• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming - Budget : ~800€ [Periferiche escluse]

Pubblicità

SilverHTV

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti!
E' da un paio di mesi che continuo a buttare giù delle possibili configurazioni (pur essendo davvero poco esperto in materia) di un mio possibile pc. Premetto tre cose:

-L'uso sarebbe prettamente legato al gaming non esageratamente "pesante" (scusate i termini demenziali), ovvero intendo poter giocare non con tutti i dettagli su ultra ecc, ma con dei buoni compromessi!
-L'uso secondario sarebbe un piccolo approccio verso il video-editing, giusto per montare e renderizzare video.
-Non penso di volerlo "overclockare", almeno non credo che ne avrei bisogno, semmai non pesantemente, per l'appunto non ne avrei bisogno!

Detto ciò passiamo alla configurazione:
Mo/Bo: AsRock Fatal1ty z77.
CPU: Intel i5-3570k.
VGA: ASUS nVidia GTX 660 OC.
RAM: Corsair Vengeance Pro Red 8GB (2x4GB).
HDD: WD Caviar Blue 1TB.
ALIMENTATORE: ? Avevo pensato ad un Corsair CX 600M, però sono ancora indeciso se puntare un po' più in alto.
CASE: Enermax Ostrog + 4 Ventole che comprerei a parte sempre Enermax UCTB8
Lettore DVD: LG.

Per quanto riguarda il monitor pensavo ad un 21"-22" LED full-HD, una cosa non troppo esagerata.

Ripeto che sono poco esperto in materia, per questo chiedo consigli a voi.
Spero di non aver commesso errori imperdonabili nel scegliere i pezzi, asd.
Se avete qualcosa da dire, consigli, accorgimenti, insulti (sperando di no lol) sarò felice di leggerli!
Grazie per l'attenzione.
-Silver

PS: Spero di non aver sbagliato sezione o quant'altro, sono nuovo e di forum non ne ho frequentati tanti ! :/

-Mi sono dimenticato di metterci un dissipatore, anche se pur non overclockando credo sia meglio investirci, pensavo ad un CM Hyper TX3 EVO, dovrebbe starci nel mio case, credo!
 
Ultima modifica:
beh se non vuoi overclockare , meglio che prendi una cpu della quarta serie , bloccata , e mobo h87/b85 , e investi di piu sulla vga, ecco cosa ti consiglio di prendere :Cattura.webp
 
Ciao, che sito hai preso come riferimento? Se puoi scrivimelo in messaggio privato!
Comunque per l'oc pensavo ad una cosa leggera per cui i miei attuali dubbi sono più che altro su l'alimentare, magari spendere quei 20€ in più per prendere qualcosa di migliore! E magari avere la certezza che il dissipatore ci stia nel case, contando che le ram non dovrebbero essere lp!
 
ti scrivo il nome del sito in pm , cmq se vuoi fare overclock devo riformulare la configurazione adesso te ne riposto un altra , per l alimentatore, un xfx 550w e il minimo non puoi rispaarmiare sull alimentatore , le ram te le metto lp , e x il dissi non ci sono problemi il case e largo come nonsocosa , ce lo ho anche io identico ecco qua :
Cattura.webp

- - - Updated - - -

ho dovuto risparmiare sulla vga , ma se la overclocchi raggiungi piu o meno i framerate della 770
 
Ok gentilissimo! Aspetto il messaggio! :D
Comunque per quanto riguarda l'alimentatore è proprio il contrario, il mio dubbio era se comprare qualcosa di meglio del CX600-M della Corsair!
 
beh, intanto se devi overcloccare un pochino, tipo 4,2, secondo me non ha senso piuttiosto prendi un intel 4670 liscio che ti va come il 3570 overcloccato. io ti consiglio di stare sulla 3 generazione visto che le differenze non sono molte se vuoi overcloccare, perchè con la 4 gen spederesti abbastanza in piu, che puoi spendere sulla gpu vista la poca differenza tra la 3-4 gen.
come scheda un 7950 overcloccata non raggiungerà mai un 770, la 7970 semmai.

