• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming/editing base 1100 euro

Pubblicità

Mazzi90

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Aggiornamento Bios Schede Madri € 12,00
--Non so se serva a qualcosa, ma l’ho messa dato che la mobo che ho scelto è vecchia--
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu € 10,40
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 140mm Blu (x2) € 25,60
--spero che si possano collegare tutte e 6 le ventole del case--
Scheda Madre: AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,70
--oppure: Scheda Madre Asus P8H77-V 76.20, MSI ZH77A-G43 73.70, Gigabyte GA-H77-DS3H 73.60--
Dissipatore: Stock Intel
CPU: Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,00
RAM: DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 € 59,40
HDD: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 52,90
Masterizzatore Interno: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
Alimentatore PC: Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 88,40
Case: Mid Tower NZXT Phantom 410 Nero € 113,80
--sono indeciso per un Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero € 68,90--
VGA: Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 337,40

TOTALE IVA COMPRESA : 1.087,00 € (+ 17.90 costi spedizione)

- - - Updated - - -

I dubbi maggiori sono: Se l'aggiornamento del Bios è utile inserirlo (dato che non sono capace ad usare il Bios e non voglio far casini); se tutte le schede madri messe nelle opzioni supportano il turbo boost 2.0; se il case Zalman (che costa molto meno) ha problemi di ventilazione (non mi piace molto la parete laterale senza fori per immissione d'aria), ma in particolare se ha ancora il problema della prolunga Usb 3.0 che va montata esternamente (nelle prese Usb 3.0 del pannello posteriore della mobo).

- - - Updated - - -

PS. Non farò Oc, giocherò su singolo monitor (1920x1080), mi interessa principalmente il gaming, ma voglio anche fare editing.

Schermo, mouse, tastiera e casse audio li ho già.
 
Ultima modifica:
MOBO H87 Pro 4
CPU Intel Core i5 4670
Ram Corsair 8GB prendi due banchi da 4GB
HDD va bene
Masterizzatore va bene
Alimentatore prendi XFX 550w
Case un po' esagerato, potresti prendere un Corsair Carbide 300r o un Cooler Master HAF 912 Plus
VGA vedi se riesci a trovare l'EVGA al posto della Palit che non conviene puntare su quella marca, se non c'è EVGA prendi Gigabyte
SSD Samsung 128GB
 
Preferisco rimanere su Ivy+h77 (z77)..Haswell è una spesa che non porta dei miglioramenti così evidenti! Perchè dovrei prendere 2 banchi da 4Gb e occupare maggiore spazio quando ho inserito tranquillamente un singolo banco con latenza CL9 (avrei potuto capire mettere 2x4 G.Skill Ripjaws con latenza inferiore ma prezzo maggiore, ma così non ha senso). L'alimentatore mi serve necessariamente modulare e non builder. Per il case il cooler master mi piace, anche se è un pò semplice. La Palit è un'ottima scheda che raggiunge velocità maggiori della Gigabyte e ha performance migliori secondo alcuni bench (inoltre il prezzo è appetibile), è una jetstream, L'Ssd è qualcosa di assolutamente inutile per me, soprattutto nel gaming, preferisco aspettare 10 secondi in più piuttosto che spendere cifre ingenti per pochi Gb che poi risultano essere anche limitati dalle riscritture future. avere un Ssd da 100 e passa euro e poterlo usare solo per i programmi è proprio uno spreco.

Mi hanno consigliato molto e ormai sono abbastanza preparato, avevo solo bisogno di togliermi dei dubbi che ho scritto in configurazione, non di rifarmi la configurazione.
 
Ultima modifica:
Togli l'aggiornamento della scheda madre non serve,se non fai overclock la scelta di haswell è più che sensata,non mostra miglioramenti evidenti ma ti da molte più possibilità di compatibilità con futuri prodotti e molta più aggiornabilità,come case ti consiglio assolutamente l'NZXT,la palit ha frequenze maggiori ma un peggior sistema di raffreddamento,io personalmente ti consiglio una gigabyte,con un singolo banco da 8Gb non sfrutti il dual channel e avresti un sensibile calo di prestazioni,quindi sono praticamente necessari 2 banchi da 4Gb
 
