• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming 1920x1080 Budget 1000€

Pubblicità

paololibero

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti. E' da un po' di tempo che consulto questa sezione per informarmi sulla componentistica per assemblare un PC da gaming e ritengo che finalmente è arrivata l'ora di mettermi al lavoro. Il gioco principale che voglio sfruttare sul pc è bf4, seguito anche da altri giochi next gen e non come watch dogs, crysis, farcry e altri. Non necessito di OC mentre sono ancora indeciso per xfire/sli. Conto di assemblarlo autonomamente anche se non ho esperienza alle spalle, facendo fruttare gli insegnamenti sull'hw imparati a scuola e magari con l'aiuto di qualche parente che ha già svolto l'operazione.
Questa è la configurazione che sto studiando da diverso tempo

Alimentatore Thermaltake SMART M550W 64,47€
Processore Intel Core i5-4670 174,43€
RAM G.Skill 8GB PC3-12800 66,09€
Scheda madre Asrock Z87 Pro3 78,15€
HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49,11€
SO Microsoft Windows 8 64bit, 1PC, DVD, OEM, ITA 92,54€
Case CM Storm scout 2 Advanced (del quale mi sono innamorato e disponibile su uno shop diverso da quello degli articoli precitati) 92,63€

VGA: Per la scheda grafica optavo per la nuova seria AMD r9 280x; su un noto sito sono disponibili per ordinazione
- Asus -Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II TOP a 321€
- SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port Versione Vapo-X con PowerTune Dynamic Boost a 295€
- SAPPHIRE - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port Versione Toxic con PowerTune Dynamic Boost a 312€ che però ha il problema che è troppo lunga per il case e andrebbe rimosso fin da subito lo spazio per gli hdd

Cosa ne pensate e quale scheda mi consigliereste? Necessiterei di un dissipatore aftermarket?

Grazie in anticipo :)
 
Se non vuoi fare oc ti basta una scheda madre con chipset h87 e dissipatore standard (anche se un dissi da 20/30 euro ti tiene bello rinfrescato).
Per la vga secondo me ti conviene prendere una hd7970 Ghz ed in quanto la r9 280x ha la stessa gpu (in pratica sono la stessa scheda) e forse risparmi qualcosa.
Per l'alimentatore ti consiglio un XFX550W
 
Ciao grazie mille per la risposta.
XFX Alimentatore 550W Core Edition ATX 80 Plus Bronze a 61,29 è un buon prezzo? Lo prenderei nello shop assieme alla scheda grafica visto che dove prendo il resto dei componenti le gpu sono più care.

Per la scheda grafica quindi non vale la pena prendere la nuova serie? Anche per un futuro xfire?

Per il dissipatore mi consigli una marca o un modello specifico?
 
Ultima modifica:
Fosse disponibile da qualche parte. Negli shop da dove voglio farmi spedire le altre componenti è andato a ruba e su altri lidi il prezzo si avvicina ai 70 euro

Update: come alimentatore è buono l'OCZ ZS650W-EU a 60 euro? O posso puntare senza problemi a un 550w (in questo caso avrei trovato un OCZ ZS550W-EU a 53)?
Come scheda grafica ho ancora qualche dubbio visto che le 7970 sono della serie passata e i prezzi non si discostano di troppo da quelli della r9 280x.
Come scheda madre avrei trovato una Asrock H87 Pro4 a 70 euro. Come dissipatore non ne ho idea... Cosa mi consigliate :look:?

- - - Updated - - -

Questa è la configurazione finale alla quale sono arrivato:
Immagine.webp

alla quale va aggiunto il Case Cmstorm Scout 2 Advance a 92 euro e la scheda grafica, la quale scelta era ricaduta su una ASUS - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II TOP a 315 euro.
Cosa ne pensate? Vi sembra equilibrata come configurazione? Tutti i componenti sono compatibili? Mi affido alla vostra saggezza :inchino:
 
Ultima modifica:
Come alimentatore prendi un Thermaltake Berlin.
Per la GPU, ti consiglierei di aspettare ancora un po`e prendere la 7970 GHz, dovrebbe calare un po`di prezzo e le differenze in fatto di prestazioni sono veramente irrisorie.
 
Allora, per l'alimentatore degli OCZ ho letto che sono buoni su questo sito. Il Thermaltake Berlin 630w l'ho trovato a 44 euro :grat:. E' affidabile? Ho letto che molte schede richiedono un'alimentazione supplementare con collegamento 6+8pin e essendo alle prime armi sono un po' preoccupato. Con l'alimentatore non ci dovrebbero essere problemi vero?
Riguardo alla vga ho cercato diverse 7970 e quelle che ho trovato costano come la nuova serie 280x.
 
Hai messo il dubbio anche a me di quanti pin abbia il connettore del Berlin, sinceramente.:lol: Penso non ci siano problemi, ma se vuoi essere sicuro al 100% prenditi un Seasonic S12II 520W.
 
:D Sono molto bravo a mettere in dubbio anche me stesso per magari delle stupidate. Il fatto è che è il mio primo computer e non vorrei che i componenti andassero in fumo (fisicamente). Con il Seasonic da 520 ci sto con l'hardware precedentemente citato? La gpu che vorrei prendere richiede nelle specifiche: ​"up to 300Wadditional 6+8 pin PCIe power required"
 
Su quello puoi stare tranquillo, Seasonic è uno dei migliori produttori di alimentatore, e molte marche sono semplicemente dei rebrand di certi alimentatori di questa casa.
Questo ali si comporta similmente a un XFX PRO 550W, ma visto che nello shop non è disponibile, questo è una validissima alternativa.
 
ok, quindi inizio ad ordinare. L'ultima domanda che avrei è se il dissipatore cooler master hyper 412s ci sta nel case (scout 2 adavanced) senza problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top