da quello che ho intuito sara la tua spesa, ti consiglio una configurazione del genere:

i5-3570k
asrock z77 pro4 o extreme4
ram 2x4 vengeance 1600
gtx 760
xfx 550 o antec hcg620 o thermaltake berlin 630 (ti consiglio l'ultimo costa veramente poco)
wd blu 1tb
ostrog
dissipatore cooler master 412 o 612, thermalright macho hr02, corsair h60

se non vuoi overcloccare io direi di andare sulla 4 gen perchè anche se costa di piu, con i soldi che risparmi con il dissi lo prendi,
i5 4670
asus h87 plus

comuqnue dimmi il budget e se vuoi sei sicuro di voler overcloccare cosi perdiamo meno tempo
 
beh, intanto se devi overcloccare un pochino, tipo 4,2, secondo me non ha senso piuttiosto prendi un intel 4670 liscio che ti va come il 3570 overcloccato. io ti consiglio di stare sulla 3 generazione visto che le differenze non sono molte se vuoi overcloccare, perchè con la 4 gen spederesti abbastanza in piu, che puoi spendere sulla gpu vista la poca differenza tra la 3-4 gen.
come scheda un 7950 overcloccata non raggiungerà mai un 770, la 7970 semmai.

da quello che ho intuito sara la tua spesa, ti consiglio una configurazione del genere:

i5-3570k
asrock z77 pro4 o extreme4
ram 2x4 vengeance 1600
gtx 760
xfx 550 o antec hcg620 o thermaltake berlin 630 (ti consiglio l'ultimo costa veramente poco)
wd blu 1tb
ostrog
dissipatore cooler master 412 o 612, thermalright macho hr02, corsair h60

se non vuoi overcloccare io direi di andare sulla 4 gen perchè anche se costa di piu, con i soldi che risparmi con il dissi lo prendi,
i5 4670
asus h87 plus

comuqnue dimmi il budget e se vuoi sei sicuro di voler overcloccare cosi perdiamo meno tempo

Hey, grazie per i consigli! Stavo guardando un po' tra gli store e la tua configurazione starebbe sugli 800 euro più o meno. Sinceramente, io da poco esperto, avrei bisogno di alcune delucidazioni!
Per quanto riguarda il budget comunque, dovrei tener conto anche 100 euro per il monitor! Per la mia configurazione stavo sui 750 euro circa, per cui si, 800 penso sia il limite!
Per il discorso dell'overclock invece (non avendolo mai fatto) ho bisogno di capire quanto questo ne influenza le prestazioni (anche quello che te chiamavi "un pochino") tra i pro e i contro e tutto quello che ci riguarda!
Un mio ultimo dubbio è quale gtx 760 te pensi sia meglio (intendo il brand ecc), ma sopratutto, il cambio della 660 si sente molto?
Comunque ti ringrazio per l'attenzione e per i consigli! Aspetto ansioso la risposta!
-Silver
 
l'overclock aumenterebbe le prestazioni della cpu, ma in game non ti serve a niente, prendere un i5 3330 o un i5 4670 per esempio non ti cambia niente nei giochi. l'unica cosa che puo essere utile è che magari fra 2-3 anni con le nuove schede potresti trovarti limitato per montare una vga, ma secondo me, non ha piu senso questa cosa perchè le cpu di anni fa si potevano overcloccare molto, i primi i5/i7 da 2,9 arrivano a 4ghz, piu di 1ghz su 4/8 core è molto, ma sulle cpu di ora, come potrebbe essere un i5-4670 (che poi questa generazione e gli ivy scaldano molto) hai overclock daily use di 4.2-4.5 e sinceramente non credo che dai 3.8 ci sia tutta questa differenza. quando sarai limitato cambierai tutto, quei 0.5ghz non credo ti salveranno, poi se uno vuole fare overclock per passione ecc puo fare quello che vuole ma in visione di pc da gioco secondo me è poco utile, i soldi che risparmi ti prendi una scheda piu potente e ti dura di piu es. (i5 3470+h77+gtx 760 - i5 3570k+z77+gtx 660 = sono sui 500 euro entrambe ma con la prima giochi per piu tempo)
PS un i5 odierno supporta in sli 2 titan per dire, quindi la vedo molta lunga prima che sarà limitato da una singola scheda

io la vedo cosi poi ci saranno sicuramente molti a contraddirmi, vedi tu.
comunque la gtx 760 è similissima alla gtx 670, quindi direi che ce differenza dalla gtx 660, inoltre la differenza di prezzo non è cosi alta, 660=170 660ti=200 760=220-230 670=280

- - - Updated - - -

comunque quali componenti hai scelto?
 
