• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming 1920x1080 - 600€

  • Autore discussione Autore discussione Pag
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Pag

Utente Attivo
Messaggi
102
Reazioni
1
Punteggio
38
Per cominciare, un saluto a tutti, visto che mi sono da poco registrato al forum! :D
Premetto che è da molto tempo che seguo le discussioni di Tom's Hardware e parecchie volte ho trovato soluzioni grazie ai consigli dei vari utenti.
Veniamo al punto: sto per fare un "sostanziale" aggiornamento al mio pc e volevo avere delle opinioni riguardo alcuni pezzi da acquistare.
Di seguito posto i pezzi che attualmente necessitano tassativamente di un ricambio (utilizzo il pc prevalentemente per giocare):

CASE: Antec Atlas Case Tower ATX (con alimentatore antec da 550W)
CPU: AMD Phenom 9650 x4 (am2+, 2.30ghz) con dissi stock
MOBO: Asus M3A70 Pro
RAM: DDR2 PC8500 (1066mhz) Kingston HyperX 4GB

E qua sotto posto i pezzi che dovrebbero sostituirli:

CASE: HAF932 Cooler Master (sono stufo del calore dentro al pc:sisi:)
CPU: Intel I5-750 2.66ghz
MOBO: qua l'incertezza! Girando un pò online, ho puntato gli occhi sulla serie p55, e il mio dubbio è fra la p7p55d-PRO/EVO/DELUXE. Le sostanziali differenze le ho già viste, volevo avere un consiglio riguardo all'acquisto (a causa dei prezzi differenti delle schede madri).
Diciamo che ho intenzione di overclockare la CPU ma non in modo troppo spinto (mi accontenterei di un 2.8 massimo massimo 3.0 ghz:D) e a riguardo ho già comprato un dissipatore che dovrebbe reggere il passo (Hyper TX3 Cooler master con doppia fan da 92, con pasta artic silver 5).
Oltre all'overclock, avrei intenzione di affiancare alla mia Sapphire HD5770 una gemella, in modo da andare in modalità Crossfire (prima però cambierò l'alimentatore con uno da 750W). La pecca della mobo base della Asus p55 è che il secondo slot VGA funziona a 4x:cav:, per quello ho puntato come minimo alla versione PRO (in Xfire dovrebbe funzionare a 8x/8x).
Voi che versione mi consigliate in vista di queste versioni?

Per quanto riguarda le RAM invece...quali mi consigliate? In vista anche dell'overclock leggero che voglio fare, come minimo pensavo ad una frequenza operativa di 1600mhz. Dovendo passare a DDR3 non vorrei sforare nel kit da 2x2gb i 120 euro!

Come sistema operativo attualmente ho il vista home premium a 32bit, ma vorrei passare a 7 64bit, in modo da sfruttare appieno le librerie dx11 e i 4gb di ram nuova.
Ripeto, come obiettivo per questo computer ho il gaming, utilizzo un monitor 23' a 1920x1080, e con gli ultimi giochi gli fps sono calati di brutto:(.

Attendo consigli;)
 
Ciao per ora potresti fare così:
CPU: Intel® Core™ i5-750 Processor (8M Cache, 2.66 GHz) [BX80605I5750] € 166,00

Scheda madre: ASUS Sabertooth 55i P55 S1156 ATX DDR3 € 150,00

RAM: G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 93,00

Case:Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP) € 79,00

OS: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00

TOTALE IVA COMPRESA : 577,00 €
Quando prenderai la seconda 5770 cambierai anche ali, se necessario ;)
 
Io direi di controllare se la tua scheda madre supporti i nuovi Phenom II così puoi spendere di più sulla scheda video che ram hai?
 
Io direi di controllare se la tua scheda madre supporti i nuovi Phenom II così puoi spendere di più sulla scheda video che ram hai?
Sono d'accordo, e visto che la tua scheda madre supporta il PhenomII x4 955 gli affianchi una buona svga 5850 e direi che sei a posto per diverso tempo;)
 
L'attuale scheda madre M3A78PRO supporta, con l'aggiornamento del bios (ho guardato stasera sul sito della Asus) i nuovi phenom II, il 955 compreso.
Il punto è che non so quanto possa essere il guadagno in termini di prestazioni dovendo comunque rimanere su socket AM2+ al posto che AM3: ci sarà qualche differenza o no?:look: (in ogni caso noterei un grosso miglioramento rispetto al phenom 9650 che ho ora :asd:)
Inoltre, questa mobo supporta solo un mediocre Hybrid CrossFire che fra l'altro non si attiva con la Sapphire HD5770. Manca pure il secondo slot PCI-Express quindi in un futuro prossimo non potrei comunque passare al Crossfire vero e proprio:cav:(mi troverei perciò a cambiare scheda madre e alimentatore).
Come Ram attualmente ho tutti e 4 i banchi occupati per un totale di 4GB di DDR2 PC8500 Kingston HyperX (1066mhz).

