• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA PC GAMING Alcuni cambiamenti

Pubblicità

MClemente

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
3
Punteggio
24
Salve ragazzi, tempo fa chiesi una configurazione per il mio pc e sono arrivato a a queste conlusioni:
-SSD- Samsung 850 evo 120gb
-Case- Corsair Carbide 300r
-Processore- i5 4690k
-Ram- Crucial 8gb 1600MHz o 1833MHz
-HardDisk- WD 1TB
-VGA- GTX 970 G1 GAMING
-SCHEDA MADRE- Z97X-GAMING 7 GIGABYTE

ALIMENTATORE stavo prendendo un xfx 650w p1-650G-TS3x ma mi hanno detto che forse non mantiene..consigli?
E all'interno del case entra senza problemi la 970 g1?
inoltre se cambio la ram con questa trovo qualche problema? HyperX Fury Memory Blue Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu: Amazon.it: Informatica o meglio le
Offerta, Vendita RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9R 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - CMZ8GX3M2A1866C9R
 
Ultima modifica:
Re: Alimentatore PC GAMING

Salve ragazzi, tempo fa chiesi una configurazione per il mio pc e sono arrivato a a queste conlusioni:
-SSD- Samsung 850 evo 120gb
-Case- Corsair Carbide 300r
-Processore- i5 4690k
-Ram- Crucial 8gb 1600MHz o 1833MHz
-HardDisk- WD 1TB
-VGA- GTX 970 G1 GAMING
-SCHEDA MADRE- Z97X-GAMING 5 GIGABYTE

ALIMENTATORE stavo prendendo un xfx 650w ma mi hanno detto che forse non mantiene..consigli?
Per questa configurazione basterebbe anche un 520/550W quindi staresti piuttosto largo con un XFX 650w...... vai tranquillo
 
Re: Alimentatore PC GAMING

Per questa configurazione basterebbe anche un 520/550W quindi staresti piuttosto largo con un XFX 650w...... vai tranquillo

Ho modificato il post inserendo il modello della xfx e invece della gaming 5 la 7. Quindi posso stare tranquillo?
E all'interno del case entra senza problemi la 970 g1?

- - - Updated - - -

inoltre se cambio la ram con questa trovo qualche problema? HyperX Fury Memory Blue Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu: Amazon.it: Informatica
 
Ultima modifica:
Re: Alimentatore PC GAMING

Ho modificato il post inserendo il modello della xfx e invece della gaming 5 la 7. Quindi posso stare tranquillo?
E all'interno del case entra senza problemi la 970 g1?
inoltre se cambio la ram con questa trovo qualche problema? HyperX Fury Memory Blue Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu: Amazon.it: Informatica
Con l'XFX TS650 GOLD, alimenti tutto il PC con Overclock di buon livello e ne avanza ancora!!!:asd:

MoBo, metti quella che preferisci sono valide entrambe, se poi vuoi qualcosa di ottimo specifico per Gaming e
validissimi oc, puoi vedere anche Asrock Fatal1ty Z97 Professional.

Tutte le Gigabyte Gtx970 con 3 ventole ci stanno tranquillamente nel 300R.

Ram, quelle linkate hanno latenza CL10, preferibili con latenza più bassa di CL9 o anche inferiori,
per esempio queste sono 1866MHz CL8 addirittura: G.Skill Ripjaws (GB 1866MHz CL8

Viste le MoBo e la cpu serie K che stai considerando...,
non mi dirai che non inserisci un ottimo dissipatore.
Con quello stock devi stare tassativamente a frequenze default (per cui NIENTE OC anche minimo).

Ciauz
 
Ultima modifica:
Re: Alimentatore PC GAMING

Con l'XFX TS650 GOLD, alimenti tutto il PC con Overclock di buon livello e ne avanza ancora!!!:asd:

MoBo, metti quella che preferisci sono valide entrambe, se poi vuoi qualcosa di ottimo specifico per Gaming e
validissimi oc, puoi vedere anche Asrock Fatal1ty Z97 Professional.

Tutte le Gigabyte Gtx970 con 3 ventole ci stanno tranquillamente nel 300R.

Ram, quelle linkate hanno latenza CL10, preferibili con latenza più bassa di CL9 o anche inferiori,
per esempio queste sono 1866MHz CL8 addirittura: G.Skill Ripjaws (GB 1866MHz CL8

Viste le MoBo e la cpu serie K che stai considerando...,
non mi dirai che non inserisci un ottimo dissipatore.
Con quello stock devi stare tassativamente a frequenze default (per cui NIENTE OC anche minimo).

Ciauz

Inizialmente ho deciso di non fare ovc e comprerò il dissipatore a Settembre. Le DIMM 8 GB DDR3-1866 Kit: Amazon.it: Informatica vanno tranquillamente nella gaming 7?

- - - Updated - - -

Ho trovato anche le Crucial SimmSimm 1600mhz cl 8 vanno meglio?
 
Re: Alimentatore PC GAMING

Il CL per quel che farai non conta un granchè (nell'uso quotidiano non ci saranno apparenti differenze). Quello a cui invece devi stare attento è l'altezza della ram se in un futuro vorrai montare un bel dissipatore.

Per quanto riguarda la scheda madre secondo me potresti risparmiare qualcosa anche se comunque non sono soldi buttati.
 
Re: Alimentatore PC GAMING

Il CL per quel che farai non conta un granchè (nell'uso quotidiano non ci saranno apparenti differenze). Quello a cui invece devi stare attento è l'altezza della ram se in un futuro vorrai montare un bel dissipatore.

