• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming - Budget 700 (MAX 800)

Pubblicità

-Apo

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti!

Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, quindi chiedo scusa in anticipo riguardo alcune mie domande all'apparenza sciocche, ma che mi risolverebbero più di un dubbio.

1. Vorrei assemblare un pc dedicato al gaming e spenderci massimo 800 euro. Pensavo di prendere un i5 che, leggendo su questo forum, è più prestante rispetto all'i7 se si parla di giochi. Il resto dei componenti non li ho ancora considerati sinceramente, se non che la scheda video debba avere 2gb (forse mi sbaglio, mi affido ugualmente ai vostri consigli).
Quindi, cortesemente, potete farmi una lista dei componenti e spiegarmi perchè è meglio 'quello' rispetto ad un altro, se ha un buon rapporto qualità-prezzo e tutte le altre cose che mi potrebbero aprire la mente riguardo quest'argomento?

2. Mi sono informato un po' riguardo l'overclock ma ho ancora un paio di dubbi. Un 'principiante' può overclockare correttamente senza causare danni? L'overclock per un pc gaming quanto è utile? Overclockare o meno ha un costo aggiuntivo sui componenti (dissipatori ecc.)? Sono domande banali ma vorrei approfondire ogni minima cosa.

3. Vorrei un pc che mantenga ugualmente le prestazioni nel tempo e che non mi duri 1-2 anni per poi doverlo cambiare/spenderci altri 500 euro sopra. Vorrei poter farci girare qualsiasi gioco io voglia, anche quelli più prestanti e vorrei sapere se è possibile farlo con un budget di massimo 800. I giochi che per esempio vorrei farci girare sarebbero Skyrim, BF4 e tutti gli altri giochi che richiedono dei particolari requisiti.

In poche parole, ricapitolando tutto, vorrei un pc da gaming che mi permetta di giocare a qualsiasi gioco io voglia senza vincoli o preoccupazioni. E' possibile farlo con un massimo di 750-800 euro? Ovviamente vorrei risparmiare dove possibile.

Chiedo scusa per eventuali errori grammaticali ma ho scritto di fretta. Grazie in anticipo!

EDIT: Vorrei utilizzare il mio attuale monitor, ovvero un full HD LED 1920x1080 da 21,5''.

- - - Updated - - -

AEROCOOL Case Aerocool Predator X1 White Edition
Intel Core i5-4670k Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)
Sapphire Radeon R9 280X Toxic 3072MB GDDR5
G-SKILL Ares 2x4 GB

Questi più o meno sono i componenti che mi attirano maggiormente, avete consigli? Per i restanti componenti (scheda madre ecc.) quali mi consigliate? Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
1. 800€ sono il minimo per una configurazione intel, quindi, dovendo risparmiare qua e la, non potrai aspettarti grandi prestazioni video.
2. Ti rispondo solamente che col budget a tua disposizione non si può parlare di oc, servirebbero almeno 900€ per una build intel. Ovviamente praticare oc aumenta le prestazioni e quindi la longevità del tuo sistema.
3. Con la build che ti scriverò a breve, potrai giocare a tutti i giochi che vuoi con opzioni alte un 50Fps buoni.

Premetto che per usare i componenti da te citati, si andrebbe oltre i 900€.

Pionner DVR220
Seasonic S12II 520W
WD Blue 1TB
Gigabyte GAH87XD3H
Intel i5 4570
Sapphire R9 270X
GSkill 8GB 1600 Kit
Case che hai scelto va bene.
 
1. 800€ sono il minimo per una configurazione intel, quindi, dovendo risparmiare qua e la, non potrai aspettarti grandi prestazioni video.
2. Ti rispondo solamente che col budget a tua disposizione non si può parlare di oc, servirebbero almeno 900€ per una build intel. Ovviamente praticare oc aumenta le prestazioni e quindi la longevità del tuo sistema.
3. Con la build che ti scriverò a breve, potrai giocare a tutti i giochi che vuoi con opzioni alte un 50Fps buoni.

Premetto che per usare i componenti da te citati, si andrebbe oltre i 900€.

Pionner DVR220
Seasonic S12II 520W
WD Blue 1TB
Gigabyte GAH87XD3H
Intel i5 4570
Sapphire R9 270X
GSkill 8GB 1600 Kit
Case che hai scelto va bene.

Il case ribadisco che ho qualche dubbio sullo spazio per la scheda video che consiglierei, la 280x toxic, e poi come procio anche 4670 ci rientra, sono da mobile e non riesco ad uppare foto...
 
Grazie a entrambi!

Teoricamente la differenza di prezzo tra una 280x toxic ed una 270x è di 100 euro, giusto? Nel caso volessi comprare la toxic, vale la pena aumentare il budget?
 
La 280 toxic sta a 275 nel sito dove ai la possibilità di farlo montare la 270 onestamente nkn ho guardato...Screenshot_2013-10-23-21-51-56.webp
Manacno la grafica e il lettore cd dvd in totale sono 300 tondi quindi con poco meno di 800 senza assemblaggio te la dovresti cavare
Poi chiedi pareri ad altri per sicurezza
 
Ultima modifica:
Facendo i calcoli dovrei rientrare negli 800 di budget.
Mi potresti passare tramite PM dei siti affidabili dai quali comprare i componenti (ad esempio quello dell'immagine allegata)?

