• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming/fotoritocco e rendering a tempo perso

Pubblicità

Orio

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
spinto dalla famosa "scimmia", ho deciso di vendere il mio Hp Envy 17 (HD 5850) per prendermi un fisso. Mi piacerebbe una configurazione mediamente flessibile con cui poter giocare (non a livelli stratosferici ma che mi permetta una buona longevità), fare fotoritocco su file RAW anche multipli (attualmente riesco a gestire con l'HP un file RAW derivato da stiching di 20-30 RAWs di circa 1GB, ma soffre un po').
Di seguito una delle ultime configurazioni di che ho partorito dopo aver letto paginate di forum
Schermata 10-2456588 alle 12.46.43.webp

L'i5 lo porterei subito a 4GHz, per la mobo ero orientato anche alla Extreme4 ma ho letto una buona recensione sul sito per la stabilità della ASUS. Eventulamente opterei per la Extreme6 per via della porta Firewire che potrebbe servirmi per audio editing su scheda audio esterna (ma allora limo il costo con Extreme 4 + firewire aggiunta).
La 7950 Flex OC è stata scelta dopo esser partito con la GHX 770 o una 7970 Ghx/Sapphire 280x Toxic (esaurita un po' ovunque e dove c'è costa un 30% in più della media amazzonica). Mi accorgerei della differenza di prestazioni a meno di non vivere di benchmark?
Il case sarà un CM HAF 922 che avrò da un mio amico. Dai test che ha fatto su un i5 occato in questo case non ci sono stati particolari picchi di temperatura da richiedere un dissipatore aftermarket.
Il monitor che già possiedo è un Dell UH2311.
Farei anche a tempo perso dei rendering su Vue 7, ma non ho la necessità di avere prestazioni da record, mi basta avere fluidità nella composizione dei paesaggi prima del rendering finale.
Che ne pensate?

Grazie a tutti in anticipo per il vostro tempo :)
 
Ciao a tutti,
spinto dalla famosa "scimmia", ho deciso di vendere il mio Hp Envy 17 (HD 5850) per prendermi un fisso. Mi piacerebbe una configurazione mediamente flessibile con cui poter giocare (non a livelli stratosferici ma che mi permetta una buona longevità), fare fotoritocco su file RAW anche multipli (attualmente riesco a gestire con l'HP un file RAW derivato da stiching di 20-30 RAWs di circa 1GB, ma soffre un po').
Di seguito una delle ultime configurazioni di che ho partorito dopo aver letto paginate di forum
Visualizza allegato 82825

L'i5 lo porterei subito a 4GHz, per la mobo ero orientato anche alla Extreme4 ma ho letto una buona recensione sul sito per la stabilità della ASUS. Eventulamente opterei per la Extreme6 per via della porta Firewire che potrebbe servirmi per audio editing su scheda audio esterna (ma allora limo il costo con Extreme 4 + firewire aggiunta).
La 7950 Flex OC è stata scelta dopo esser partito con la GHX 770 o una 7970 Ghx/Sapphire 280x Toxic (esaurita un po' ovunque e dove c'è costa un 30% in più della media amazzonica). Mi accorgerei della differenza di prestazioni a meno di non vivere di benchmark?
Il case sarà un CM HAF 922 che avrò da un mio amico. Dai test che ha fatto su un i5 occato in questo case non ci sono stati particolari picchi di temperatura da richiedere un dissipatore aftermarket.
Il monitor che già possiedo è un Dell UH2311.
Farei anche a tempo perso dei rendering su Vue 7, ma non ho la necessità di avere prestazioni da record, mi basta avere fluidità nella composizione dei paesaggi prima del rendering finale.
Che ne pensate?

Grazie a tutti in anticipo per il vostro tempo :)



allora secondo me come mobo puoi optare per qualcosa di piu economico restando sempre sulle z87 c'è la g45 gaming della msi che è un ottima scheda, per quanto riguarda la scheda video secondo me và bene per quanto riguarda la differenza si te ne accorgi un po a confronto della 280x toxic... come case va bene anche perchè te lo dà il tuo amico :) per quanto riguarda il processore visto che fai rendering meglio optare per un i7 4770k ( magari con i soldi che risparmi dalla scheda madre ce li investi sul processore ) per quanto riguarda il dissipatore è sempre meglio prenderne uno non di casa anche se sali a 4ghz gli haswell scaldano abbastanza, magari puoi optare anche per un dissipatore sui 30/40 euro come un macho ^^ in caso decidi di prendere il dissipatore devi cambiare le ram con delle ram low profile e quindi ti consiglio le g.skill ares :), l'alimentatore non posso parlare perchè non ne capisco molto quindi meglio attendere altri pareri :D
 
In effetti l'I7 4770k potrebbe essermi utile anche per un discorso di longevità che mi potrebbe interessare. Ultimamente oltretutto la differenza di prezzo si sta assottigliando (trovato a 270 ma forse riesco a trovare di meglio).
Eventualmente non decidessi di prendere ora il dissipatore, ci sono delle controindicazioni a montare low profile? Al momento non trovavo le GSkill ho messo le Vengeance. Prendendo il processore altrove potrei tirare giù di circa 30-40 euro. ho sostituito l'ali con uno da 650 bronze, anche se mi viene in mente che l'i7 non consuma poco come l'i5 o sbaglio?
Visualizza allegato 82984
 
In effetti l'I7 4770k potrebbe essermi utile anche per un discorso di longevità che mi potrebbe interessare. Ultimamente oltretutto la differenza di prezzo si sta assottigliando (trovato a 270 ma forse riesco a trovare di meglio).
Eventualmente non decidessi di prendere ora il dissipatore, ci sono delle controindicazioni a montare low profile? Al momento non trovavo le GSkill ho messo le Vengeance. Prendendo il processore altrove potrei tirare giù di circa 30-40 euro. ho sostituito l'ali con uno da 650 bronze, anche se mi viene in mente che l'i7 non consuma poco come l'i5 o sbaglio?
Visualizza allegato 82984

un 650 và bene non preoccuparti :) solo se deciderai di fare uno sli ti andrà un pò stretto ma finchè resti così non ci sono problemi, per quanto riguarda il dissipatore è consigliabile prenderne uno a parte in modo da avere un raffreddamento migliore :P se si fà oc è meglio non scherzare su determinati componenti... per quanto riguarda le ram io personalmente le ho sempre comprate low profile anche quando non montavo dissipatori perchè se poi in futuro decidi di montarli hai delle ram adeguate sennò ti tocca comprare nuove ram :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top