Togli l'aggiornamento della scheda madre non serve,se non fai overclock la scelta di haswell è più che sensata,non mostra miglioramenti evidenti ma ti da molte più possibilità di compatibilità con futuri prodotti e molta più aggiornabilità,come case ti consiglio assolutamente l'NZXT,la palit ha frequenze maggiori ma un peggior sistema di raffreddamento,io personalmente ti consiglio una gigabyte,con un singolo banco da 8Gb non sfrutti il dual channel e avresti un sensibile calo di prestazioni,quindi sono praticamente necessari 2 banchi da 4Gb

2 banchi da 8 come li vedi? :D Adoro l'NZXT! La gigabyte era stata la mia prima scelta, ma dato che molte recensioni elogiano la Palit, poi costa meno. Quindi l'aggiornamento non serve a una mazza, anche se le schede son vecchie?

- - - Updated - - -

Mi sono appena rivisto le review di techpower, in pratica tra le due cambia un nonnulla. Sono consigliate entrambe. La Gigabyte ha un 3% di consumi e temperature inferiori, ma costa comunque di più.

- - - Updated - - -

http://www.tomshw.it/cont/articolo/...peratura-frequenze-e-rumorosita/46203/26.html
 
2 banchi da 8 se conti di fare editing pesanti, se no tieniti 2 banchi da 4.

Per la differenza di prezzo prenderei la palit 770 da 4gb per avere più longevità in caso di game che sfruttano molta vRam.

Comunque se fai editing base puoi anche prendere un i5-3570 secondo me ( se vuoi risparmiare qualcosa)
 
Mi spiegate la cosa del dual channel? Cioè...se metto 1 da 8 Gb ok, non lo sfrutto e questo l'ho capito, ma essendo sempre una memoria da 8 Gb con stesse latenze ecc..perchè dovrebbero esserci cali di prestazioni rispetto a se mettessi due banchi da 4 Gb sfruttando quindi il dual channel?

- - - Updated - - -

PS. ho già un i5 da 3.20 Ghz, faccio rel con file Mkv, direi che come editing occupa abbastanza ram :asd:

Volevo mettere un singolo banco da 8 Gb per poi successivamente aumentare a 16 Gb con due banchi da 8..facendo 2x4 per arrivare a 16 Gb poi rimarrei con la scheda madre piena con 4 memorie da 4 Gb..
 
Allora prendi direttamente 2x8,il dual channel ti permette di usare tutti e 2 gli slot di un canale e raddoppiare praticamente le prestazioni
 
Altrimenti viro su G.Skill ripjaws (2x4 Gb) che hanno un ottima latenza anche se costano qualcosa in più..devo vedere quanti soldi avrò a disposizione :lol:
 
Mi spiegate la cosa del dual channel? Cioè...se metto 1 da 8 Gb ok, non lo sfrutto e questo l'ho capito, ma essendo sempre una memoria da 8 Gb con stesse latenze ecc..perchè dovrebbero esserci cali di prestazioni rispetto a se mettessi due banchi da 4 Gb sfruttando quindi il dual channel?

- - - Updated - - -

PS. ho già un i5 da 3.20 Ghz, faccio rel con file Mkv, direi che come editing occupa abbastanza ram :asd:

Volevo mettere un singolo banco da 8 Gb per poi successivamente aumentare a 16 Gb con due banchi da 8..facendo 2x4 per arrivare a 16 Gb poi rimarrei con la scheda madre piena con 4 memorie da 4 Gb..


vabbè che dire i5 ( senza sapere quale)ìda 3.20 Ghz non è indicativo, alla fine conta quasi esclusivamente l'architettura più che la frequenza... comunque ok prendi l'i7 e vai tranquillo.

Come mai ti serve modulare l'alimentatore?
 
Bè diciamo che oltretutto il mio i5 è anche di due anni fa!

Modulare solo perchè ce l'ho builder e sinceramente ho un ingombro di cavi incredibile, la ventilazione quindi è pessima, certo, il case che ho scelto ha un grande spazio laterale per nascondere i cavi, però sempre troppi cavi ci sono, inoltre la possibilità di usare solo le porte che mi servono è un bel vantaggio. Preferirei i builder assolutamente per il prezzo, imbattibili (il motivo per cui me l'ero fatto!)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top