La configurazione di Madness90 mi piace molto:ok:, ma anche l'idea del Phenom II 955 non mi dispiace...Informandomi un pò, ho notato che le configurazioni Intel effettivamente "spingono" un pò di più rispetto a quelle AMD, ma a parità di prezzo AMD è decisamente molto più conveniente.
 
L'attuale scheda madre M3A78PRO supporta, con l'aggiornamento del bios (ho guardato stasera sul sito della Asus) i nuovi phenom II, il 955 compreso.
Il punto è che non so quanto possa essere il guadagno in termini di prestazioni dovendo comunque rimanere su socket AM2+ al posto che AM3: ci sarà qualche differenza o no?:look: (in ogni caso noterei un grosso miglioramento rispetto al phenom 9650 che ho ora :asd:)
Inoltre, questa mobo supporta solo un mediocre Hybrid CrossFire che fra l'altro non si attiva con la Sapphire HD5770. Manca pure il secondo slot PCI-Express quindi in un futuro prossimo non potrei comunque passare al Crossfire vero e proprio:cav:(mi troverei perciò a cambiare scheda madre e alimentatore).
Come Ram attualmente ho tutti e 4 i banchi occupati per un totale di 4GB di DDR2 PC8500 Kingston HyperX (1066mhz).

La configurazione di Madness90 mi piace molto:ok:, ma anche l'idea del Phenom II 955 non mi dispiace...Informandomi un pò, ho notato che le configurazioni Intel effettivamente "spingono" un pò di più rispetto a quelle AMD, ma a parità di prezzo AMD è decisamente molto più conveniente.
tra 955 e 9650 cè un abisso
si l'am2+ limita leggermente un phenomII ma roba da poco...
cmq se vuoi fare il cross-fire potresti pensare ad un cambio di scheda
se punti su am3 cè l'ottima asrock 870extreme
che si trova sugli 80 euri :chupachup
naturalmente passeresti alle ddr3
 
Vista la possbilità di un upgrade con "poca spesa, tanta resa", sinceramente punterei sul 955+5850, non c'è bisogno del crossfire e quando sentirai la necessità di cambiare scheda video, sarà passato del tempo (non quantificabile) ma a quel punto sarai pronto per un cambio intero di piattaforma, tieni pure le tue ram attuali sono buone ed ancora valide, il passaggio alle ddrIII non porta alcun tangibile vantaggio in termini di prestazioni.
 
Dopo 2 giorni di valutazioni ho finalmente trovato la soluzione :).
L'accoppiata phenom II 955 BE +5850 mi piaceva parecchio, proprio per il discorso "poca spesa tanta resa", rispetto alla configurazione Intel con l'i-750.
Per pure fortuna ieri un amico mi ha detto che voleva cambiare computer in quanto il suo era troppo vecchio (un pentium 4, roba da usare come microonde da quanto scalda :skept:). Gli ho quindi proposto la mia scheda madre + processore + 4gb delle mie DDR2 a 200 euro (hanno un anno di vita) e visto che non è un gamer assiduo ha accettato. Così ne approfitto per passare a piattaforma nuova e seguire la configurazione di Madness90, se non altro aggiorno tutto in questo modo con una spesa totale di 377 euro (tolti i 200 ovviamente), mi viene pure windows 7 a 64bit!:chupachup.
Grazie per i consigli ragazzi e alla prossima richiesta :asd:
 
L'attuale scheda madre M3A78PRO supporta, con l'aggiornamento del bios (ho guardato stasera sul sito della Asus) i nuovi phenom II, il 955 compreso.
Il punto è che non so quanto possa essere il guadagno in termini di prestazioni dovendo comunque rimanere su socket AM2+ al posto che AM3: ci sarà qualche differenza o no?:look: (in ogni caso noterei un grosso miglioramento rispetto al phenom 9650 che ho ora :asd:)
Inoltre, questa mobo supporta solo un mediocre Hybrid CrossFire che fra l'altro non si attiva con la Sapphire HD5770. Manca pure il secondo slot PCI-Express quindi in un futuro prossimo non potrei comunque passare al Crossfire vero e proprio:cav:(mi troverei perciò a cambiare scheda madre e alimentatore).
Come Ram attualmente ho tutti e 4 i banchi occupati per un totale di 4GB di DDR2 PC8500 Kingston HyperX (1066mhz).

