• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Budget 2'000 Euro

Pubblicità

FabioSTi

Utente Attivo
Messaggi
961
Reazioni
14
Punteggio
47
Buonasera Ragazzi

Ho veramente bisogno del vostro aiuto. Il PC Gaming che uso attualmente l'ho assemblato circa 3 anni ormai e da allora sono subentrati altri interessi diciamo cosi e da allora non mi sono piu' minimamente interessato di quali novità fossero uscite. Per tagliare la testa al toro , non ho proprio idea di quale possa essere la configurazione migliore visto il mio budget.

- Che miglioramenti hanno subito le CPU rispetto al mio i7 950 ? Siamo passati agli 8 Core o non so ....

- Una cosa che mi ha lasciato al quanto perplesso ( nel senso buono ) è che quando ho assemblato io il PC, il sistema completo RAM variava dai 6 agli 8 GB ...e in alcuni casi di 12 GB infatti quand chiedevo se fosse il caso di metterne 12 , tantissimi mi prendevano per folle in quanto fossero del tutto inutili visto che non venivano sfruttati minimamente. Ora invece vedo che i Gaming PC di una fascia buona hanno un miniumo di 16 ...poi 32 e infine ben 64 GB :grat: Ma porca zozza ...che diavolo è successo in questi 3 anni ? :asd:

- Le nuove Schede Video hanno un nuovo sistema di PCI-Express ? Piu' veloce ? Piu' efficente ?

- Per quanto riguarda HDDs e SSDs credo che si siano " fermati " al SATA 3 o sbaglio ?

La cosa che piu' mi spiace , è aver perso l'eterna lotta tra nVidia e AMD Radeon :sisi: ... si equivalgono come sempre o una delle due è riuscita a prevalere nettamente sull'altra ??


Ci sarebbe la possibilità di acquistare dei Gaming PC veramente buoni già assemblati ma il problema è che se solo si apre il Case perdo la garanzia , in piu' non avrei il disco di Windows 8 in dotazione e la cosa mi urta parecchio , per cui mi sà che dovro' ricorrere all' assemblaggio :)


Grazie per il vostro aiuto !
 
Ultima modifica:
Buonasera Ragazzi

Ho veramente bisogno del vostro aiuto. Il PC Gaming che uso attualmente l'ho assemblato circa 3 anni ormai e da allora sono subentrati altri interessi diciamo cosi e da allora non mi sono piu' minimamente interessato di quali novità fossero uscite. Per tagliare la testa al toro , non ho proprio idea di quale possa essere la configurazione migliore visto il mio budget.

- Che miglioramenti hanno subito le CPU rispetto al mio i7 950 ? Siamo passati agli 8 Core o non so ....

- Una cosa che mi ha lasciato al quanto perplesso ( nel senso buono ) è che quando ho assemblato io il PC, il sistema completo RAM variava dai 6 agli 8 GB ...e in alcuni casi di 12 GB infatti quand chiedevo se fosse il caso di metterne 12 , tantissimi mi prendevano per folle in quanto fossero del tutto inutili visto che non venivano sfruttati minimamente. Ora invece vedo che i Gaming PC di una fascia buona hanno un miniumo di 16 ...poi 32 e infine ben 64 GB :grat: Ma porca zozza ...che diavolo è successo in questi 3 anni ? :asd:

- Le nuove Schede Video hanno un nuovo sistema di PCI-Express ? Piu' veloce ? Piu' efficente ?

- Per quanto riguarda HDDs e SSDs credo che si siano " fermati " al SATA 3 o sbaglio ?

La cosa che piu' mi spiace , è aver perso l'eterna lotta tra nVidia e AMD Radeon :sisi: ... si equivalgono come sempre o una delle due è riuscita a prevalere nettamente sull'altra ??


Ci sarebbe la possibilità di acquistare dei Gaming PC veramente buoni già assemblati ma il problema è che se solo si apre il Case perdo la garanzia , in piu' non avrei il disco di Windows 8 in dotazione e la cosa mi urta parecchio , per cui mi sà che dovro' ricorrere all' assemblaggio :)


Grazie per il vostro aiuto !
Diciamo che sono molte osservazioni, alcune buone altre un poco meno,
il fatto è che mancano alcune info dettagliate, del tipo:
Risoluzione monitor che usi
Settaggi gaming desiderati, medi, alti, ultra.. ecc


Per il resto:
le attuali cpu standard per gaming sono: serie Haswell 4core per intel, FX**** 8core per AMD,
va subito detto che intel sia in prestazioni sia in consumi ha prestazioni molto migliori rispetto ad AMD
in compenso AMD ha costi inferiori.

S,Video, ultimamente sono state presentate le nuove schede di fascia alta di AMD serie R9 290 e 290X
hanno prestazioni molto alte e un rapporto Costo/Performance migliore rispetto ad Nvidia.
Nvidia da parte sua ha in commercio, sempre parlando di fascia alta, schede molto potenti vedi GTX780 e Titan, ora
dopo il lancio delle nuove schede AMD detta sopra, ha presentato ina nuova release chiamata GTX780 Ti che prestazionalmente in ambito gaming, batte tutte le schede tutt'ora sul mercato amd comprese..., per Difetto risulta il Costo molto alto.

Ram, per una buona macchina gaming attualmente 8GB di memoria coprono ampiamente tutte le richieste,
maggiori quantità sono da considerare un ambito editing.
Come frequenze quelle con il miglior rapporto Costo/prestazioni e con risultati degni di nota sono le 1600MHz e le 1866MHz,
questo ovviamente in base anche alla piattaforma utilizzata, se si considera una LGA2011 allora possono risultare utili anche delle 2133MHz, ma qui entriamo in tipologia hardware di fascia superiore.

Riporta i dettagli chiesti sopra poi si valuta

Ciauz
 
XD se posso:
con le scese abissali dei prezzi farsi un pc ultra bastano 1000 euro XD
se poi vuoi avere risoluzionisuperiori vista la scesa delle 780 con 1100 circa ci sta dentro XD
diciamo che il periodo migliore per prendere un pc lol
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top