• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming da 3000 Euro

Pubblicità
È vero che la 690 a 5760x1080 si comporta come uno sli di 680 maxando quasi tutto e registrando circa gli stessi fps medi. Se però guardi gli fps minimi nei giochi più pesanti ti accorgi che, nel caso della 690 con soli 2GB di ram, sono molto più bassi, indice che in certi momenti la memoria si satura e rallenta tutto.
Sono curioso di vedere come andrà il chippone della titan una volta che i driver saranno ottimizzati
 
Secondo me si comporterà molto bene,il fatto sempre quello è,i driver della 690 si può dire che già esistevano,ma con i driver della titan sono dovuti partire completamente da zero
 
Secondo me ha poco senso, come prestazioni credo sia confrontabile con una 7970 o al massimo di poco superiore, però consuma molto di più, scalda molto di più e avendo 2 GPU ha più problemi. Se vuoi un xfire su singolo PCB aspetta la HD7990 ufficiale
 
che mi dite di queste?

Ma qual è la differenza?

Point of View GeForce GTX 680 EXO, 4096 MB DDR5, PCIe 3.0, DP, HDMI, DVI
Dati Tecnici:
  • Dimensione: 254 x 112 mm (LxP)
    Doppio Slot
  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 680
    Chip GPU: Kepler GK104
    Processo Produttivo: 28 nm
    Frequenza Core: 1.110 MHz
    Frequenza Boost: 1.176 MHz
    Texture Unit: 128
    Cuda Cores: 1.536
    ROP Unit: 32
  • Memoria: 4.096 MB
    Memory Clock: 3.004 (6.008) MHz
    Tipo: GDDR5
    Memory Bus: 256 bit
  • Slot: PCIe x16 (PCIe/PCIe 2.x/PCIe 3.0)
  • Connessioni:
    1x HDMI 1.4a
    1x DisplayPort 1.2
    2x DVI
    Monitor collegabili: max. 4
  • Alimentazione:
    1x 6-Pin PCIe
    1x 8-Pin PCIe
    Consigliato alimentatore da minimo 600 Watt con 45 A sul canale a 12V
  • Compatibilità: Windows XP, Vista, 7
  • Features: DirectX11.1, Shader Modell 5.1, DirectCompute 5.0, OpenGL 4.2, NVENC, SMX, GPU Boost, Adaptive Vertical Sync, Tessellation, PhysX, CUDA, SLI, 3D Vision / Surround
  • Point of View GeForce GTX 680 EXO, 2048 MB DDR5, PCIe 3.0, DP, HDMI, DVI
  • Dati Tecnici:
    • Dimensione: 254 x 112 mm (LxP)
      Doppio Slot
    • GPU: NVIDIA GeForce GTX 680
      Chip GPU: Kepler GK104
      Processo Produttivo: 28 nm
      Frequenza Core: 1.110 MHz
      Frequenza Boost: 1.176 MHz
      Texture Unit: 128
      Cuda Cores: 1.536
      ROP Unit: 32
    • Memoria: 2.048 MB
      Memory Clock: 3.004 (6.008) MHz
      Tipo: GDDR5
      Memory Bus: 256 bit
    • Slot: PCIe x16 (PCIe/PCIe 2.x/PCIe 3.0)
    • Connessioni:
      1x HDMI 1.4a
      1x DisplayPort 1.2
      2x DVI
      Monitor collegabili: max. 4
    • Alimentazione:
      1x 6-Pin PCIe
      1x 8-Pin PCIe
      Consigliato alimentatore da minimo 600 Watt con 45 A sul canale a 12V
    • Compatibilità: Windows XP, Vista, 7
    • Features: DirectX11.1, Shader Modell 5.1, DirectCompute 5.0, OpenGL 4.2, NVENC, SMX, GPU Boost, Adaptive Vertical Sync, Tessellation, PhysX, CUDA, SLI, 3D Vision / Surround
 
La differenza fra le due è che la prima ha 2GB di vram, la seconda ne ha 4.
Le prestazioni sono simili a quelle delle altre 680 concorrenti non overcloccate, però il sistema di raffreddamento non è un gran che. In oc non so come si comportino queste schede, immagino che però non si riesca a farle salire molto visto le temperature già alte
 
visto che volevo cambiare anche la tastera e il mouse, se compro questa Point of View GeForce GTX 680 EXO, 4096 MB DDR5, PCIe 3.0, DP, HDMI, DVI

mi trovo male con i monitor?
Diventa uno schifo?
e come riesco a giocare?
 
Credo che con tre monitor FullHD una singola 680 non riesce a reggere i giochi più pesanti con dettagli molto elevati...a 5760x1080 io opterei sicuramente per uno sli, con una singola 680 avrei tenuto un singolo monitor...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top