l'overclock aumenterebbe le prestazioni della cpu, ma in game non ti serve a niente, prendere un i5 3330 o un i5 4670 per esempio non ti cambia niente nei giochi. l'unica cosa che puo essere utile è che magari fra 2-3 anni con le nuove schede potresti trovarti limitato per montare una vga, ma secondo me, non ha piu senso questa cosa perchè le cpu di anni fa si potevano overcloccare molto, i primi i5/i7 da 2,9 arrivano a 4ghz, piu di 1ghz su 4/8 core è molto, ma sulle cpu di ora, come potrebbe essere un i5-4670 (che poi questa generazione e gli ivy scaldano molto) hai overclock daily use di 4.2-4.5 e sinceramente non credo che dai 3.8 ci sia tutta questa differenza. quando sarai limitato cambierai tutto, quei 0.5ghz non credo ti salveranno, poi se uno vuole fare overclock per passione ecc puo fare quello che vuole ma in visione di pc da gioco secondo me è poco utile, i soldi che risparmi ti prendi una scheda piu potente e ti dura di piu es. (i5 3470+h77+gtx 760 - i5 3570k+z77+gtx 660 = sono sui 500 euro entrambe ma con la prima giochi per piu tempo)
PS un i5 odierno supporta in sli 2 titan per dire, quindi la vedo molta lunga prima che sarà limitato da una singola scheda

io la vedo cosi poi ci saranno sicuramente molti a contraddirmi, vedi tu.
comunque la gtx 760 è similissima alla gtx 670, quindi direi che ce differenza dalla gtx 660, inoltre la differenza di prezzo non è cosi alta, 660=170 660ti=200 760=220-230 670=280

- - - Updated - - -

comunque quali componenti hai scelto?

Ok, innanzi tutto ti ringrazio per la pazienza e per i consigli, in secondo luogo da quello che mi hai detto penso che la soluzione migliore sia puntare ad un i5-3570k e poi fare l'oc. Mi hai convinto, e comunque è abbastanza ovvio che la gtx 760 sia la scelta migliore, e quindi penso prenderò una ASUS con 2gb dedicati.
Le ram 8 GB 1600 mHz della Corsair Vengeance vanno più che bene. La scheda madre quindi, pensavo una AsRock Z77 Pro 4. Per quanto riguarda HDD dicono che il Seagate Barracuda sempre 7200 sia un po' più veloce del Western Digital Blue, ed il case sempre l'Ostrog della Enermax (Qua apro una piccola parentesi: questo case ha 6 slot per ventole 120mm liberi + una preinstallata, pensavo di comprarne un paio, che ne dici?).
I miei unici dubbi sono l'alimentatore, già un altro ragazzo mi aveva consigliato l'xfx da 550w, è davvero buono? e 550w bastano?
E per quanto riguarda il dissipatore, il cooler master 412 basta per mantenere buone temperature? Oppure mi converrebbe passare direttamente al liquido? (H60).
Ti ringrazio ancora per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando!
-Silver
 
io sono di parte western, lo posseggo e comunque quando l'ho scelto girando sembra siano i piu affidabili. per il case ti consiglio le enermax tb silence, arctic f12, corsair af120 quiet. queste mi vengono in mente, sono simili, decidi in base al prezzo e all'estetica. non guardare tanto l'aria che spostano, le ventole dei case devono (almeno per quanto mi riguarda) essere silenziose, basta che ci sia un buon flusso d'aria (io avevo preso delle ventole con molta portata d'aria e rumorose, alla fine tenendole al minimo con il controller ho le stesse temp, al massimo guadagni 1 grado quindi meglio pensare al rumore). alimentatore xfx 550 è uno dei piu acquistati, ce l'ho anchio, altro c'è il thermaltake berlin 630 che io fossi in te prenderei visto il prezzo, oppure se puoi spendere di piu l'antec hcg 520 ma costicchia. (fidati comunque non superera neanche i 400w di consumo tutto l'hardware)
come dissipatore vai di cm 612 o macho hr02, se hai disponibilita i migliori sono silver arrow, nh-d14, dark rock pro2, ma vanno benissimo i primi 2 (io stesso se guardi la mia config ho 3570k, pro4 e macho). l'h60 è ottimo però alcuni dissi a liquido hanno problemi alla pompa e sono piu rumorosi di quelli ad aria, molto.
se hai altri dubbi chiedi pure
 
io sono di parte western, lo posseggo e comunque quando l'ho scelto girando sembra siano i piu affidabili. per il case ti consiglio le enermax tb silence, arctic f12, corsair af120 quiet. queste mi vengono in mente, sono simili, decidi in base al prezzo e all'estetica. non guardare tanto l'aria che spostano, le ventole dei case devono (almeno per quanto mi riguarda) essere silenziose, basta che ci sia un buon flusso d'aria (io avevo preso delle ventole con molta portata d'aria e rumorose, alla fine tenendole al minimo con il controller ho le stesse temp, al massimo guadagni 1 grado quindi meglio pensare al rumore). alimentatore xfx 550 è uno dei piu acquistati, ce l'ho anchio, altro c'è il thermaltake berlin 630 che io fossi in te prenderei visto il prezzo, oppure se puoi spendere di piu l'antec hcg 520 ma costicchia. (fidati comunque non superera neanche i 400w di consumo tutto l'hardware)
come dissipatore vai di cm 612 o macho hr02, se hai disponibilita i migliori sono silver arrow, nh-d14, dark rock pro2, ma vanno benissimo i primi 2 (io stesso se guardi la mia config ho 3570k, pro4 e macho). l'h60 è ottimo però alcuni dissi a liquido hanno problemi alla pompa e sono piu rumorosi di quelli ad aria, molto.
se hai altri dubbi chiedi pure

