• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming - 1800€

Pubblicità
Come scheda video prendi la Sapphire 7970 GHz Edition Vapor-X(la puoi trovare sui 360€),come alimentatore un XFX pro 750W XXX(le tre X rappresentano la versione modulare),come scheda madre una AsRock Z77 Extreme 4.
 
La mia opinione è aspetta un paio di settimane e prendi haswell: non ha senso fare il pc con un socket morto in partenza.
Così dai tempo anche alle VGA di abbassarsi (specialmente alla GTX770 che, GPGPU a parte, è interessante).
 
Ultima modifica:
Abbiamo tutti opinioni simili, ma non uguali, mi sembra, ed è giusto così.
Personalmente preferisco sempre aspettare che sia il tempo (mi prendo circa 6 mesi) a giudicare le nuove uscite, che siano esse processori o schede video o motherboard, ram, ecc.
Il nostro amico ha un budget di livello da spendere, quindi per prima cosa deve decidere LUI se aspettare per vedere come vanno le nuove uscite (cpu/vga) e puntare su di esse, o se "buttarsi" sulla piattaforma 1155 e le collaudate hd 7xxx.
però ricordiamo che all'inizio chiedeva pareri sulle nvidiae , a questo proposito, ha specificato più d'una volta di voler tenere aperta la porta di una futura config a doppia vga, è per questo che gli avevo messo una gtx 670 e non una hd 7970...
Quindi, caro @Kurono° specifica cosa intendi fare e cerchiamo di buttarti giù una configurazione appropriata...
 
io sono dello stesso sapere di madryx
all'uscita aspetto prima di prendere e vedo saperi positivi Ma Soprattutto negativi :sisi:
 
Non penso che scenderanno al prezzo degli attuali ivy prima di 2/3 mesi,nelle prime settimane scenderà sicuramente di poco
 
Penso che prenderò un ivy bridge e resterò con la serie gtx6,visto che i nuovi processori non hanno una grandissima differenza rispetto a quelli attuali preferisco aspettare,magari anche i prossimi visto che dovrebbero uscire trà 2 anni(giusto il tempo per fare un aggiornamento).
Riguardo alla vga vale quasi lo stesso discorso,anche se le nuove schede sono nuove,preestanti etc... alla fine sono solo dei power-up nulla di newgen,se propio dovessi spendere 600/700 euro per una scheda preferisco che sia qualcosa che superi di un buon 60% le prestazioni di quelle attuali.
Ditemi se ho detto qualche baggianata eh,non è poi tanto tempo che ho iniziato ad interessarmi seriamente all hardware:)
 
Ultima modifica:
Stavo rileggendo varie discussioni sulla 770/780,credo che alla fine mi convenga comunque una 770 directcuII (sempre se manterrà la silenziosità i consumi contenuti ed una buona temperatura come la directcu precedente).

Per la cpu propio non saprei,secondo voi si dovrebbe sentire la differenza tra una i7 3770 e la 4770?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top