• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming/Editing €1500

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mediocre? un XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX mediocre rispetto ad un 3770k e una extreme 6 :doh:
Va bene...

- - - Updated - - -

Ciao,
visto il buon Budget, gli utilizzi etc etc,
ti consiglio una configurazione più bilanciata e
sicuramente migliore come livello qualitativo dei componenti ed un poco
anche come prestazioni nel comparto video:

Case Corsair Graphite 600T black
S.Madre Asrock Z77 Extreme6
CPU Intel Core i7-3770K
M.RAM G.Skill Ares 8GB 1866Mhz CL9 (F3-1866C9D-8GAB)
Aliment. Seasonic G-650 80+Gold
S.Video Gigabyte HD7970 (GV-R797TO-3GD) 1050MHz - boost 1100MHz
SSD Samsung 840 PRO 256Gb eventualmente si può sostituire con uno da 128Gb
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Thermalright Silver Arrow SB-E SE
Tot. € 1484,86

Monitor da gaming, nei 23" dove trovi la maggior parte dei modelli, ti consiglio (dal migliore a scendere)
EIZO FS2333
LG IPS235P-BN
ASUS MX239H
Iiyama XB2374HDS
Asus ML239H

Per la VGA, sarebbe buona cosa conoscere di preciso che tipi di software e versioni usi per fare video editing,
in modo di capire se sia meglio Nvidia o AMD.

BB

Va bene che xfx è mediocre ma un barracuda che cosa ci fa in questa configurazione?
mettilo un po a confronto con un caviar blu

caviar blu.webp
 
Mediocre? un XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX mediocre rispetto ad un 3770k e una extreme 6 :doh:
Va bene...
Scusa Michele26, ma in una configurazione con budget di 1500, un i7-3770K e una Extreme6 non li considero di certo roba da scarto... anzi!!
Riguardo agli XFX, tieni presente che il sottoscritto li montava già quasi 3 anni fa,
quando ancora nei vari forum pochissimi o quasi nessuno li consigliava,
anzi ti dirò di più mi reputo tranquillamente uno dei primi che ha cominciato a consigliarli,
per cui non c'è bisogno che tu ora ti metta a spiegarmi cosa sono gli XFX.


Ci terrei comunque a precisare che nella configurazione che ho messo sopra,
senza ombra di dubbio risulta più bilanciato un alimentatore serie gold e di buona qualità anche,
come appunto i Seasonic o i SuperFlower che ho citato,
poi se tu hai la preferenza univoca per xfx... va bene sono gusti e scelte tue!!!



Va bene che xfx è mediocre ma un barracuda che cosa ci fa in questa configurazione?
mettilo un po a confronto con un caviar blu

Visualizza allegato 59327
In altro 3D dove hai postato questa immagine, ti ho più volte chiesto di riportare
i codici modello e il seriale dell'HDD che hai usato per questo test che riporti,
per capire se sia una revisione particolare o un modello nuovo...,
ma fin ora non ho visto ancora nulla.
Questi dati che riporti sono incongruenti rispetto ai test che ho fatto personalmente e ad altri che si trovano online nei confronti dei WD Blue,
stessa mia opinione sembrano essere anche @
dona311 e @pribolo.

Comunque se vuoi, tanto per metterne uno, un test riguardante i Seagate 7200.14 ST1000DM003...
PRONTI... eccolo
11746d1330530190t-nuovo-amichetto-seagate-st1000dm003-o_o-st1000dm003.webp
e se vuoi leggere un poco ti metto anche il link di chi l'ha testato
vedi QUI

BB
 
Il mio wd blu ( 500gb 16mb cache, ora non ricordo bene il modello preciso) fa circa 100/110mb in lettura/scrittura sequenziale.

Però viaggia parecchio un 7200.14! non pensavo!

- - - Updated - - -

Dopo se riesco posto screen e tutto.
 
Caro Michele26,

visto che non hai riportato alcuna info a sostegno dell'immagine che hai postato,
ho controllato di persona e, a conferma dei miei sospetti è risultato che
quasi sicuramente il tuo modello è il nuovo WD Blue 1TB WD10EZEX, (il modello solito è il Blue 1TB WD10EALX)
e guarda caso adotta la stessa tecnologia dei PRECEDENTI Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003..
dove comunque secondo specifiche i seagate sono ancora un pelino più veloci.

Inoltre faccio presente che Seagate ha da poco introdotto alcuni modelli 7200.15,
che da rumors dicono siano ancora più performanti.

Questo a dimostrazione che finalmente anche WD si è svegliata e
decisa ad implementare i piatti ad Alta Densità come appunto quelli dei Seagate!!!

Verifica il codice modello e vedrai che risulterà come scritto sopra!!!
BB
 
Ultima modifica:

ti accontento subito, questo è il mio caviar blue
cvb.webp

- - - Updated - - -

Va be ma il barracuda costa 105 euro grazie al cavolo che almeno sia veloce, bisognerebbe paragonarlo al nuovo caviar black per fare il confronto
Cmq ho imparato che quel seagate viaggia bene 105 euro pure viaggiano via bene contro i 55 del mio
 
Infatti vedi che il tuo è un WD10EZEX,
come ho scritto sopra.

