• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming budget 400/420€ circa.

Pubblicità
Prima configurazione, 470 con assemblaggio e test:
470 assemblato.webp

Tuttavia io investirei meglio i soldi dell'assemblaggio in una VGA migliore, puoi assemblarlo tu seguendo qualche guida online (so youtube ne trovi a sfascio) o facendoti aiutare da un amico.
470 no assemblaggio.webp

A ciò vanno aggiunti i costi della spedizione, circa 20€, nel budget non son riuscito a farceli rientrare tenendo a mente l'obiettivo di un pc da non cambiare per almeno un paio di anni. Considera che sotto i 2gb di memoria video e gli 8 di ram non andrei visto le nuove console in arrivo.

Ti mando per pm il link al sito, è stra-sicuro, ci impiega 1 settimana a far arrivare il tutto, non so ad assemblare quanto tempo di più impiegano.

PS: Per far rientrare nel budget anche le spedizioni puoi prendere una 7770 meno performante dell'asus ma ti consiglio spassionatamente di prendere quello con la 7850 per una longevità molto superiore. :sisi:
 
Un utente mi ha consigliato questo...Secondo te e' meglio?
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed - 110 €
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,20 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W - 43,90 €
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 53,40 €
VGA His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail - 78,40 €
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX - 37,00 €
Masterizzatore - 16,00 €
RAM (2x4GB) CL9 - 61,90 €
Totale: 457€
 
Prima configurazione, 470 con assemblaggio e test:
Visualizza allegato 68972

Tuttavia io investirei meglio i soldi dell'assemblaggio in una VGA migliore, puoi assemblarlo tu seguendo qualche guida online (so youtube ne trovi a sfascio) o facendoti aiutare da un amico.
Visualizza allegato 68973

A ciò vanno aggiunti i costi della spedizione, circa 20€, nel budget non son riuscito a farceli rientrare tenendo a mente l'obiettivo di un pc da non cambiare per almeno un paio di anni. Considera che sotto i 2gb di memoria video e gli 8 di ram non andrei visto le nuove console in arrivo.

Ti mando per pm il link al sito, è stra-sicuro, ci impiega 1 settimana a far arrivare il tutto, non so ad assemblare quanto tempo di più impiegano.

PS: Per far rientrare nel budget anche le spedizioni puoi prendere una 7770 meno performante dell'asus ma ti consiglio spassionatamente di prendere quello con la 7850 per una longevità molto superiore. :sisi:

Cpu di architettura scadente, ancora si consiglia zambezi? ormai piledriver l'ha surclassata.
Quella scheda madre è di basso livello, supporta ram fino a 1333, quindi la tua configurazione non sta in piedi neanche come compatibilità, si dovrebbero abbassare le ram a 1333, che senso ha? Inoltre ha chipset 760g :boh: siamo a 990 fx pensa un po.

- - - Updated - - -

Un utente mi ha consigliato questo...Secondo te e' meglio?
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed - 110 €
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,20 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W - 43,90 €
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 53,40 €
VGA His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail - 78,40 €
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX - 37,00 €
Masterizzatore - 16,00 €
RAM (2x4GB) CL9 - 61,90 €
Totale: 457€

No, a livello prestazionale meglio quella che ho fatto io.
 
Cpu di architettura scadente, ancora si consiglia zambezi? ormai piledriver l'ha surclassata.
Quella scheda madre è di basso livello, supporta ram fino a 1333, quindi la tua configurazione non sta in piedi neanche come compatibilità, si dovrebbero abbassare le ram a 1333, che senso ha? Inoltre ha chipset 760g :boh: siamo a 990 fx pensa un po.
Sei assolutamente nel giusto, evidentemente sto morto di sonno, avevo letto fx-6300 pensa te... E per la Mobo ho misscliccato e non mi sono accorto di nulla nemmeno quando ho ricontrollato. Onde evitare figuracce del genere me ne vado a dermire e ci riprovo domani. Comunque la mia configurazione voleva essere sostanzialmente identica alla tua, unica accortezza è quella di scegliere una vga da 2gb di memoria video per un minimo di longevità nel componente. Una 7790 da 2gb sta sui 140€, quindi sforerebbe un poco, magari a questo punto meglio una 7770 da 2gb.

Si, lo so che a quella risoluzione 1gb basta, ma volendo pensare a un possibile upgrade monitor senza buttare la gpu io non andrei sotto i 2gb. Senza contare che con le console nuove probabilmente vi sarà un incremento complessivo nell'uso della memoria video abbastanza veloce imho.

edit: Ci ho riprovato subito correggendo gli errori.
470 no assemblaggio.webp
sfora di 6€, ma veramente non spenderli significa peggiorare di molto le performance del sistema. Anzi, sinceramente consiglierei di aspettare anche un poco e alzare di 20€ il budget e prendere una 7850 Sapphire 2gb (163,30€) che è proprio un altra cosa rispetto alla 7790 imho.[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][/FONT]
 
Ultima modifica:
Ok...Siete sicuri?Sono tutti compatibili?Quindi devo comprare quello di master aggiungendo 20€ per la sapphire?
 
Quello di master è sostanzialmente quello che puoi leggere nel mio ultimo posto, quello da 476€. Se invece puoi aggiungere ancora una ventina di euro, restando sotto ai 500 puoi prendere una 7850 che durerà molto più della 7790 con questa configurazione qui:

meno500 no assemblaggio.webp
 
Quello di master è sostanzialmente quello che puoi leggere nel mio ultimo posto, quello da 476€. Se invece puoi aggiungere ancora una ventina di euro, restando sotto ai 500 puoi prendere una 7850 che durerà molto più della 7790 con questa configurazione qui:

Visualizza allegato 68982
Sostituisci l'alimentatore, con 45€ prendi il thermaltake berlin 630W. Stessa qualità, più potenza.
 
Sostituisci l'alimentatore, con 45€ prendi il thermaltake berlin 630W. Stessa qualità, più potenza.
Questa me la segno. Devo dire che mi sono sempre trovato bene con xfx, il thermaltake è altrettanto di qualità?

Comunque con quella configurazione non supera mai i 350W, ci starebbe dentro anche con quello ;)
 
Si, ma il thermaltake allo stesso prezzo ti permette di sostituire la vga in futuro, mi pare che il 450 xfx non disponga di tutti i pin per attaccare alcune schede grafiche, mi devo informare.
 
Di nuovo hai ragione, sto imparando varie cose anche io oggi. Ho controllato e l'XFX da 450W ha solo 1 canale per alimentare la scheda video e ormai ne richiedono quasi tutte due. Si risolverebbe con un adattatore molex-pci ma meglio il Thermaltake da 630W per ora e il futuro a questo punto.

Non mi è mai capitato per le mani un ali da 450W, non ero a conoscenza di questa cosa. Grazie per l'appunto @Master960 :)
 
Se la risoluzione massima che avrai sarà quella che hai indicato nel primo post, ovvero 1024*768, puoi benissimo prendere anche una 7750 e risparmiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top