La configurazione di Madness90 mi piace molto:ok:, ma anche l'idea del Phenom II 955 non mi dispiace...Informandomi un pò, ho notato che le configurazioni Intel effettivamente "spingono" un pò di più rispetto a quelle AMD, ma a parità di prezzo AMD è decisamente molto più conveniente.
controlla meglio le prestazioni in dieversi game a risoluzioni full-hd il phenom 965 và anche meglio dell'I5 750 o I7 860 (vedi gtaIV per citarne uno)
se vuoi aggiornare la piattaforma pigliati una mobo AM3 con chipset serie8, un kit 2x2gb a 1333mhz e punta su una scheda video di fascia alta come la 5870
 
Allora, la scelta del 955+5850 (come già detto sopra) mi piace parecchio:D, ciò nonostante ho deciso che la scheda video, che tengo da 2 mesi, è ancora giovane per essere cambiata! Quindi la 5770 non la cambio.

Ripeto, la mia scelta è quella di aggiornare la mia attuale configurazione e di poter giocare in modo fluido a giochi tipo Crysis, Metro 2033, AvP, Dragon Age a risoluzione di 1600x1200 o eventuale 1920x1080 (magari con Metro 2033 no :lol:, il Crossfire più avanti mi risolverà la cosa).

Tutto questo perchè il mio Phenom X4 2.3ghz 9650 non ce la becca proprio e in più fa pure da collo di bottiglia per la 5770:mad:. In ogni caso venderò la mia attuale mobo, ram e cpu a questo mio amico, quindi ora la scelta si basa su quale mobo abbinare a quale cpu! (per la ram prenderò sicuramente le G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 93,00)
Da questo thread le scelte disponibili di CPU per le quali sto valutando sono 2: i5-750 oppure Phenom II 965 BE (a questo punto se devo prendere amd prendo la versione del 955 leggermente occata).

Posto qui le 2 configurazioni da confrontare (a parità di RAM e VGA):
INTEL:
=>Intel® Core™ i5-750 Processor (8M Cache, 2.66 GHz) [BX80605I5750] €166,00
=>ASUS Sabertooth 55i P55 S1156 ATX DDR3 € 150,00
TOTALE: € 316

AMD:
=>Phenom 2 X4 965 BE 3.4 Ghz € 157,00
=>ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX € 86,50
TOTALE: € 243.50

Entrambe le schede madri supportano il CrossFire 8x/8x.
La soluzione AMD è decisamente migliore, grazie ai prezzi ridotti delle mobo am3:chupachup. In ogni caso non ho problemi di prezzo per nessuna delle 2
Tra queste 2 quindi, per giocare quale mi consigliate?
 
Allora, la scelta del 955+5850 (come già detto sopra) mi piace parecchio:D, ciò nonostante ho deciso che la scheda video, che tengo da 2 mesi, è ancora giovane per essere cambiata! Quindi la 5770 non la cambio.

Ripeto, la mia scelta è quella di aggiornare la mia attuale configurazione e di poter giocare in modo fluido a giochi tipo Crysis, Metro 2033, AvP, Dragon Age a risoluzione di 1600x1200 o eventuale 1920x1080 (magari con Metro 2033 no :lol:, il Crossfire più avanti mi risolverà la cosa).

Tutto questo perchè il mio Phenom X4 2.3ghz 9650 non ce la becca proprio e in più fa pure da collo di bottiglia per la 5770:mad:. In ogni caso venderò la mia attuale mobo, ram e cpu a questo mio amico, quindi ora la scelta si basa su quale mobo abbinare a quale cpu! (per la ram prenderò sicuramente le G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 93,00)
Da questo thread le scelte disponibili di CPU per le quali sto valutando sono 2: i5-750 oppure Phenom II 965 BE (a questo punto se devo prendere amd prendo la versione del 955 leggermente occata).

Posto qui le 2 configurazioni da confrontare (a parità di RAM e VGA):
INTEL:
=>Intel® Core™ i5-750 Processor (8M Cache, 2.66 GHz) [BX80605I5750] €166,00
=>ASUS Sabertooth 55i P55 S1156 ATX DDR3 € 150,00
TOTALE: € 316

AMD:
=>Phenom 2 X4 965 BE 3.4 Ghz € 157,00
=>ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX € 86,50
TOTALE: € 243.50

Entrambe le schede madri supportano il CrossFire 8x/8x.
La soluzione AMD è decisamente migliore, grazie ai prezzi ridotti delle mobo am3:chupachup. In ogni caso non ho problemi di prezzo per nessuna delle 2
Tra queste 2 quindi, per giocare quale mi consigliate?
sul lato intel ci sono anche le più economiche asrock eh
sul lato amd puoi anche andare sul 955 non noterai la differenza...
come mobo preferisco la 870extreme (che non ha li video integrata se puoi interessarti)
cmq l'AM3 è più longevo ed offre caratteristiche uniche come il sataIII nativo, come prestazioni si equivalgono in game
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top