• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming - Budget - 1920x1080 < 550 €

Pubblicità

darknight74

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti.
Mi sto accingendo ad assemblare un "PC da salotto" per il gaming.
Ho messo volontariamente "da salotto" fra virgolette perchè ho scartato soluzioni mini-ITX o HTPC perchè vorrei avere le mani libere per successivi upgrade.
Per il budget individuato (non prendo il monitor perchè aggancerei la macchina direttamente alla TV quindi con risoluzione 1080p) che è di massimo 550 euro, ho individuato le seguenti 4 configurazioni base fra le quali vi chiedo un parere
APU
Processore AMD A10-5800K
MB ASROCK FM2A85X Extreme4-M
Memoria 4GB DDR3 1866 CL9

Athlon II
AMD Athlon2 X4 750K
ASROCK FM2A85X Extreme4-M
4GB DDR3 1866 CL9

FX
AMD FX-6300
MSI 970A-G46 AMD 970 (ATX)
4GB DDR3 1600 CL9

Intel
Intel Core i3220
Asrock Z77M
4GB DDR3 1600 CL9

Per le configurazioni non APU la scelta della scheda video è ristretta fra una AMD 7790 o una Geforce 650 entrambe ad 1 GB

Per il case ho optato fra i seguenti case della cooler master
- 342
- 361
con propensione per quest'ultimo perchè più snello e supportante anche mobo ATX anche se ho qualche dubbio circa l'assemblaggio visto che ha l'ali frontale
L'alimentatore pensavo ad un max 450W
HD: SATA 1TB (non penso ad aggiungere un SSD)
Cooler: Coolermaster Gemini II M4 (altri mi sembrano troppo alti per i due case scelti che limitano l'altezza della CPU fra i 130 e 149 mm)

Ora: non ho grandissime esigenze di gioco nel senso che i giochi che uso più spesso sono FIFA e NBA2K più giochi anche vecchi di qualche anno (es: Bioshock) più giochi di racing per lo più non online: magari potrebbe anche quasi andar bene la configurazione APU in un primo momento per poi aggiungerci la scheda video

I miei dubbi:
- sulle soluzioni APU o AthlonII risiedono principalmente nel fatto che l'architettura trinity sembra non garantire un framerate costante per via dell'assenza di cache L3 e forse anche per via dei moduli FP condivisi fra i vari core.
- sulla soluzione FX: ho paura che non venga supportato a lungo da AMD AM3+ e che AMD punti pesantemente su FM2 o successivi
- su coreI3: che di fatto è un dual core e pertanto i nodi al pettine possano arrivare presto in un gaming che sempre più si sta spostando verso ottimizzazione multi core.

Voi dunque cosa consigliereste?

Grazie
Andrea
 
Ultima modifica:
perchè metti mobo z77 con un i3, cmq se hai budget 600 io ti ho trovato una splendida config (con i5, 7950, 8gb ram che va una bomba in fullhd):
qm32kZL.png

se devi stare nei 550 basta che cambi la 7950 con una 7870xt, aggiungi masterizzatore (non ho capito se lo hai già o no) e hdd (idem).
 
Ha detto che non ha grosse pretese ... magari una 7770/7790 va più che bene , prendi un fx 6300 perchè gli steamroller ( processori futuri amd ) avranno socket am3+

tomshw.webp

eccotene una
 
Ultima modifica:
per me ascolta alex, con quella config si e no maxi tutto e penso che ce la fai ad aggiungere 50 euro se no prendi quella di callmetekno che va bene comunque
 
Comunque m'ero dimenticato il masterizzatore... aggiungici 16 euro... e quella di alex si è buona , ma è esagerata per l'uso che fa...
 
Quella di alex effettivamente va bene per programmi di rendering e giochi ( essendo la scheda video molto ma molto buona ) e un procio veramente niente male ( anche la mobo ) io mi sono limitato a seguire le restrizioni , comunque anche io punterei su quella di alex
 
Ultima modifica:
Intanto ringrazio tutti per i consigli.
Valuto la combinazione di alex anche se su architettura i5 pensavo al 3550p (aumentando chiaramente il prezzo).
Quello che trovo interessante è che escludete le combinazioni apu based (anche athlon2) ed anche i3 (preferendo la soluzione fx 6300).
Una unica domanda: perché la mobo h77 e non z77?
 
z77 è da overclock e x l'oc ci vuole una cpuk(con moltiplicatore sbloccato) tu hai una cpu bloccata quindi non serve la z77
 
Ultima modifica:
Acquisto fatto :)
Alla fine ho deciso di cannibalizzare il vecchio PC per quanto riguarda HD (600 GB WD Blue SATA II), case (Coolermaster Centurion 2), alimentatore (Coolermaster GX 550 W), Scheda Video (Radeon 6850), dissipatore Hyper 212 Plus
I pezzi nuovi (per motivi di budget) sono stati
FX 6300
Asrock Pro 3
Mem 8GB Kingston HyperX Red

In più ci ho aggiunto un SSD Samsung da 120 GB

Grazie credo soprattutto al SSD il sistema si avvia ed è usabile in 5 secondi e per l'uso che ne devo fare è decisamente un boost rispetto a prima (Fifa e NBA2K con AA 2x a 1080p sono una goduria con framerate senza rallentamenti percettibili)

Soddisfatto :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top