• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC - Gaming - 2000€

Pubblicità
io prenderei lo stryker (versione bianca del trooper con nome diverso) o l haf x normale o nvidia edition(adoro accostamento verde acido nero opaco)
fra quelli sopra citati io sceglierei il trooper

anche io ero predisposto per quello pero purtroppo in confronto all'overseer rx-i costa di piu e da problemi quando si montano gli hd girando le ventole ed offre un xdock che puoi inserire solo gli ssd o gli hdd da 2,5" invece l'rx-i ci metti anche da 3,5" senza avere la possibilita di rimuoverle facilmente gli hdd con le ventole poste frontalmente sei costretto a togliere la vga
 
non avevo visto le tue configurazioni, mi sembrano molto interessanti, ma non ho mai maneggiato un raffreddamento a liquindo e ho paura di fare danni, dici che se metto il noctua nh-u14s va bene lo stesso? ovviamente cambio le ram in lp
cosa ne pensi?
Grazie
Denny
Ciao,
dunque le due configurazioni che ho messo, permettono OC di alto livello entrambe,
la fatal1ty in modo un poco più semplice e con una solidità complessiva di scheda,
a mio parere leggermente migliore.
La Maxximus IV Hero, invece ha molti più settaggi con cui potersi divertire, ma
leggicchiando in giro ho visto che a volte da alcuni problemini.

Per i Kit Liquido che ti ho inserito, rendono molto di più di qualsiasi Noctua tu voglia e
sono estremamente più facili da montare di quasi tutti i dissipatori ad aria un pochino seri,
per cui meno sbattimento nel montaggio e miglior prestazioni in assoluto se paragonati a dei Noctua.

Se proprio volessi andare con sistema ad aria, per fare OC in tutta tranquillità, Noctua lasciamolo dove stà, e
prendiamo in considerazione qualcosa di meglio prestazionalmente, come:
PHANTEKS PH-TC14PE
Thermalright Silver Arrow SB-E EXTREME
Thermalright Silver Arrow SB-E

oppure potresti valutare anche un
Be Quiet! DARK ROCK PRO 2 che risulta un pochino meno prestazionale ma molto silenzioso.

Comunque per concludere io continuo a consigliarti vivamente i due Kit Liquido,
soprattutto lo SWIFTECH H220 per farti un'idea di cosa si sta parlando vedi LINK

Riguardo alle configurazioni in generale che ti ho messo, i punti di maggior pregio che devi considerare sono:
VGA - GTX780, quindi anche con i futuri giochi Next-Gen, nessun problema.
MoBo - entrambe ottime soprattutto per OC
DISSIPATORE CPU... già spiegato prima.
MONITOR, di due dimensioni diversi, ma entrambi di alto livello

poi se guardi la prima, da notare anche
ALIMENTATORE, Seasonic Gold

Per il case ho messo un Corsair Graphite e un Carbide 500R, ma qui
subentrano anche discorsi di gusto estetico per cui... potresti avere preferenze diverse!

Ciauz
 
ci ho pensato bene e ho deciso di mettere il raffreddamento a liquido, anche se non farò un OC troppo spinto. Come configurazione finale pensavo a questa:

[TABLE="width: 495"]
[TR]
[TD]CPU[/TD]
[TD]Intel Core i5-4670K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MoBo[/TD]
[TD]Scheda Madre ASRock Z87 Professional 1150 ATX Fatal1ty HDMI/DP[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ram[/TD]
[TD]DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill ARES CL9 1.5V LowP (2x4GB)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]PSU[/TD]
[TD]Antec HCG 620M High Current Gamer Modular 80 Plus PC (620 Watt)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VGA[/TD]
[TD]Gigabyte VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system GV-N780OC-3GD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Corsair CC-9011012-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R - Versione Nera[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SSD[/TD]
[TD]Samsung 840 EVO 250 GB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]HDD[/TD]
[TD]Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Diss.[/TD]
[TD]Thermaltake Water 3.0 Extreme - Per Intel & Amd - Kit a liquido AIO CLW0224[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Purtroppo come alimentatore non ho trovato l'xfx pro 650 modulare, ho visto che esiste ma non riesco a trovarlo in giro, sapete aiutarmi? o va bene anche l'antec?

Grazie

Denny
 
Si il modulare XFX da 650 c'è, il problema che costa un botto ed effettivamente è piuttosto raro,
altro alimentatore ben valido, potresti valutare anche un Termaltake SMART M650W modulare
che probabilmente trovi a costi inferiori dell'antec e come tipologia costruttiva è simile ai Corsair TX650M.

Nella configurazione mancherebbe un masterizzatore, se non ne possiedi già uno.

Ciauz
 
Si il modulare XFX da 650 c'è, il problema che costa un botto ed effettivamente è piuttosto raro,
altro alimentatore ben valido, potresti valutare anche un Termaltake SMART M650W modulare
che probabilmente trovi a costi inferiori dell'antec e come tipologia costruttiva è simile ai Corsair TX650M.

Nella configurazione mancherebbe un masterizzatore, se non ne possiedi già uno.

Ciauz

Non ho capito una cosa, ma il thermaltake smart m650w è migliore dell'antec hcg 620m? perchè l'antec costa 10€ in più e se è migliore prendo l'antec.

Grazie

Denny
 
Non ho capito una cosa, ma il thermaltake smart m650w è migliore dell'antec hcg 620m? perchè l'antec costa 10€ in più e se è migliore prendo l'antec.
Grazie
Denny
Guarda in definitiva sono due alimentatori comparabilissimi, direi tranquillamente di pari qualità.