Altra cosa, guarda che un Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003 lo trovi dai 56,00€ ai 60,00€ max,
anzi ho fatto ora una googlata ed alcuni store lo vendono anche a 51€.

BB
 
Ultima modifica:
Risolto l'arcano, mi pareva anche a me che fosse troppo veloce per essere un normale blu...

- - - Updated - - -

Comunque confermo che come dice il buon Observer i 7200.14 si trovano tranquillamente sui 60€.
 
Infatti vedi che il tuo è un WD10EZEX,
come ho scritto sopra.

Altra cosa, guarda che un Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003 lo trovi dai 56,00€ ai 60,00€ max,
anzi ho fatto ora una googlata ed alcuni store lo vendono anche a 51€.

BB

Va bene capito e che quello dice 105 euro boh... cmq io ho visto altri bench e nemmeno il velociraptor raggiunge la mia velocità :boh:
Ma quindi il più veloce della casa western digital per ora è questo caviar blu?

- - - Updated - - -

Infatti vedi che il tuo è un WD10EZEX,
come ho scritto sopra.

Altra cosa, guarda che un Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003 lo trovi dai 56,00€ ai 60,00€ max,
anzi ho fatto ora una googlata ed alcuni store lo vendono anche a 51€.

BB

Si l'ho visto pure io adesso i piu veloci hd rigidi sono i seagate allora? o ce ne sono di migliori senza calcolare gli ssd??
 
Il mio è allineato a quello di Dona, ma è un modello vecchio.
L'avevo scritto anche nell'altro tread che forse il nuovo Caviar Blu era più veloce, ma non ne avevo la certezza (ora lo so, grazie a entrambi :asd: . Alla fine il Seagate è un pochino più veloce, ma tutto sommato sono abbastanza paragonabili...
 
Che un velociraptor risultasse meno performante dei seagate con dischi ad alta intensità..
questo era già risaputo.
Ora avendo anche WD implementato tale tipologia è ovvio che la cosa si ripeta.
Onestamente non saprei dirti se questi piatti siano stati implementati solo nella serie BLUE..
anzi se riesco provo controllare.

Comunque la cosa potrebbe essere plausibile, visto che la serie blue è concepita per i medi/bassi consumi e
che i piatti alta densità appunto permettono prestazioni di alto livello con bassi consumi... la deduzione potrebbe essere logica!
BB
 
Che un velociraptor risultasse meno performante dei seagate con dischi ad alta intensità..
questo era già risaputo.
Ora avendo anche WD implementato tale tipologia è ovvio che la cosa si ripeta.
Onestamente non saprei dirti se questi piatti siano stati implementati solo nella serie BLUE..
anzi se riesco provo controllare.

Comunque la cosa potrebbe essere plausibile, visto che la serie blue è concepita per i medi/bassi consumi e
che i piatti alta densità appunto permettono prestazioni di alto livello con bassi consumi... la deduzione potrebbe essere logica!
BB

Ma, dove controlli (per curiosità)?
 
Ho imparato nuove cose :ok:
Il "trucco" sta nei piatti ad alta densità :hihi:
 
Ma, dove controlli (per curiosità)?
Bhe tanto per iniziare sui siti ufficiali dei costruttori,
poi ci sono altri che riportano test specifici... poi quando riesco li testo personalmente;)!!!

Ho imparato nuove cose :ok:
Il "trucco" sta nei piatti ad alta densità :hihi:
ESATTO... felice di esserti stato d'aiuto.

Sul discorso Velociraptor diciamo per chiarezza che le differenze con un HDD da 1TB
non sono eclatanti... però un pelino di margine c'è.

Sembrerebbe che nei tagli da 1TB la serie Black al momento non utilizzi ancora questa tecnologia.
BB
 
Bhe tanto per iniziare sui siti ufficiali dei costruttori,
poi ci sono altri che riportano test specifici... poi quando riesco li testo personalmente;)!!!


ESATTO... felice di esserti stato d'aiuto.

Sul discorso Velociraptor diciamo per chiarezza che le differenze con un HDD da 1TB
non sono eclatanti... però un pelino di margine c'è.

Sembrerebbe che nei tagli da 1TB la serie Black al momento non utilizzi ancora questa tecnologia.
BB

Grazie e scusa se all'inizio mi sono girato un po male:inchino:
 
Risolto l'arcano, mi pareva anche a me che fosse troppo veloce per essere un normale blu...
Si ma infatti mi era sorto subito il dubbio già la prima volta che avevo visto l'immagine,
solo che poi mi sono scordato di verificare.. comunque ora tutto chiaro,
finalmente si possono consigliare anche i WD10EZEX da 1TB (sempre sperando che costino meno o alla pari dei seagate)


... il buon Observer...
Grazie ..grazie.. troppa bontà:blush:!!!

BB

- - - Updated - - -

Grazie e scusa se all'inizio mi sono girato un po male:inchino:
Tranquillo..,
probabilmente non hai ancora acquisito gli anticorpi da FORUM:D,
BB
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top