• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming - Budget ~1000 €

Pubblicità

Wacciah

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti!
Seguo da un po' il forum ma non mi ero mai iscritto, ma con l'avvento di un futuro nuovo pc in casa non son riuscito a pensare a persone migliori a cui chiedere consiglio, visto che è da un bel po' che non mi avventuro tra processori e schede video.

Iniziamo subito.
-Scopo: gaming principalmente, vorrei qualcosa che mi reggerà per un bel po', poi probabilmente anche un po' di video editing, che al momento mi è precluso dal pc attuale.
-Budget: 1000 euro circa, incluso monitor. Al momento non penso di fare OC, quindi penso il dissipatore stock basti, correggetemi se sbaglio.

Questa è la configurazione a cui ho pensato:
-Mobo: Asrock 990FX Extreme 3
-Processore: CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
-Scheda Video: VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP
-RAM: DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile
-HD: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
-Alimentatore: Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
-Case: Case Midi Tower Cooler Master Storm Scout II Grigio con Finestra laterale USB3 ATX
-Monitor: Monitor Led 23.6" ASUS VE 247T Full HD 300cd/m² 2ms VGA DVI
e siamo sui 970€

Consigli?
Alimentatore adeguato? Cosa cambiereste? I componenti son tutti compatibile alla perfezione tra di loro?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
le ram potresti diminuirle a 1600MHz tranquillamente, poi potresti mettere un caviar blu e con i soldi che risparmi ci prendi un scheda video migliore, l'alimentatore va bene
 
grazie mille per la risposta celere. Messo caviar blue e ram corsair low profile cl9 da 1600mhz. Son una 30ina di euro in meno.
Che scheda video consiglieresti al posto della HD 7950?

- - - Updated - - -

Confrontandomi con un paio di amici è saltata fuori pure questa configurazione:

i5 4670k
asrcok z87 pro3
nvidia gtx 760
xfx 550w
case midi tower coolermaster n500
hard disk seagate 1tb 35 7200rpm 64mb sata3

Il prezzo cambierebbe di una 30ina di euro rispetto quello sopra.

Un consiglio tra le due configurazioni?
 
Ultima modifica:
Sei interessato, in futuro, a configurazioni multi-GPU (SLi - XFire) ? Monitor vuoi un 1080p o ti basta meno?

- - - Updated - - -

Potresti optare per una configurazione del genere:

- i5-4670 non K poichè ho letto che non vuoi fare OverClock
- MoBo H87-D3H della Gigabyte
- GPU GTX 770 sempre della Gigabyte versione 2GB
- Alimentatore XFX ProSeries 550W
- RAM 2x4 GB 1600MHz LowProfile
- Case Corsair 400R ottima dotazione di ventole e numerosi alloggiamenti per altre
- HDD 1TB Western Digital Caviar Blue
- Dissipatore CM 412s
Per un totale di 900.82 € + il monitor su Amazon da 127€ = 1028€ circa
 
Fatta la configurazione comunque se vuoi entrare nei 1000€puoi togliere il dissipatore aftermarket e fatto anche se ti consiglio di spendere quei 30 euro in più
 
Innanzitutto grazie mille.
I dissipatori stock fanno così pena? valuterò per il dissi, tanto 30€ al massimo son un caffe al giorno in meno per un mese, e visto che ne bevo gia 5+ uno in meno mi fa solo che bene.
Il mio dubbio maggiore riguarda la compatibilità next-gen di cui sento tanto parlare ultimamente, per cui mi ero inizialmente orientato su amd-ati.. Ma considerato che molto probabilmente si parlerà di differenze che risulteranno visibili in anni, probabilmente meglio non preoccuparsi troppo.
 
Anche io avevo i tuoi dubbi ma per poter puntare ad AMD (sulle CPU non ci punterei mai siccome Intel sta dominando) però se proprio volessi potresti aspettare la nuova serie AMD e farti chiarezza e poi eventualmente puntare comunque su una nvidia che si presume abbasserà i prezzi per far mercato!

