• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING: conta più la CPU o la GPU?

Pubblicità

vashna

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao a tutti,

credo che il titolo della discussione sia abbastanza esaustivo: cosa conta di più, una CPU potente, o una GPU estremamente performante? (ecco, magari non mi rispondete "entrambe", fin lì ci arrivo pure io...) :sisi::sisi:

Specifico che non si tratta di una richiesta per un upgrade o per una nuova configurazione, piuttosto è la voglia di aumentare la mia cultura informatica, diciamo così.
Per questo la domanda aperta, per lasciare "libero sfogo" a chi ne sa più di me... Mi farebbe piacere se vi sforzaste di scrivere qualcosa in più di "meglio la CPU" o "GPU tutta la vita", se no non imparo niente!! :figo:
A voi...


Ps. confesso di non aver girato per tutto il forum, quindi se ci fosse già un thread simile, me ne scuso in anticipo...
 
Dipende dai giochi: sono soprattutto limitati dalla GPU, anche se non potresti mai mettere una GTX Titan X con un Pentium G3258. La CPU si occupa di preparare la scena, di calcolare le coordinate e di indicare i vertici dei poligoni; la GPU si occupa di colorare tali poligoni, quindi la GPU opera in seguito ai calcoli della CPU. (correggetemi se sbaglio XD)
Per ora un i5 basta a non fare bottleneck a qualsiasi scheda. Sono comunque in diffusione giochi CPU-Based, come gli open-world tipo GTA V, oltre al classico Minecraft.
Nelle configurazioni da gaming comunque consiglierei di non andare oltre un i5: confrontandolo con un i7 mentre giochi la differenza è poca, ma andando a confrontare un i5 con un G3258 non OCcato la differenza è grossa, perché quest'ultima CPU non sarebbe abbastanza veloce da gestire i vari calcoli. Ovvio che se metti un i5 con una scheda video sdreusa (mettiamo una R7 240) andrai comunque poco lontano perché la GPU non riesce ed elaborare abbastanza velocemente i calcoli che le sono impartiti. Quindi, in generale: meglio avere tutti e due buoni :sisi:
 
Dipende dai giochi: sono soprattutto limitati dalla GPU, anche se non potresti mai mettere una GTX Titan X con un Pentium G3258. La CPU si occupa di preparare la scena, di calcolare le coordinate e di indicare i vertici dei poligoni; la GPU si occupa di colorare tali poligoni, quindi la GPU opera in seguito ai calcoli della CPU. (correggetemi se sbaglio XD)
Per ora un i5 basta a non fare bottleneck a qualsiasi scheda. Sono comunque in diffusione giochi CPU-Based, come gli open-world tipo GTA V, oltre al classico Minecraft.
Nelle configurazioni da gaming comunque consiglierei di non andare oltre un i5: confrontandolo con un i7 mentre giochi la differenza è poca, ma andando a confrontare un i5 con un G3258 non OCcato la differenza è grossa, perché quest'ultima CPU non sarebbe abbastanza veloce da gestire i vari calcoli. Ovvio che se metti un i5 con una scheda video sdreusa (mettiamo una R7 240) andrai comunque poco lontano perché la GPU non riesce ed elaborare abbastanza velocemente i calcoli che le sono impartiti. Quindi, in generale: meglio avere tutti e due buoni :sisi:

da ricordare anche che molto dipende dalla risoluzione usata, risoluzioni piu basse scaricano il lavoro piu sulla cpu che sulla vga
 
Diciamo che conta molto di più la gpu per risoluzioni da full hd in su, ma al tempo stesso serve una cpu che non "freni" la gpu, diciamo che al momento un buon quad core i5 é sufficiente per qualsiasi vga singola (in caso di sli\crossfire il discorso può cambiare)
 
Ricordiamoci che ormai i requisiti minimi sono passati da un dual core ad un quad core. Secondo me, in linea di massima, ogni anno aumentano di più i requisiti video che quelli del processore. In più, un quad core riesce comunque a sfruttare maggiormente una scheda video bassa (esempio, prima facevo sui 120fps su CSGO con un dual core e la HD7750, ora con un i5 3470 sono sui 220fps).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top