• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming 900 € dubbi su configurazione

  • Autore discussione Autore discussione Bohw
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bohw

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, dopo una lunga pausa dal pc gaming per passaggio a console, avevo intenzione di tornare al pc e configurarne uno, anche in vista della next gen. Avevo pensato ai seguenti componenti:

PSU xfx 550w
Case thermaltake commander snow edition ms i
Ram G.skill ares 1600mhz 8gb lp ?
CPU i5 4670k
Mobo Asrock extreme4
Dissipatore ? cm hyper 212 evo
Gpu gigabyte 770 windforce 4gb

Come monitor giocherò su una tv da 32 in fullhd.
Non c'è l'harddisk perché ne utilizerò uno in mio possesso per ora. Comunque ho parecchi dubbi: non so se la 770 conviene da 2 o 4 gb e se l'alimentatore che ho inserito è supportato dalla gpu, visto che per la gigabyte l'alimentazione minima di corrente richiesta è 600w e poi, per gli altri componenti, dissipatore, case, ram...
magari potete consigliarmi altro, sempre restando nel budget di 900-930 € che comprende spese postali e contrassegno. Grazie in anticipo per le risposte.

p.s l'oc non è una mia priorità e magari non lo farò subito, ma cmq voglio essere pronto in caso ne sentissi il bisogno senza dover fare grossi cambiamenti lo stesso vale per lo sli.
 
Ultima modifica:
Credo vada tutto bene e dovresti stare tranquillo anche per quanto riguarda l'alimentatore, in genere le VGA consumano sempre molto meno di quello che c'è scritto (almeno questo è quello che mi sembra di aver capito qua sul forum XD).
Dato che dici di non voler fare OC fin da subito, penso che potresti evitare l'acquisto del dissi e magari investire quei soldi sugli altri componenti (per poi comprarlo quando vorrai fare OC), anche se aspetterei qualcuno più esperto di me per questo discorso :)
 
Risparmia sul case e mettici un ssd anke da poco su cui installarci il s.o. che velocizza molto tutto il pc
 
Salve, dopo una lunga pausa dal pc gaming per passaggio a console, avevo intenzione di tornare al pc e configurarne uno, anche in vista della next gen. Avevo pensato ai seguenti componenti:

PSU xfx 550w
Case thermaltake commander snow edition ms i
Ram G.skill ares 1600mhz 8gb lp ?
CPU i5 4670k
Mobo Asrock extreme4
Dissipatore ? cm hyper 212 evo
Gpu gigabyte 770 windforce 4gb

Come monitor giocherò su una tv da 32 in fullhd.
Non c'è l'harddisk perché ne utilizerò uno in mio possesso per ora. Comunque ho parecchi dubbi: non so se la 770 conviene da 2 o 4 gb e se l'alimentatore che ho inserito è supportato dalla gpu, visto che per la gigabyte l'alimentazione minima di corrente richiesta è 600w e poi, per gli altri componenti, dissipatore, case, ram...
magari potete consigliarmi altro, sempre restando nel budget di 900-930 € che comprende spese postali e contrassegno. Grazie in anticipo per le risposte.

p.s l'oc non è una mia priorità e magari non lo farò subito, ma cmq voglio essere pronto in caso ne sentissi il bisogno senza dover fare grossi cambiamenti lo stesso vale per lo sli.

La configurazione va bene,ed è predisposta per un oc moderato e per un buon livello di gaming. Le ram prendile low profile in vista di un dissipatore aftermaker ad aria (puoi prendere anche un 412s o un 612s). Come scheda video è ottima , ma risparmierei i soldi della versione 4gb (2 è più che sufficiente) per investirli in futuro oppure per prendere una ssd. L'alimentazione penso che supporti sia l'oc sulla cpu ma se parliamo di sli devi averne almeno un 650 watt o più perchè le vga richiedono davvero molto energia!

Per l'hardisk controlla che sia un buon sata 3 e che sia un 7200-5400 rpm almeno.
 
Prenderei un dissipatore più prestazionale: minimo uno Scythe Mugen 4, un Thermalright Macho HR-02 Rev.A o un Hyper 612s. Gli Haswell scaldano e anche per arrivare sui 4.2-4.3Ghz serve un dissi quanto meno di fascia media.
Il resto va bene (la VGA va bene anche da 2GB se non fai uso di molte mod grafiche pesanti).
 
Risparmia sul case e mettici un ssd anke da poco su cui installarci il s.o. che velocizza molto tutto il pc

il case costa 40 € non penso di poterne trovare uno di qualità a meno di cosi...

La configurazione va bene,ed è predisposta per un oc moderato e per un buon livello di gaming. Le ram prendile low profile in vista di un dissipatore aftermaker ad aria (puoi prendere anche un 412s o un 612s). Come scheda video è ottima , ma risparmierei i soldi della versione 4gb (2 è più che sufficiente) per investirli in futuro oppure per prendere una ssd. L'alimentazione penso che supporti sia l'oc sulla cpu ma se parliamo di sli devi averne almeno un 650 watt o più perchè le vga richiedono davvero molto energia!

