• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming e calcolo scientifico, giusto un controllo se va tutto bene

Pubblicità

zell_987

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao, volevo sapere se questo computer va bene, in particolare in termini di compatibilità con scheda madre etc, siccome il computer non è per me vorrei evitare che magari uno prende i pezzi e poi si ritrova che non sono compatibili tra loro:

Scheda Madre:
Gigabyte GA-P55-UD4

Processore:
Intel Core i7-860

Scheda Video:
Ati Radeon HD 5870

Alimentatore:
Cooler Master Silent Pro 700W
oppure
Corsair da 650 W

Scheda Audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer

Hard Disk:

Western Digital Caviar Black 1 TB

Ram:
Corsair CMV4GX3M2A1333C9

Case:
CoolerMaster HAF 922 HAF 922 - Cooler Master
 
alimentatore andrei di Corsair o se proprio vuoi i coolermaster andrei piuttosto di Real Power.
la extreme gamer è una scheda audio ormai vecchia (a meno che non è la fatality). piuttosto (dato che costano quasi uguali) prendere la titanium che è sicuramente migliore. :sisi:

budget?
 
Grazie mille per i consigli, sono tutti molto utili, non ho un budget ben definito, mi è stato chiesto un computer molto buono in generale per il gaming e per il calcolo scientifico e parallelo. Ad ogni modo io pensavo una cosa 1200/1300 € max 1500 €. (ovviamente esclusi accessori, solo per i pezzi che ho indicato).
 
Grazie mille per i consigli, sono tutti molto utili, non ho un budget ben definito, mi è stato chiesto un computer molto buono in generale per il gaming e per il calcolo scientifico e parallelo. Ad ogni modo io pensavo una cosa 1200/1300 € max 1500 €. (ovviamente esclusi accessori, solo per i pezzi che ho indicato).

allora dato il budget la configurazione mi piace molto come già detto. prenderei ovviamente come alimentatore un corsair hx 650w così vai sul sicuro x configurazioni sicure e via dicendo.
come processore, dato che parliamo anche di calcoli scientifici direi che prenderei l'870 (è una revision dell'860 e costa solo 5 € in più).
nota: se il tuo amico ha le possibilità aggiungerei anche un ssd. volendo un Corsai F120. potrebbe essere molto utile ;)
 
calcolo scientifico con che programmi?
Sono programmi di chimica quantistica, che girano su Linux come GAMESS, GAUSSIAN, MOLPRO

allora dato il budget la configurazione mi piace molto come già detto. prenderei ovviamente come alimentatore un corsair hx 650w così vai sul sicuro x configurazioni sicure e via dicendo.
come processore, dato che parliamo anche di calcoli scientifici direi che prenderei l'870 (è una revision dell'860 e costa solo 5 € in più).
nota: se il tuo amico ha le possibilità aggiungerei anche un ssd. volendo un Corsai F120. potrebbe essere molto utile ;)

Ottima l'idea dell'870, apporto i vari ritocchi e gli invio la configurazione :D
 
Sono programmi di chimica quantistica, che girano su Linux come GAMESS, GAUSSIAN, MOLPRO



Ottima l'idea dell'870, apporto i vari ritocchi e gli invio la configurazione :D
no per queste cose, sicuro che l'ultimo non sia Moldraw che molpro,
ti consiglio una piattaforma amd
Asrock 870extreme
Phenom X6 1090T
ram 2x2bg a 1333mhz CL9 andranno benissimo
un ssd non ssarebbe affato male
anche l'F80 di corsair
 
Non potresti trarre beneficio dal Cuda di nVidia?
Le applicazioni attualmente non lo supportano, forse in un remoto futuro...
no per queste cose, sicuro che l'ultimo non sia Moldraw che molpro,
ti consiglio una piattaforma amd
Asrock 870extreme
Phenom X6 1090T
ram 2x2bg a 1333mhz CL9 andranno benissimo
un ssd non ssarebbe affato male
anche l'F80 di corsair

Quali vantaggi ci sono con AMD?
 
Le applicazioni attualmente non lo supportano, forse in un remoto futuro...


Quali vantaggi ci sono con AMD?

2 core in piu maggiore overlock e maggiore velocita con questi programmi :ok::ok:
se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 1055.:ok::ok:

quei programmi sono piuttosto leggeri se vuoi andare ulteriormente sul risparmio senza perdere troppe prestazioni punta l'i5 760 o il 955 be
se prendi il 955 risparmiando anche sulla mobo avresti i soldi per una 480.

ps se pensi a fare overlock e sopratutto se scegli la 1055/1090 ti consiglio della ram 1600mhz cl7 se vuoi fare overlock di fascia medio alta devi prendere un dissipatore migliore che quello incluso nel box di vendita.
 
quelli sono 6 core reali quelli degli i7 sono virtuali e c'è una differenza mi sembra

i core virtuali sono i threads :sisi:
Un thread è una suddivisione di un processo in due o più filoni, che vengono eseguiti concorrentemente.
spesso infatti i megastore come mediaworld ecc mettono i5 quad core invece è un dual core con due thread
la differenza è che è molto meglio avere sei core interi che 4 core con l'opportunita di suddivedersi e fare piu attivita contemporaneamente a parer mio :ok:
a mio parere in ambito generale il 1090t e il 1055t insieme al 955 e al i5 760 sono tra i migliori cpu in rapporto qualita prezzo.
anche il 930 non se la cava male ma per adesso ram e mobo dei socket 1366 costano troppo per me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top