• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC (Gaming) da 1000 euro

Pubblicità

VinylBeats

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve a tutti! (So che ci sono gia' thread simili a quest'ultimo, però ne volevo aprire uno mio per consigli e pareri personali riguardo una mia possibile configurazione :utonto:).

Premetto che di Hardware non so un bel niente, siccome fin'ora non si e' mai presentata l'opportunita' dell'acquisto di un "primo" e nuovo pc da gaming.

Come da titolo, il mio budget si aggira intorno ai 1000 euro, non importa se la cifra oscilli un po di più o meno rispetto al prezzo, l'importante e' che io, a conti fatti, abbia una macchina da utilizzare per giocare a tutti i giochi di ultima generazione e magari, almeno alcuni della next gen.

Volevo chiedere a voi esperti del campo un setup, dei pareri, dei consigli, dove acquistare il tutto, insomma, un po di dritte per il raggiungimento del mio obiettivo!

Nei dettagli, non vorrei nessun Overclock, riguardo all'hard disk invece, ho sentito parlare molto dell'accoppiata SSD HDD, vorrei delucidazioni al riguardo ed infine, cosa non meno importante, che non sia rumoroso :vv:

Il setup che cerco riguarda i componenti hardware del case, siccome gia' ne ho adocchiato uno che mi fa letteralmente girar la testa! (Thermaltake Chaser MK-1 VN300M1W2N - Black) per il resto, lascio capo libero al vostro prezioso aiuto, vi ringrazio in anticipo :party:
 
(scusa se non riesco a farti un elenco , stranamente non mi funziona la spacebar) Se non sei interessato a overclock si può andare di: CPU: i5-4 670 198,20Euro Mobo: Asus Z87-K (flessibile per upgrade futuri) 107 HDD+SSD :(ssd) SSD SanDisk UltraPlus 128GB (hdd) Wester Digital Caviar Green 2TB 3.5 76 Case : (?) quel Thermaltake è escluso dal budget ? DVD/CD : Lettore CD/DVD Samsung SH-118 AB Scheda Video: VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 AMP! 350
Alimentatore : XFX 550W PRO

- - - Updated - - -

qua dovremo essere sugli 800 , Os,Monitor e Case escluso :)
 
Dove mi converrebbe acquistare il tutto? Online oppure in negozi fisici? E se online, quali siti mi converrebbero? (Scusa per le infinite domande XD) siccome ho visto che in molti parlano bene di e-key per questioni di prezzo/qualita', avrei pensato di optare per quel sito.

Per quanto riguarda la scheda madre, ho letto in giro che la serie K e' indirizzata per l'overclocking (correggimi se sbaglio) se fosse davvero così, non sarebbe meglio altro?

Il prezzo del case e' incluso, scusa per non averlo aggiunto >.<

Infine, per la questione del lettore/masterizzatore non ne avrei bisogno avendolo gia disponibile (ho dimenticato di mensionarlo ç.ç) in tal caso, si potrebbe portare qualche miglioria tra i componenti da scegliere? (Ricordando che il budget e' intorno ai 1000 euro)
 
Dove mi converrebbe acquistare il tutto? Online oppure in negozi fisici? E se online, quali siti mi converrebbero? (Scusa per le infinite domande XD) siccome ho visto che in molti parlano bene di e-key per questioni di prezzo/qualita', avrei pensato di optare per quel sito.

Per quanto riguarda la scheda madre, ho letto in giro che la serie K e' indirizzata per l'overclocking (correggimi se sbaglio) se fosse davvero così, non sarebbe meglio altro?

Il prezzo del case e' incluso, scusa per non averlo aggiunto >.<

Infine, per la questione del lettore/masterizzatore non ne avrei bisogno avendolo gia disponibile (ho dimenticato di mensionarlo ç.ç) in tal caso, si potrebbe portare qualche miglioria tra i componenti da scegliere? (Ricordando che il budget e' intorno ai 1000 euro)

Acquistare online è molto meglio rispetto ad acquistare in negozio, prima di tutto perché un pc come il tuo nel negozio te lo fanno pagare molto di più (e devi vedere pure se hanno gli stessi pezzi).
Cmq non scrivere i nomi degli shop, è contro regolamento, se vuoi cmq ti mando in P.M alcuni nomi di negozi online :ok:
 
Acquistare online è molto meglio rispetto ad acquistare in negozio, prima di tutto perché un pc come il tuo nel negozio te lo fanno pagare molto di più (e devi vedere pure se hanno gli stessi pezzi).
Cmq non scrivere i nomi degli shop, è contro regolamento, se vuoi cmq ti mando in P.M alcuni nomi di negozi online :ok:

Scusa, devo ancora abituarmi alle regole dei forum, non li frequento mai >.<
Comunque sia si grazie, mi farebbe davvero comodo!

