• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming e altro - 1400/1500 €

Pubblicità

mr_red

Utente Attivo
Messaggi
136
Reazioni
16
Punteggio
38
salve a tutti è il mio primo post e sto per acquistare il mio secondo pc...
ho gia visto vari post e vedo che questo è l'ennesimo pc per il gaming con lo stesso budget :D
il fatto è che io ho gia fatto un preventivo in un negozio perchè non penso assolutamente di acquistare su internet (anche se da quello che ho capito questo negozio compra da un sito "pubblico" su internet e poi te lo assembla) anche perchè non so assemblare(non ho ancora imparato chiedo venia :inchino:)
non intendo fare overclock almeno per ora, forse più avanti qualcosa di leggero

vorrei dire che il pc non è solo per gaming (la maggior parte), ma uso spesso macchine virtuali e quindi ho bisogno di ram, poi io faccio informatica(parlo di scuola) quindi programmi tipo visual studio sono d'obbligo, poi photoshop e simili

allora la configurazione è :
299€ i7 950
194€ asus p6t se
195€ corsair kit 6gb dominator ddr3 1600
129€ alimentatore atx 750w corsair
25€ masterizzatore dvd 20x
99€ case cooler master haf 922
320€ ati sapphire radeon 5850 toxix 1gb
59€ western digital hd sata 2 7200 rpm
189€ asus 21,5" vh226h (risoluzione 1980x1080 diciamo che vorrei usarla)
??? dissipatore (necessario ??? non c'è quello di "serie")

così spenderei 1539€(contando anche 30€ per l'assemblaggio) ma sto cercando di risparmiare qualcosa sui componenti, ora vi dico quello che pensavo

leggendo in giro per i post ho visto che l'i7 950 è sprecato e quindi posso andare sull' i7 930 -20€
non facendo overclock sempre leggendo qui ho visto che il 1600 per la ram è sprecato e quindi andrei su 1333 risparmiando sui 50-60€ (modello corsair xsm3 sempre 6gb)
un altra cosa dove si potrebbe risparmiare è la scheda video...non so...la scheda toxic serve per chi fa overclock ed è sprecata per chi non lo fa?, oppure magari non c'è una differenza visibile, e quindi 20-30€ in meno
facendo questi cambiamenti risparmierei sui 100€...non che sia necessario ma non vorrei neanche buttare via i soldi

ditemi che ne pensate
 
un altra cosa dove si potrebbe risparmiare è la scheda video...non so...la scheda toxic serve per chi fa overclock ed è sprecata per chi non lo fa?, oppure magari non c'è una differenza visibile, e quindi 20-30€ in meno

Non sono espertissimo ma se l'utilizzo principale è il gioco, la componente in cui investire (e quindi risparmiare meno potendo) di più è la scheda video.
Se hai i soldi piuttosto prenderei una 5870 o sei vuoi andare di Nvidia qua parlano bene delle 460 (ma per quelle cambierei la scheda madre visto che la P6T SE non supporta lo SLI di schede Nvidia, prendi la P6T liscia piuttosto).
 
prendi una gigabyte ud3 ottima scheda madre costa solo un 20 euro in più di quella messa da te che come ti e stato fatto notare non supporta lo sli come procio prenderei un 930 anziché il 950 anche se il tuo uso sara principalmente gioco ti consiglio un i5 760 che nel gioco ora come ora e il top....ci sono siti che te lo assemblano per soli 30 euro quello non e un problema....basta che chiedi in mp e sapremmo indirizzarti su siti affidabilissimi e convenienti....

ps 6gb di ram sono inutili se non fai rendering ecc.....
 
  • LG Flatron W2361V-PF
  • Coolermaster HAF 922
  • Corsair HX 750w
  • Gigabyte GA-X58A UD3R
  • Intel Core i7 950 3 GHz
  • Scythe Mugen 2
  • Corsair dominator 6 GB (3x2) 1600 CL7
  • Gainward nvidia geforce gtx 460 x 2 in SLi
  • WD Caviar Black 750 GB
totale: 1513 €

oppure:


  • LG Flatron W2361V-PF
  • Coolermaster HAF 922
  • Corsair HX 750w
  • AsRock AM3 890FX Deluxe 4
  • AMD Phenom II X6 1055T 2.8 GHz
  • Corsair dominator 4 GB (2x2) 1600 CL8 AMD Edition
  • ASUS ATI Radeon HD 5870 1 GB DDR5
  • Corsair F80
  • WD Caviar Black 750 GB
  • Assemblaggio
1491 €
 
azz dj ci sei andato subito pesante hai fatto valere subito il tuo pensiero.....:lol::lol::lol:

comunque ottime configurazioni entrambe ;)
 
ma se prendo la ud3 con lo sli dovrei prendere di conseguenza nvidia o vale anche per un crossfire futuro con le ati?
la ati è meglio sapphire o asus?
 
