami Face! Nella fretta di rispondere, ho effettivamente tralasciato di commentare come si deve la tua configurazione. :popo:

Personalmente sono aperto a tutte le soluzioni: non ho particolari preferenze verso Amd piuttosto che Intel.
Mi ero orientato verso l'Fx 8350 semplicemente perchè mi sembrava più adatto alle mie esigenze.
A questo proposito, qualche post prima chiedevo...

per quanto riguarda il processore, mi ero orientato verso l'Fx 8350 sia perchè ero rimasto impressionato da una guida letta qui sul forum, sia perchè, avendo avuto modo di provarlo, ho potuto constatare la bontà del prodotto.
Ho notato che, in entrambe le proposte, gli è stato preferito un i5 4670...come mai questa scelta?

...e, avendo ricevuto "conforto" da dmarteb, circa la mia scelta, avevo puntato dritto in quella direzione. :) (ma sono comunque prontissimo a cambiare idea se credete ne possa valere la pena. ;) )
Per quanto riguarda gli altri pezzi...ssd e ram li preferisco di taglie "più importanti", anche in un'ottica futura (per questo sono rimasto con le soluzioni che avevo prospettato all'inizio)...il case, ti confesso che, almeno esteticamente, preferisco il Predator X3.
Per quanto riguarda la scheda video...mi chiedo se, date le mie esigenze, non sia "sprecata" una Gtx 780.
Sul pc che uso in ufficio è montata una Hd 7870 che viaggia alla grande e, considerando che, a casa, utilizzerò più o meno gli stessi programmi (+ qualche gioco! :utonto: ) pensavo che una Sapphire VAPOR-X HD 7950 OC with Boost fosse più che sufficiente.
Spero di essere stato maggiormente esaustivo....se ho dimenticato qualche altra cosa, ho già i ceci pronti a terra. :help:
 
770.webp
metto questa con una 770 e intanto commento il post sopra XD

Intel è da preferire a amd se si usa il pc esclusivamente per il gaming, infatti amd ha in più che ha funzionalità che servono per il renderign ma in gaming va meno(non che vada male)
Visto che hai un budget considerevole se farai rendering puoi andare di i7 o rimani di i5 se per il gaming.
Il case che ho messo rispecchia la sobrietà e uno spazio sufficiente di spazio per la vga, XD è il case con cui fare paragone diciamo se ad un utente piace ben venga ma come a te puoi usarlo per paragonarlo con altri case visto il numero di ventole ecc, in questo caso devi controllare che l'aerocool abbia spazioe per le vga di fascia alta, cmq vedi un corsair 500r bianco che ha gia 4 ventole di cui 3 a led, diciamo che è più tamarro-

Gli ssd a mia opinione si usano per s.o e programmi, magari per velocizzare l'azione attuale poi per il restosi usa l'hard disk per questo ne ho messo uno veloce, perchè magari i giochi li avvi da hard disk e il sistema operativo non ti pesa perchè su ssd.

La 770 maxa tutto in fullhd e non è sprecata, di questa che ne pensi? va usata su un monitor fullhd ovviamente.
 
*Sigh* mi piacerebbe poter dedicare un sistema interamente al gaming ma, al momento, purtroppo, devo "dividere" lo stesso pc tra lavoro e gioco. :cry:
Ecco ora ci siamo...la 770 mi sembra decisamente più alla mia portata. :)
Per quanto riguarda il case, il Predator X3 ha circa 31cm di spazio per l'alloggiamento delle vga quindi, almeno da questo punto di vista, credo che non dovrei avere problemi. (spero!! :shutup: )
Per quanto riguarda il procio..eventualmente, che modello di i7 (+mobo e dissi) mi consigliereste?




Scheda madre troppo costosa, meglio la asrock 990fx extreme3 o extreme 4.

Avrei trovato la extreme 9 a 160€ circa....a queste condizioni il gioco varrebbe la candela?
 
Allora...rubando un po' tra le varie informazioni che mi avete dato, ho stilato questa "nuova" configurazione...

Immagine.webp

...a cui vanno aggiunti tastiera, mouse + tappetino e case messi in preventivo su un altro store...per un totale complessivo di 1251,29€.
Alla fine ho optato per l'Fx 8350....la recensione che linkavo all'inizio mi ha stregato....in abbinato ad una Gtx 770.
Può andare questa "nuova" configurazione o ha bisogno di qualche ritocchino?
Grazie ancora per la pazienza!! :inchino:
 
XD attenzione che se cambi dissipatore devi prendere ram low profile XD
l'ali è vero che è un po' costoso ma in questo periodo non si trovano gold a meno, comunque se userai il pc spesso riassorbirai la spesa in bolletta e poi se si ha la possibilità su una conf da questo budget non sta male messo li.

Il dissi hai decso che va ben quello per il tuo overclock?

Per il resto questo pc è un mostro e mi commuove lol ahahahaah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top