• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC GAMING 1K - 1.5K SOLVED BY Albus19severus

Pubblicità

nando123

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Grazie per l'aiuto posto la conf finale in caso qualcun altro volglia prendere qualche spunto
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,50 € 54,50 0,00%
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 83,60 € 83,60 0,00%
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 86,90 € 86,90 0,00%
Scheda Madre AsRock Z87M Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 113,10 € 113,10 0,00%
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 117,10 € 117,10 0,00%
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Retail € 25,10 € 25,10 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 241,00 € 241,00 0,00%
Dissipatore CPU Noctua NH-U14S Socket Intel/AMD € 77,00 € 77,00 0,00%
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 354,10 € 354,10 0,00%
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 70,00 € 66,50 5,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.218,90 €
p.s. per il dissi aveva consigliato un altra marca ma non era disp sul sito dove manderò l'ordine quindi ne ho preso uno di mia iniziativa
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dato che l'interasse dei processori Haswell è lo stesso di quelli Ivy Bridge (Socket 1155)non hai problemi a trovare un dissipatore e secondo me con 80€ tu te ne puoi permettere uno già in commercio a liquido,che semmai non te ne fai nulla ma spenderesti una cifra uguale per avere di più!Infine con 350€ io andrei di una ATI 7970 OC dato che la serie 700 di Nvidia non è altro che la serie 600 overclockata e con upgrade a livello di driver.Eccezion fatta per la 780 che è una Titan castrata.Comunque se sei perplesso su ATI,ti posso dire che ci sono già dei driver beta che stanno sviluppando per azzerrare il divario con Nvidia su alcuni settori.
 
@nando123
i codici prodotto non sono ammessi nei post.
Ti ho corretto il primo messaggio, eliminandoli.
 
Sulla scheda madre ti ho consigliato la versione ATX,non micro,e per la 7970vs770 gli ho fatto già un lungo discorso
Si ma con il Prototype Driver ha colmato tutto il gap che aveva, e a quel prezzo la 7970 penso vada meglio.Non so,penso che fra 3/4 mesi vengano introdotti questi driver sulle GPU di alta qualità,non so quanto possa convenire prendere una 770..Sarà che io sono un ATI fan! :asd:
 
Si però i nuovi driver non possono portare grandi miglioramenti alla 7970,mentre secondo me la 770 ha ancora un buonissimo margine di miglioramento
 
Si però i nuovi driver non possono portare grandi miglioramenti alla 7970,mentre secondo me la 770 ha ancora un buonissimo margine di miglioramento
Se la giocheranno! ;) Con le tecnologie d'oggi penso che le aziende riescano già sunito a portarle quasi al limite.Comunque per sta volta ti do ragione,ma in generale sono molto simili.Comunque ho notato che Nvidia con questa nuova generazione ha abbassato i prezzi!Comunque consigliargli un dissi ad aria a 80€ penso che sia una follia!
 
Ultima modifica:
Sulla scheda madre ti ho consigliato la versione ATX,non micro,e per la 7970vs770 gli ho fatto già un lungo discorso
yup atx anyways la sRock Z87M Extreme4 Socket 1150 c'è solo microATX sulla

- - - Updated - - -

scusami nn lo sapevo...logico facendo una ricerca si trova subito il sito ...perdon

- - - Updated - - -

Dato che l'interasse dei processori Haswell è lo stesso di quelli Ivy Bridge (Socket 1155)non hai problemi a trovare un dissipatore e secondo me con 80€ tu te ne puoi permettere uno già in commercio a liquido,che semmai non te ne fai nulla ma spenderesti una cifra uguale per avere di più!Infine con 350€ io andrei di una ATI 7970 OC dato che la serie 700 di Nvidia non è altro che la serie 600 overclockata e con upgrade a livello di driver.Eccezion fatta per la 780 che è una Titan castrata.Comunque se sei perplesso su ATI,ti posso dire che ci sono già dei driver beta che stanno sviluppando per azzerrare il divario con Nvidia su alcuni settori.
grazie quando ho visto che il dissi che mi aveva consigliato nn c'era sono andato a cercare uno che andava bene sulla cpu 1150 vistoche nelle info degli altri non era specificato il 1155 cmq se è = tanto meglio si può risp una 50 di eurozzi ^^cosa consigli ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
No vai tranquillo,io ho letto che non c'è nessun problema in fatto di dissipatori,però non ne sono sicuro!La più affidabile sarebbe la Corsair ma dovresti sborsare 10€ in più per avere un vero sistema a liquido ad anello chiuso,ma per stare sul prezzo di riferimento del tuo dissi ti potrei dire un Antec Kuhler 920 ma non penso abbia prestazioni equiparabili ad un Corsair e non so dirti sull'affidabilità,altrimenti risparmi 10€ e vai di Corsair H60 che penso abbia prestazioni uguali al Noctua.
Ok,ho girato su alcuni siti e c'è scritto che servono degli adattatori per i fori,fai come se non avessi detto nulla,anzi scusa per il disturbo!
 
Ultima modifica:
No vai tranquillo,io ho letto che non c'è nessun problema in fatto di dissipatori,però non ne sono sicuro!La più affidabile sarebbe la Corsair ma dovresti sborsare 10€ in più per avere un vero sistema a liquido ad anello chiuso,ma per stare sul prezzo di riferimento del tuo dissi ti potrei dire un Antec Kuhler 920 ma non penso abbia prestazioni equiparabili ad un Corsair e non so dirti sull'affidabilità,altrimenti risparmi 10€ e vai di Corsair H60 che penso abbia prestazioni uguali al Noctua.
Ok,ho girato su alcuni siti e c'è scritto che servono degli adattatori per i fori,fai come se non avessi detto nulla,anzi scusa per il disturbo!
a questo punto rimango li :D figurati nessun disturbo anzi ho molto apprezzato il tuo consiglio e servirà magari anche ad altri del sito che leggono le discussioni o in generale ad utenti che googlano x cercare info sui vari argomenti :D grz 1000x
 
a questo punto rimango li :D figurati nessun disturbo anzi ho molto apprezzato il tuo consiglio e servirà magari anche ad altri del sito che leggono le discussioni o in generale ad utenti che googlano x cercare info sui vari argomenti :D grz 1000x
Avevo letto solo della Noctua che da gli adattatori per il 1150,non avevo letto tanto altro.. :( Scusa!
 
Tutti i dissipatori per 1155 sono compatibili con 1150,quindi il macho hr-2 va benissimo,e l'unico AIO in grado di eguagliare il noctua è il corsair h100i,l'h60 sta molte spanne sotto ma io gli AIO non li consiglio mai,prestazioni scarse e quelle poche che hanno le perdono subito senza contare i diversi problemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top