Fede282
Nuovo Utente
- Messaggi
- 16
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 36
Buon pomeriggio a tutti,
a fine novembre sperando di approfittare di eventuali sconti del Black Friday ho intenzione di procedere con l'acquisto dei componenti per un PC, utile sia per poter fare del gaming (target 1440p a relativamente alti frame rate, a seconda del gioco), sia per potermi dilettare con un po' di programmazione e robotica con ROS (livello amatore per intenderci).
Alcune premesse:
I componenti sui quali ho qualche dubbio in più sono:
Detto questo, ringrazio in anticipo chi vorrà condividere qualche riflessione ed eventualmente proporre qualche miglioria.
Saluti,
Federico
a fine novembre sperando di approfittare di eventuali sconti del Black Friday ho intenzione di procedere con l'acquisto dei componenti per un PC, utile sia per poter fare del gaming (target 1440p a relativamente alti frame rate, a seconda del gioco), sia per potermi dilettare con un po' di programmazione e robotica con ROS (livello amatore per intenderci).
Alcune premesse:
- L'acquisto lo farò a fine novembre perché al momento sono all'estero per lavoro e tornerò a casa solo alla fine del prossimo mese; l'intenzione è quella di avere la lista della spesa già pronta. Dunque i prezzi che vedremo al momento sono solo indicativi perché tra un mese chissà come cambieranno (si vedano le RAM negli ultimi giorni per esempio).
- L'idea è anche quella di avere un PC dual boot sul quale poter installare Ubuntu per potermi dilettare con ROS. Mi sono informato e sembra essere altamente sconsigliato installare due sistemi operativi sullo stesso drive (a quanto pare a Windows piace corrompere il boot loader), per questo motivo vedrete nella lista dei componenti che ho attualmente ipotizzato due SSD.
- I giochi che farò sono solo single-player e dunque non competitivi.
- Tenete in considerazione che il monitor della lista verrà usato anche per lavoro in caso di samrt working (e.g., CAD, programmi di simulazione, ma anche mail, documenti, etc.); deve essere dunque un monitor "versatile" (esempio: no OLED che poi soffrono a causa di immagini statiche, anche se visto il budget non c'è il rischio di prendere un OLED, ma è giusto per esempio)
- MOBO: MSI PRO B850M-P WIFI (Link)
- CPU: AMD Ryzen 9700x (Link)
- RAM: Patriot Viper Venom DDR5 54GB (2 x 16GB) 6000MT/s CL30 (Link)
- CPU Heatsink: Thermalright TR PS120SE ARGB - 7tubi di calore (Link)
- GPU: ASUS PRIME AMD RX 9070 OC Edition (Link)
- PSU: Thermaltake Toughpower GT 850W | ATX 3.1 | PCIe 5.1 (Link)
- CASE: Phanteks XT Pro Ultra, gaming mid-tower, 4 x 140 DRGB incluse (Link)
- SSD1: Lexar NM1090 PRO 2TB PCIe 5.0 Gen5 NVMe SSD (Link)
- SSD2: Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB, PCIe 4.0 (Link)
- Monitor: AOC Gaming Q27G3XMN (Link)
I componenti sui quali ho qualche dubbio in più sono:
- Il PSU, sul quale sinceramente faccio fatica a valutarne la bontà di uno piuttosto che un altro, se non per wattaggio, modularità e prezzo.
- Il monitor: quello nella lista ha il variable refresh rate (che ormai è praticamente su tutti i monitor da gaming) ma soprattutto è anche HDR; il dubbio però è sul fatto che è un VA, quindi credo possa non avere angoli di visione molto ampi.
Detto questo, ringrazio in anticipo chi vorrà condividere qualche riflessione ed eventualmente proporre qualche miglioria.
Saluti,
Federico