Per quanto riguarda la scheda madre secondo me potresti risparmiare qualcosa anche se comunque non sono soldi buttati.

La ram che ha consigliato @Xwell della g.skill ha l'altezza giusta? Ed è buona come ram?
 
Re: Alimentatore PC GAMING

La ram che ha consigliato @Xwell della g.skill ha l'altezza giusta? Ed è buona come ram?
Ma se non hai ancora deciso quale dissipatore mettere direi che il problema non si pone,
quando deciderai di installare un dissipatore per fare OC, ritorna chiedere
che ti si consiglierà quello più adatto per te in base ai traguardi di OverClock a cui vorrai arrivare ;)
senza doverti preoccupare più di tanto dell'altezza ram.
Anche perchè allora ci si dovrebbe porre la stessa domanda in base alla scelta del case
ed assicurarsi quale altezza massima sia consentita per i dissipatori :asd:

Da notare comunque che quasi tutti i dissipatori, anche di dimensioni notevoli,
permettono la regolazione del posizionamento ventole, consentendo ram alte sino a 40mm.

Come qualità Memorie le G.Skill consigliate sopra sono notevolmente migliori delle Kingston viste da te,
tanto per capirci, volendo si possono OverClockare a frequenze di 2133MHz CL9 e addirittura a 2400MHz CL10.:sisi:

- - - Updated - - -

Il CL per quel che farai non conta un granchè (nell'uso quotidiano non ci saranno apparenti differenze).
Non concordo molto con questo...
diciamo che a mio parere allora, vale di più un fattore come il Rapporto Costo/Prestazioni, ma
considerato che ormai si trovano memorie con frequenze elevate e/o latenze inferiori
con una differenza minima di costo, sicuramente meglio considerare l'aspetto prestazionale e
soprattutto qualitativo delle memorie stesse.

Per quanto riguarda la scheda madre secondo me potresti risparmiare qualcosa anche se comunque non sono soldi buttati.
Qui concordo in parte, nel senso che sicuramente si potrebbe spendere meno ed
avere comunque un'ottima scheda, ma vista l'affermazione sopra di MClemente
"Inizialmente ho deciso di non fare ovc"
presuppongo che non intenda fare OverClock elevatissimi o da Benchmark e
sotto questo aspetto a mio parere una Z97X G7 potrebbe risultare Sprecata
quindi soldi spesi per nulla!!
:lol:

Ciauz
 
Ultima modifica:
Re: Alimentatore PC GAMING

Qui concordo in parte, nel senso che sicuramente si potrebbe spendere meno ed
avere comunque un'ottima scheda, ma vista l'affermazione sopra di MClemente
"Inizialmente ho deciso di non fare ovc"
presuppongo che non intenda fare OverClock elevatissimi o da Benchmark e
sotto questo aspetto a mio parere una Z97X G7 potrebbe risultare Sprecata
quindi soldi spesi per nulla!!
:lol:

Ciauz
Si inizialmente non posso fare nulla poiché andrei fuori badget ma inserisco la gaming 7 anche per dei update futuri e anche perchè la gaming 5 non l'hanno disponibile lol
Per quanto riguarda la ram mi hai convinto vado sulle g.skill 1866mhz 8cl
 
Re: Alimentatore PC GAMING

Per quanto riguarda le RAM il discorso sul prezzo prestazioni lo condivido. Alla fine anche io scego sempre le RAM più economiche che non siano proprio scrause tra il cl9 e 10.
Per quando riguarda la latenza continuo a sostenere che serve poco a nulla sopratutto se, come hai detto te, non intende fare OC spinti.
Scegliere una RAM alta o un case piccolo per poi vedere in futuro cosa converrà fare invece lo trovo poco furbo. Dato che ci sono miliardi di case e miliardi di RAM diverse perché porsi dei limiti adesso? Le g.skill suggerite comunque mi pare siano 40mm e tecnicamente non dovresti avere grandi problemi (io continuerei ad andare sul sicuro con RAM a basso profilo)
La scheda madre non è male ,anzi, ma a una quarantina di euro meno c'è la MSI gaming 5 che non ha nulla in meno rispetto alla gigabyte e in effetti sono soldi che potrebbero benissimo essere reinvestiti in altro (case e alimentatore ad es)
 
Re: Alimentatore PC GAMING

Si inizialmente non posso fare nulla poiché andrei fuori badget ma inserisco la gaming 7 anche per dei update futuri e anche perchè la gaming 5 non l'hanno disponibile lol
Per quanto riguarda la ram mi hai convinto vado sulle g.skill 1866mhz 8cl
Per la S. Madre, ora non capito se la tua è una preferenza legata al marchio Gigabyte, ma
volendo si trova un buon numero di ottimi modelli con costi inferiori rispetto alla Giga Gaming7,
anche ben dotati per utilizzo specifico Gaming e con cui si possono raggiungere in OC frequenze di 4800-4900MHz
senza problemi, per esempio queste :
MSI Gaming 5
Asrock Fatal1ty Z97X Killer
Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5
Asrock Z97 Extreme 4
Asrock Z97 Extreme 6

Poi a costi simili della Gigabyte z97 Gaming 7 personalmente preferirei la
Asrock Fatal1ty Z97 Professional che ritengo un poco migliore/completa.

Per le ram, volendo con lo stesso tipo di memorie ci sarebbero anche le
G.Skill TridentX da 2400MHz cl10, con dissipatore di tipo alto a cui, però,
si può togliere la parte sopra dentellata come si può vedere al link.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top