Per l'hardisk controlla che sia un buon sata 3 e che sia un 7200-5400 rpm almeno.

quelle ram sono low profile avevo visto anche delle adata xpg ma tra queste le g.skill, le kingston hyperx e le crucial non sono sicuro di quale prendere...
Il dubbio dell'alimentatore e perchè a requisiti di sistema dice:

[TABLE="class: f_group"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentazione 42a
Minima alimentazione di corrente 600 w
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
l'hardisk sono 2 wester digital mdl wd2000js-22mhb0 non sono il massimo

Prenderei un dissipatore più prestazionale: minimo uno Scythe Mugen 4, un Thermalright Macho HR-02 Rev.A o un Hyper 612s. Gli Haswell scaldano e anche per arrivare sui 4.2-4.3Ghz serve un dissi quanto meno di fascia media.
Il resto va bene (la VGA va bene anche da 2GB se non fai uso di molte mod grafiche pesanti).

OK credo che prendero lo scythe la vga avevo pensato alla 4gb perchè ho sentito che i giochi futuri richiederanno più di 2gb e non credo che cambierò vga prima di 3-4 anni altrimenti avrei optato per la 760
 
Ultima modifica:
il case costa 40 € non penso di poterne trovare uno di qualità a meno di cosi...



quelle ram sono low profile avevo visto anche delle adata xpg ma tra queste le g.skill, le kingston hyperx e le crucial non sono sicuro di quale prendere...
Il dubbio dell'alimentatore e perchè a requisiti di sistema dice:

[TABLE="class: f_group"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentazione 42a
Minima alimentazione di corrente 600 w[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
l'hardisk sono 2 wester digital mdl wd2000js-22mhb0 non sono il massimo



OK credo che prendero lo scythe la vga avevo pensato alla 4gb perchè ho sentito che i giochi futuri richiederanno più di 2gb e non credo che cambierò vga prima di 3-4 anni altrimenti avrei optato per la 760

Tendono sempre ad esagerare un po' perchè: non sanno il resto del sistema (1); alcuni alimentatori scarsi dichiarano tanto ed erogano poco (2); vogliono far vendere gli alimentatori potenti e costosi (3).
Un 500-550 watt buono basta per quel sistema.

La VGA tra 4 anni avrà prestazioni scarse, sia che la prendi da 2, sia che la prendi da 4GB. Le VGA attuali hanno praticamente 1 anno e mezzo sulle spalle (che sono già tanti). Dalle HD9000 di quest'anno non mi aspetto tantissimo (a parte un calo dei prezzi del listino Nvidia), ma già l'anno prossimo con Maxwell a 20Nm e architettura AMD concorrente dovrebbero fare un bel salto.
Insomma, tra 2, massimo 3 anni le VGA attuali saranno da cambiare per giocare ad alti livelli secondo me (nulla è detto naturalmente) perchè mancherà la potenza e non la memoria. Già alcuni giochi attuali usano più di 2GB coi dettagli al massimo (vedi Crysis 3) ma anche con le GTX770 4GB non si riescono ad usare perchè troppo pesanti.
 
Tendono sempre ad esagerare un po' perchè: non sanno il resto del sistema (1); alcuni alimentatori scarsi dichiarano tanto ed erogano poco (2); vogliono far vendere gli alimentatori potenti e costosi (3).
Un 500-550 watt buono basta per quel sistema.

La VGA tra 4 anni avrà prestazioni scarse, sia che la prendi da 2, sia che la prendi da 4GB. Le VGA attuali hanno praticamente 1 anno e mezzo sulle spalle (che sono già tanti). Dalle HD9000 di quest'anno non mi aspetto tantissimo (a parte un calo dei prezzi del listino Nvidia), ma già l'anno prossimo con Maxwell a 20Nm e architettura AMD concorrente dovrebbero fare un bel salto.
Insomma, tra 2, massimo 3 anni le VGA attuali saranno da cambiare per giocare ad alti livelli secondo me (nulla è detto naturalmente) perchè mancherà la potenza e non la memoria. Già alcuni giochi attuali usano più di 2GB coi dettagli al massimo (vedi Crysis 3) ma anche con le GTX770 4GB non si riescono ad usare perchè troppo pesanti.

Ok grazie allora per ora prendo la versione da 2gb e investo in altri componenti anche se mi e venuto un altro dubbio la gigabyte è abbastanza grande forse in quel case non ci sta pensavo di prenderne un altro e poi la ram quale prendo magari che vada bene con lo scythe perche guardando meglio quelle g.skill non sono low profile.
 
La VGA entra: è lunga meno di 32cm I(massimo supportato dal case). Le Ares sono tutte Low Profile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top