Allora facendo un rapido elenco:
-AsRock Z77 Pro4.
-i5 3570k.
-GTX 760 (Qua il brand è importante? Vedo che pur avendo più o meno le stesse potenzialità una gigabyte costa meno di una Asus o una Zotac ecc.).
-Corsair Vengeance 1600 mHz 8GB (2x4) (Mi conviene prenderle LP anche se dovrebbe starci tutto nel case?).
-Thermaltake berlin 630 (Un ottimo prezzo e 630w non sono male, sperando che non mi esploda il pc! asd).
-Enermax Ostrog + alcune ventole di quelle che m'hai consigliato (Ecco, quante conviene prenderne minimo?).
-Western Digital Caviar Blue 1TB, era quello che avevo scelto all'inizio infatti avevo letto molte recensioni positive, come la tua per l'appunto.
-A questo punto come dissipatore pensavo il CM 612, anche sè, dato che costa 50€, sono molto indeciso se vale la pena a questo punto aggiungerci 10€ e prendersi il Corsair H60.. Illuminami!

Grazie per la pazienza!
-Silver
 
come scheda video va benissimo la gigabyte se la trovi a un prezzo minore, ha un ottimo sistema di dissipazione, anche msi, asus, zotac, evga. vedi quella che ti costa meno alla fine. per il case direi di prenderne 3, quindi 3+1=4, una frontale, una posteriore, una top, una laterale/in basso (vedi tu per raffredare la scheda video vanno bene entrambe però ti consiglio di prendere un filtro antipolvere magnetico, sono ottimi anche se un po difficili da trovare). come dissipatore sinceramente a 53 trovi il macho che penso sia piu performante. riguardo all'h60 non so, credo sia soggettivo, io stesso ho comprato il dissi 2 sett fa e dopo mesi e mesi di ricerche ho concluso che gli aio sono piu rumorosi e possono avere questo problema alla pompa, uno ad aria è silenzioso e comunque efficente, vedi tu, l'h60 comunque svolge il suo lavoro, però io per non avere problemi mi sono buttato sul macho che comunque fino a 4,5ghz va una meraviglia. potresti provare a prenderlo anche usato, fai il pc e al dissi ci pensii fra qualche mese tanto mica dei overclocare subito
 
come scheda video va benissimo la gigabyte se la trovi a un prezzo minore, ha un ottimo sistema di dissipazione, anche msi, asus, zotac, evga. vedi quella che ti costa meno alla fine. per il case direi di prenderne 3, quindi 3+1=4, una frontale, una posteriore, una top, una laterale/in basso (vedi tu per raffredare la scheda video vanno bene entrambe però ti consiglio di prendere un filtro antipolvere magnetico, sono ottimi anche se un po difficili da trovare). come dissipatore sinceramente a 53 trovi il macho che penso sia piu performante. riguardo all'h60 non so, credo sia soggettivo, io stesso ho comprato il dissi 2 sett fa e dopo mesi e mesi di ricerche ho concluso che gli aio sono piu rumorosi e possono avere questo problema alla pompa, uno ad aria è silenzioso e comunque efficente, vedi tu, l'h60 comunque svolge il suo lavoro, però io per non avere problemi mi sono buttato sul macho che comunque fino a 4,5ghz va una meraviglia. potresti provare a prenderlo anche usato, fai il pc e al dissi ci pensii fra qualche mese tanto mica dei overclocare subito

Ok penso proprio che seguirò i tuoi consigli, e credo proprio che prenderò il dissipatore ad aria!
Sono stato fortunato a trovarti e dato che sono di Venezia se dovesse andare qualcosa storto saprei dove venire a cercarti! Ahah ovviamente scherzo :) ! Grazie ancora ed un ultima cosa! Su quali siti mi consigli di cercare principalmente? Oltre che ai soliti, sempre se ce ne siano altri di validi! Scrivimi pure in messaggio privato e ribadisco per la quarta volta, grazie per la pazienza!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top