Grazie!

- - - Updated - - -

Teoricamente la configurazione dovrebbe essere questa:

Intel Core i5-4670
MSI B85-G43 Gaming
Aerocool xPredator X1
Thermaltake Berlin 630W
G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
WD Caviar Blue 1 TB
Un lettore da 15 euro circa
Sapphire R9 280x Toxic
Cooler Master Hyper 412s

Qualche consiglio? C'è qualcosa da migliorare?
Soprattutto: sono compatibili al 100% questi componenti tra di loro?
 
Meglio la Gygabyte GAH87 che ho citato prima, l'alimentatore non è adatto alla vga scelta, serve un triathlor e bastano e avanzano 550w. Meglio un Thermalright macho come dissi, costa meno e rendè molto di più di quello citato.
Non so come fai ad entraci come budget, a me escono piu di 850€.
E attenzione a fare configurazioni a caso, del tipo scegliere una cpu senza box e scatola. Poi va bene tagliare, ma di certo non su scheda madre e alimentatore che sono le parti più importanti, piuttosto prendi una vga inferiore se il budget non lo permette e prendi dei componenti di qualità.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Meglio la Gygabyte GAH87 che ho citato prima, l'alimentatore non è adatto alla vga scelta, serve un triathlor e bastano e avanzano 550w. Meglio un Thermalright macho come dissi, costa meno e rendè molto di più di quello citato.
Non so come fai ad entraci come budget, a me escono piu di 850€.
E attenzione a fare configurazioni a caso, del tipo scegliere una cpu senza box e scatola. Poi va bene tagliare, ma di certo non su scheda madre e alimentatore che sono le parti più importanti, piuttosto prendi una vga inferiore se il budget non lo permette e prendi dei componenti di qualità.

Be non ho capito il discorso delle CPU non boxate, comunque come mai la scheda madre non va bene (non va proprio di suo o è semplicemente meglio la tua?)
Quindi sul fronte ali se si torna sul solito xfx550 dovrebbe andare no?
 
Be non ho capito il discorso delle CPU non boxate, comunque come mai la scheda madre non va bene (non va proprio di suo o è semplicemente meglio la tua?)
Quindi sul fronte ali se si torna sul solito xfx550 dovrebbe andare no?
La cpu che hai scelto dallo shop non è boxata, per questo costa meno, non ha la scatola!
Questa si:Schermata 2013-10-24 alle 10.59.33.webp

A parità di prezzo direi che per l'uso che deve farne è meglio una Gigabyte GAH87.
Se ho consigliato il triathlor, ci sarà un motivo. Se vuole prendersi la 280x toxic, richiede due molex da 8 pin e l'unico a un basso costo e buon rendimento che ha di serie 2 molex da 8 pin è il triathlor.
 
La cpu che hai scelto dallo shop non è boxata, per questo costa meno, non ha la scatola!
Questa si:Visualizza allegato 83159

A parità di prezzo direi che per l'uso che deve farne è meglio una Gigabyte GAH87.
Se ho consigliato il triathlor, ci sarà un motivo. Se vuole prendersi la 280x toxic, richiede due molex da 8 pin e l'unico a un basso costo e buon rendimento che ha di serie 2 molex da 8 pin è il triathlor.

Lo so che non è boxata, ma tanto se prendiamo un 412s non ne vale la pena di prendere quella boxata no? Comunque lo sapevo questo fatto dei 2*8 ma pensavo che anche l xfx lo avesse... Grazie mille per le info!!
:)
 
Meglio prendere la boxata comunque. E meglio prendere un Thermalright macho, rapporto prestazioni/spesa migliore.
 
Meglio prendere la boxata comunque. E meglio prendere un Thermalright macho, rapporto prestazioni/spesa migliore.

Okkk (fra l'altro me la devo fare anche io qesta config... Ahaha)
Comunque l Hamburg nella descrizione dice 4molex, non sono abbastanza? Che altro ha bisogno di questa connessione? http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/10484-thermaltake-berlin-630w-4716872052677.html
 
Ehm, edita subito e togli il link del shop, è meglio.

In ogni caso deve avere 2 molex da 8 pin, la maggior parte degli ali di fascia bassa invece hanno un solo molex da 8 pin e uno da 6 pin.

- - - Updated - - -

http://www.enermax.it/products/power-supplies/triathlor-fc/

Lol, sul Berlin non trovo neppure i datasheet.
 
In pratica ciò che dovrei cambiare sarebbe il dissipatore prendendo Thermalright macho, l'alimentatore prendendo un Triathlon da 550W, la scheda madre con una Gigabyte GAH87 ed il processore che deve essere boxato, giusto?

Se invece volessi una configurazione AMD simile a questa (ma preferibilmente più economica), quali componenti dovrei prendere?
 
In pratica ciò che dovrei cambiare sarebbe il dissipatore prendendo Thermalright macho, l'alimentatore prendendo un Triathlon da 550W, la scheda madre con una Gigabyte GAH87 ed il processore che deve essere boxato, giusto?

Se invece volessi una configurazione AMD simile a questa (ma preferibilmente più economica), quali componenti dovrei prendere?

Giusto. Per amd non saprei aiutarti. :D Meglio aspettare altri pareri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top