però praticamente (scusate se magari mi ripeto ma è per capire) la ud3 in più ha solo lo sli e quindi se io prendessi ati sarebbe sprecata perchè da quello che ho letto anche quello che ho messo io può fare il crossfire

e invece un altra cosa...il dissipatore se non faccio overclock c'è da comprarlo o va bene quello di "serie"?

ultima cosa...le ram da 1600 sempre per il fatto che non faccio overclock non sono sprecate?
 
però praticamente (scusate se magari mi ripeto ma è per capire) la ud3 in più ha solo lo sli e quindi se io prendessi ati sarebbe sprecata perchè da quello che ho letto anche quello che ho messo io può fare il crossfire

e invece un altra cosa...il dissipatore se non faccio overclock c'è da comprarlo o va bene quello di "serie"?

ultima cosa...le ram da 1600 sempre per il fatto che non faccio overclock non sono sprecate?

a parte che i prezzi trovati da te sono alti: l'i7 950 si trova a 250 € e la P6T SE si trova a 170 €, stesso costo della UD3R, ma la ud3r è migliore della P6T sia come qualità che come features.
il dissipatore aftermarket non ti serve se non fai oc, ma se ci piazzi anche un dissipatore da 15 € non sarebbe male dato che quelli stock intel non sono il max. :sisi:
 
sul sito che ho io l'asus p6t e la ud3r costano uguale, 220€ qual'è meglio?
il fatto è che io lo vado a comprare in negozio, però loro da quello che ho capito lo comprano in questo sito poi te lo assemblano solo che diciamo si prendono loro tutta la resposabilità se qualcosa non va ecc anche perchè come tutti con l'assemblaggio fanno anche i test...oltre che non me lo so assemblare non voglio comprarlo direttamente io perchè non me la sento, sarebbe il primo acquisto su internet di questo peso
 
sul sito che ho io l'asus p6t e la ud3r costano uguale, 220€ qual'è meglio?
il fatto è che io lo vado a comprare in negozio, però loro da quello che ho capito lo comprano in questo sito poi te lo assemblano solo che diciamo si prendono loro tutta la resposabilità se qualcosa non va ecc anche perchè come tutti con l'assemblaggio fanno anche i test...oltre che non me lo so assemblare non voglio comprarlo direttamente io perchè non me la sento, sarebbe il primo acquisto su internet di questo peso

ci sono siti che sono decisamente più economici ma allo stesso affidabilissimi.
basta che tu quando ti fai la configurazione, includi l'assemblaggio e loro te lo assemblano e fanno tutti i test tranquillamente.
a 220 € ci prendi una UD5 e lì siamo già su altri livelli.
se vuoi ti dò qualche nome in pm ;)
 
lo so che sono affidali ecc. ma il fatto è che io 18 anni non li ho manca poco però, ma per ora devo sottostare a ordini dall'alto (XD) e già gli sono grato che mi pagano il pc non posso anche forzarli su questa cosa che a loro proprio non va giu, quindi lasciamo perdere questa cosa del acquisto online...per i prezzi ho gia un idea per cercare di abbassarli...però devo avere le idee chiare sui pezzi perchè li sto cambiando tutti i giorni e visto che questo pc servirà a mio padre la scadenza si avvicina

quindi
Gigabyte GA-X58A UD3R che ho visto che ha anche sata 3 e usb 3 e quindi acquisterei un hd sata 3 (che ne dite?)

oppure
la classica p6t

ditemi voi
 
lo so che sono affidali ecc. ma il fatto è che io 18 anni non li ho manca poco però, ma per ora devo sottostare a ordini dall'alto (XD) e già gli sono grato che mi pagano il pc non posso anche forzarli su questa cosa che a loro proprio non va giu, quindi lasciamo perdere questa cosa del acquisto online...per i prezzi ho gia un idea per cercare di abbassarli...però devo avere le idee chiare sui pezzi perchè li sto cambiando tutti i giorni e visto che questo pc servirà a mio padre la scadenza si avvicina

quindi
Gigabyte GA-X58A UD3R che ho visto che ha anche sata 3 e usb 3 e quindi acquisterei un hd sata 3 (che ne dite?)

oppure
la classica p6t

ditemi voi

hd che sfruttano il sata 3 ora come ora nn esistono, ma dato che non si compra un pc nuovo tutti i giorni potranno farti comodo in futuro, quindi vai di UD3R ;)
 
ma come non esistono...ti mando via mp il link con l'hd sata 3 che ho trovato sul sito
comunque eventualmente posso sempre metterci un sata 2 giusto?
 
ma come non esistono...ti mando via mp il link con l'hd sata 3 che ho trovato sul sito
comunque eventualmente posso sempre metterci un sata 2 giusto?

lo sò che esistono.. intendo dire che non sfruttano quella potenza... sata 3 = 600 MB/s neanche gli ssd più potenti sulla piazza per il momento arrivano a quella potenza via sata. sono pochi.
cmq sì, sono retrocompatibili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top