• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming 2k al prezzo Migliore

Pubblicità

dennymk7

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
5
Salve a tutti ragazzi so che la richiesta di un pc per giocare in 2k a un prezzo economico è difficile ma se si può trovare qualche compromesso senza bottleneck ecc. sarebbe perfetto perchè devo cambiare le periferiche del mio che monta un:
CPU: I5 6600
Mobo: MSI Gaming M3 z170
GPU: GTX 1060 6GB Gigabyte
Alimentatore: XFX 750W
Case: P7-C1
Ram:Hyperx Predator 16GB (2x8) 3200 MHz
...Un budget non l avrei.
Il mio Monitor è un MSI WQHD 2560x1440 G27CQ4 E2... Sapreste aiutarmi? Grazie mille a tutti
 
Quanto bisognerebbe spendere per avere le caratteristiche che cerco?
circa 900-1000 € + il costo di una scheda video per QHD, ai prezzi correnti sono circa 650-700€ per una RTX 4070 e dovrebbero essere lo stesso anche con la 5070 in uscita a Marzo, forse qualcosa in meno per le Radeon RX 9070
 
cambierei queste cose:
per la scheda video aspetterei le 5070, è veramente care un 4070 non-super a quel prezzo
 
cambierei queste cose:
per la scheda video aspetterei le 5070, è veramente care un 4070 non-super a quel prezzo
Okok grazie 🤝🏻
 
aspetta un secondo, ho visto adesso che avevi optato per un SSD da 2 TB, io ho linkato uno da 1 TB, invece da 2 TB dovresti prendere uno di questi: Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB oppure Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB, sono nettamente superiori al vecchio WD770 ed hanno 2GB di DRAM-cache
KC3000 e Fury Renegade sono identici in hardware e prestazioni, l'unica differenza è che nel firmware di fabbrica il Renegade riserva 24 GiB in più di spazio (per ogni TB di capacità) rispetto al KC3000 per l'over-provisioning (OP, di conseguenza il KC3000 ha 24 GiB in più di spazio per l'utente (per ogni TB di capacità) anche se un parametro di riscrittura (TBW) più basso del Renegade (il quale ha TBW più alto proprio perché riserva più celle di memporia flash per l'OP.
Di conseguenza, essendo questi modelli da 2 TB, il KC3000 ha 48 GB di spazio in più per l'utente, questi 48 GB di spazio invece nel Renegade sono riservati per l'OP.
 
aspetta un secondo, ho visto adesso che avevi optato per un SSD da 2 TB, io ho linkato uno da 1 TB, invece da 2 TB dovresti prendere uno di questi: Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB oppure Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB, sono nettamente superiori al vecchio WD770 ed hanno 2GB di DRAM-cache
KC3000 e Fury Renegade sono identici in hardware e prestazioni, l'unica differenza è che nel firmware di fabbrica il Renegade riserva 24 GiB in più di spazio (per ogni TB di capacità) rispetto al KC3000 per l'over-provisioning (OP, di conseguenza il KC3000 ha 24 GiB in più di spazio per l'utente (per ogni TB di capacità) anche se un parametro di riscrittura (TBW) più basso del Renegade (il quale ha TBW più alto proprio perché riserva più celle di memporia flash per l'OP.
Di conseguenza, essendo questi modelli da 2 TB, il KC3000 ha 48 GB di spazio in più per l'utente, questi 48 GB di spazio invece nel Renegade sono riservati per l'OP.
Grazie disponibile 🤝🏻 quindi invece di prendere una 4070 mi consigli di aspettare la 5070?
Comunque ho aggiornato la lista. Ovviamente in caso della 4070 ci starebbe la 5070 se dovesse... Nuova Build Aggiornata
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top