- - - Updated - - -

Comunque meglio avere un processore fresco oggi che non rinfrescarlo poi a forza un domani quindi dissipatore stock bye bye son comunque buoni ma mai come uno aftermarket

- - - Updated - - -

poi ci sono dissipatori e dissipatori ma quello che ti ho messo io potrebbe essere usato anche per un buon overclock dato che tiene bene le temperature
 
ok, piccolo aggiornamento con quella "definitiva" (salvo cambiamenti), dopo aver considerato i consigli nel thread e continuato a girovagare in rete tutta oggi.

Case: Corsair 400R
Mobo: gigabyte z87m-d3h
cpu: i5-4670k (alla fine ho deciso di fare OC, solo non subito)
ram: corsair low profile ddr3 2x4gb cl9
HD: seagate 1tb 35 7200rpm 64mb sata3
VGA: gigabyte gtx 760 2 GB
PSU: xfx proseries 550W core edition
dissipatore: CM 412s

siamo sugli 870€.

Manca solo il monitor, e qui son tranquillamente aperto a consigli perché son completamente all'oscuro.
Dovrebbe essere 1080p, con un buon tempo di risposta, e non costare più di 200€, in modo di restare dentro i circa 1000 euro.

- - - Updated - - -

ok, scelto pure il monitor.

Dell U2312HM

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato per i consigli. Se avete qualche ultima osservazione liberi di postare!
 
Ultima modifica:
Al posto del Carbide 400R metti il 300R (se lo vuoi "tamarro" prendi il windowed) e risparmi circa 35euro
monitor prendi un samsung syncmaster fullhd 1080p da 21pollici a 110euro circa
e cercando nei giusti shop potresti trovare una buona GTX 770 a 270euro
Però il totale sale a 1050euro circa se no ti accontenti della 760
 
monitor prendi un samsung syncmaster fullhd 1080p da 21pollici a 110euro circa

Ma perchè risparmiare così tanto sul monitor? E' una componente da non tralasciare.
Io trovo una scelta migliore andare sul DELL U2312HM che non solo è un ottimo IPS, ma anche uno dei monitor con input lag più bassa e quindi discreto per giocare.
 
Ma perchè risparmiare così tanto sul monitor? E' una componente da non tralasciare.
Io trovo una scelta migliore andare sul DELL U2312HM che non solo è un ottimo IPS, ma anche uno dei monitor con input lag più bassa e quindi discreto per giocare.
Risparmiare?
Il samsung syncmaster a qui mi riferisco è un FullHD 1080P 1920x1080, 5 ms tempo di risposta
 
Risparmiare?
Il samsung syncmaster a qui mi riferisco è un FullHD 1080P 1920x1080, 5 ms tempo di risposta

Beh, che sia fullhd ci spero bene.. 5ms di risposta non vogliono dire assolutamente nulla. Io mi baso su recensioni di siti famosi e ben reputati, non di 4 scritte messe dal produttore.
 
cambiato case, per il monitor domani controllo.
Riusciresti a mandarmi in pm dove si potrebbe trovare la gtx 770 a quel prezzo? Che ho fatto una rapida rassegna e a meno di 320 non l'ho vista. 1050€ è accettabile ancora, alla fine con quello che ho scritto io, più il monitor siamo a 1070 più o meno.
 
Monitor basta uno con 5 ms di risposta per avere benefici con tempi di risposta inferiori dovresti puntare a monitor con frequenza pari a 120hz che costano sui 300€ ma non penso tu sia un gamer professionista quindi un normale Samsung basta e avanza. Gtx 770 ti consiglio le evga o le gigabyte o le msi dove trovi il prezzo migliore la compri io ti ho fatto quella configurazione solo indicativamente per farti capire che pezzi scegliere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top