Le scelte spesso tra questi due e anche gli XFX PRO, vanno un poco in base alle preferenze di marchio,
oppure in base al costo (10€ di differenza su quella fascia di prodotti.. non sono pochi).
Se per te non è un problema il costo e t'ispira di più Antec, mettilo pure...,
quello che voglio farti capire è il fatto che.. alla fine che tu scelga uno o l'altro sono ottimi alimentatori entrambi.

Ciauz
 
Eh infatti, era proprio quello che volevo capire.

Grazie mille

Denny

- - - Updated - - -

ho trovato l'XFX 650W modulare e costa quanto il thermaltake!

L'unico dubbio che mi rimane ora è il case, ho letto in giro che il 500r ha un pò di difetti, come i buchi delle viti per l'alimentatore, i bay degli hdd sono in plastica "ballerina", cose del genere...e visto il prezzo, se fosse tutto vero, forse è meglio cercarne un altro. Qualcuno ne sa qualcosa a proposito?

Come sempre grazie per il vostro aiuto

Denny
 
Eh infatti, era proprio quello che volevo capire.
Grazie mille
Denny
ho trovato l'XFX 650W modulare e costa quanto il thermaltake!
L'unico dubbio che mi rimane ora è il case, ho letto in giro che il 500r ha un pò di difetti, come i buchi delle viti per l'alimentatore, i bay degli hdd sono in plastica "ballerina", cose del genere...e visto il prezzo, se fosse tutto vero, forse è meglio cercarne un altro. Qualcuno ne sa qualcosa a proposito?
Come sempre grazie per il vostro aiuto
Denny
Se hai trovato l'XFX PRO650 modulare a pari costo dello SMART.. mi piacerebbe sapere dove;)!

Per il case, il 500R è un buon case, poi se andiamo a ricercare le pulci, allora
quasi tutti i case di quella fascia di prezzo... chi per un motivo chi per l'altro,
hanno qualcosa di migliorabile!

Per esempio il Graphite 600T è migliore come rifiniture, ma anche in quello si possono trovare delle pecche.

Prova dare /ridare un'occhiata a questi.. sempre Corsair:
Obsidian 650D
Obsidian 550D
Graphite 600T
Carbide Air 540
Carbide 500R

Diciamo che alcuni di questi però hanno un costicino piuttosto elevato.

Ciauz
 
Se hai trovato l'XFX PRO650 modulare a pari costo dello SMART.. mi piacerebbe sapere dove;)!

Per il case, il 500R è un buon case, poi se andiamo a ricercare le pulci, allora
quasi tutti i case di quella fascia di prezzo... chi per un motivo chi per l'altro,
hanno qualcosa di migliorabile!

Per esempio il Graphite 600T è migliore come rifiniture, ma anche in quello si possono trovare delle pecche.

Prova dare /ridare un'occhiata a questi.. sempre Corsair:
Obsidian 650D
Obsidian 550D
Graphite 600T
Carbide Air 540
Carbide 500R

Diciamo che alcuni di questi però hanno un costicino piuttosto elevato.

Ciauz

Grazie ^^

sono in fase di acquisto e stavo guardando con più attenzione la GTX 780 della Gygabite, ce ne sono di svariate versioni della GYGABITE quale mi consigliate? io ho visto questa:

Gigabyte VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system GV-N780OC-3GD

a circa 550€ che ne pensate???

Grazie ancora

Denny
 
Grazie ^^

sono in fase di acquisto e stavo guardando con più attenzione la GTX 780 della Gygabite, ce ne sono di svariate versioni della GYGABITE quale mi consigliate? io ho visto questa:

Gigabyte VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system GV-N780OC-3GD
a circa 550€ che ne pensate???
Grazie ancora
Denny

Non sono poi tantissimi i modelli,
in definitiva sono 3, la reference, la N780OC e la N780WF3, dove
l'ultima può supportare una risoluzione più alta (4096X2160) limitando però il fattore multimonitor.

In pratica la componentistica è uguale per tutte, dissipatore a parte,
quella che hai visto tu è la migliore per la tua macchina.
Personalmente io preferisco le EVGA, come la
EVGA GTX780 ACX,
che sono di pari se non superiore qualità e
inoltre offrono una garanzia diretta su queste schede.

P.S. scusa se ti rompo di nuovo, ma dove trovi quei prezzi per una
GV-N780OC-3GD

Ciauz
 
Non sono poi tantissimi i modelli,
in definitiva sono 3, la reference, la N780OC e la N780WF3, dove
l'ultima può supportare una risoluzione più alta (4096X2160) limitando però il fattore multimonitor.

In pratica la componentistica è uguale per tutte, dissipatore a parte,
quella che hai visto tu è la migliore per la tua macchina.
Personalmente io preferisco le EVGA, come la
EVGA GTX780 ACX,
che sono di pari se non superiore qualità e
inoltre offrono una garanzia diretta su queste schede.

P.S. scusa se ti rompo di nuovo, ma dove trovi quei prezzi per una
GV-N780OC-3GD

Ciauz

Sul sito della Gygabite c'è anche la GV-N780OC-3GD 2.0 che però non capisco che differenze ha con GV-N780OC-3GD normale...bha
 
Sul sito della Gygabite c'è anche la GV-N780OC-3GD 2.0 che però non capisco che differenze ha con GV-N780OC-3GDnormale...bha
Nessuna differenza particolare in pratica è la stessa scheda, quella GV-N780OC-3GD (senza il 2.0) è la prima versione, che
secondo alcune notiziole trovate online, dava alcuni problemini alle alte frequenze e sul dissipatore.
A mio parere le cose erano correlate, visto che le 780 hanno una regolazione automatica delle frequenze
in base alle temp che si raggiungono in utilizzo.

La
GV-N780OC-3GD 2.0 è la versione revision di quella sopra con risolte tutte le problematiche dette sopra.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top