Ultima cosa: riguardo il setup non c'ho capito molto (per quanto riguarda i prezzi ed i componenti) e.. non so se e' mia ignoranza o altro ma, non vedo le RAM XD

(Dopo un po di ore..)

Cosa ne pensate di questo Setup? C'è qualcosa da modificare/aggiornare/eliminare?

setup2.webp
 
Ultima modifica:
Se non vuoi fare overclock, prendi una scheda madre h87, le z87 sono da oc.
Non avendo SSD, meglio puntare ad un Caviar Blue o al Segate ST1000DM003. I caviar green vanno bene per l'archiviazione, quando non servono prestazioni particolari. Visto che ci dovrai mettere sopra il sistema operativo (e i giochi), meglio quelli che ti ho consigliato io.
La 770 puoi prenderla anche da 2GB e magari investi su altro.
RAM puoi prendere le G.Skill 8GB PC3-12800 Kit (F3-1600C9D-8GAB) che sono low profile e costano anche meno.
 
Già visto adesso , in ogni caso la 770 te la consiglio da 4gb , battlefield 4 su ultra impiegherà 2,5 gb :) oppure prendi pure una 7970ghz edition :) sono entrambe ottime :)
 
Se non vuoi fare overclock, prendi una scheda madre h87, le z87 sono da oc.
Non avendo SSD, meglio puntare ad un Caviar Blue o al Segate ST1000DM003. I caviar green vanno bene per l'archiviazione, quando non servono prestazioni particolari. Visto che ci dovrai mettere sopra il sistema operativo (e i giochi), meglio quelli che ti ho consigliato io.
La 770 puoi prenderla anche da 2GB e magari investi su altro.
RAM puoi prendere le G.Skill 8GB PC3-12800 Kit (F3-1600C9D-8GAB) che sono low profile e costano anche meno.
Per quanto riguarda la RAM non sarebbe meglio prendere una 2*4gb invece di una singolare?
Invece, la h87 l'ho trovata in cinque diversi modelli (tra cui H87-PRO H87M-E H87-PLUS H87M-PRO H87M-PLUS) quale dovrei scegliere? (Siccome non so le differenze tra quest'ultime)
 
Le H87M dovrebbero essere microATX che sono più piccole e hanno meno slot. In genere conviene puntare alle ATX (quindi H87). La scelta è abbastanza indifferente, basati sul numero di porte USB e SATA che ti servono. Giusto per darti un nome, puoi valutare la Asrock Fatal1ty H87 Performance

Il kit di ram che ti ho detto DOVREBBE essere un 2*4GB. Nelle specifiche c'è scritto: Struttura memoria 2 x 4 GB.
Ti rimando anche al sito ufficiale Ares - F3-1600C9D-8GAB - G.SKILL DDR3 Memory
 
Ok allora, innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto prestatomi fin'ora! Poi, grazie al vosto aiuto ed a quello di miei amici volevo annunciare il mio setup finale ed avere qualche vostro giudizio sulla qualità dei componenti, mi bastano anche semplici voti come "ottimo" "discreto" "fattibile" Eccellente", insomma, giusto un'ultima assicurazione
setupfinal.webp
Fatemi sapere!
 
Ok allora, innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto prestatomi fin'ora! Poi, grazie al vosto aiuto ed a quello di miei amici volevo annunciare il mio setup finale ed avere qualche vostro giudizio sulla qualità dei componenti, mi bastano anche semplici voti come "ottimo" "discreto" "fattibile" Eccellente", insomma, giusto un'ultima assicurazione
Visualizza allegato 79454
Fatemi sapere!

ottima configurazione unica pecca è che non hai un lettore blue ray se prp ti puo servire e che le ram non sono low profile(cioè basse) per il resto sei sulla strada giusta... p.s. quell'ssd fa un pò pena vedi se trovi qualcosina di meglio
 
ottima configurazione unica pecca è che non hai un lettore blue ray se prp ti puo servire e che le ram non sono low profile(cioè basse) per il resto sei sulla strada giusta... p.s. quell'ssd fa un pò pena vedi se trovi qualcosina di meglio
Riguardo il lettore/masterizzatore lo prenderò a parte successivamente, l'SSD mi era stato consigliato sempre da 120 della Samsung, ma siccome sullo stesso sito non era disponibile ho optato per il Kingston (Volendo prendere il tutto da un unico fornitore) qualche altra marca/modello in merito da considerare?
 
Riguardo il lettore/masterizzatore lo prenderò a parte successivamente, l'SSD mi era stato consigliato sempre da 120 della Samsung, ma siccome sullo stesso sito non era disponibile ho optato per il Kingston (Volendo prendere il tutto da un unico fornitore) qualche altra marca/modello in merito da considerare?
samsung 840 basic da 120\250 gb è ottimale. ho montato il 250 basic sul pc di mio padre e praticamente nell uso daily è veloce qnt il mio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top