• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming 1440p + ROS (Dual Boot) - Budget Cap 2000€ Monitor incluso

Pubblicità

Fede282

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
36
Buon pomeriggio a tutti,
a fine novembre sperando di approfittare di eventuali sconti del Black Friday ho intenzione di procedere con l'acquisto dei componenti per un PC, utile sia per poter fare del gaming (target 1440p a relativamente alti frame rate, a seconda del gioco), sia per potermi dilettare con un po' di programmazione e robotica con ROS (livello amatore per intenderci).
Alcune premesse:
  • L'acquisto lo farò a fine novembre perché al momento sono all'estero per lavoro e tornerò a casa solo alla fine del prossimo mese; l'intenzione è quella di avere la lista della spesa già pronta. Dunque i prezzi che vedremo al momento sono solo indicativi perché tra un mese chissà come cambieranno (si vedano le RAM negli ultimi giorni per esempio).
  • L'idea è anche quella di avere un PC dual boot sul quale poter installare Ubuntu per potermi dilettare con ROS. Mi sono informato e sembra essere altamente sconsigliato installare due sistemi operativi sullo stesso drive (a quanto pare a Windows piace corrompere il boot loader), per questo motivo vedrete nella lista dei componenti che ho attualmente ipotizzato due SSD.
  • I giochi che farò sono solo single-player e dunque non competitivi.
  • Tenete in considerazione che il monitor della lista verrà usato anche per lavoro in caso di samrt working (e.g., CAD, programmi di simulazione, ma anche mail, documenti, etc.); deve essere dunque un monitor "versatile" (esempio: no OLED che poi soffrono a causa di immagini statiche, anche se visto il budget non c'è il rischio di prendere un OLED, ma è giusto per esempio)
Detto questo, la seguente è la build che ho ipotizzato:
  • MOBO: MSI PRO B850M-P WIFI (Link)
  • CPU: AMD Ryzen 9700x (Link)
  • RAM: Patriot Viper Venom DDR5 54GB (2 x 16GB) 6000MT/s CL30 (Link)
  • CPU Heatsink: Thermalright TR PS120SE ARGB - 7tubi di calore (Link)
  • GPU: ASUS PRIME AMD RX 9070 OC Edition (Link)
  • PSU: Thermaltake Toughpower GT 850W | ATX 3.1 | PCIe 5.1 (Link)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra, gaming mid-tower, 4 x 140 DRGB incluse (Link)
  • SSD1: Lexar NM1090 PRO 2TB PCIe 5.0 Gen5 NVMe SSD (Link)
  • SSD2: Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB, PCIe 4.0 (Link)
  • Monitor: AOC Gaming Q27G3XMN (Link)
Totale: 2004,80€

I componenti sui quali ho qualche dubbio in più sono:
  • Il PSU, sul quale sinceramente faccio fatica a valutarne la bontà di uno piuttosto che un altro, se non per wattaggio, modularità e prezzo.
  • Il monitor: quello nella lista ha il variable refresh rate (che ormai è praticamente su tutti i monitor da gaming) ma soprattutto è anche HDR; il dubbio però è sul fatto che è un VA, quindi credo possa non avere angoli di visione molto ampi.
Ultima nota: la GPU sarà AMD e non NVIDIA perché in quella fascia di prezzo (550€-600€) semplicemente ritengo che l'offerta AMD sia migliore di quella NVIDIA.

Detto questo, ringrazio in anticipo chi vorrà condividere qualche riflessione ed eventualmente proporre qualche miglioria.

Saluti,
Federico
 
quasi bene come build
devi cambiare dissipatore con un AIO se vuoi gestire al meglio la cpu, visto il costo ridicolo dei thermalright, prendi il notte da 360mm e sei a posto anche se sali con la cpu
la gpu costa troppo, a meno prendi una RTX5070 e a 40€ in più una 9070XT, entrambe migliori della 9070
SSD inutile il 5.0, spendi solo di più per niente
monitor troppo costoso, lo tiravano dietro per 180€ durante il prime day, ora si trova il modello da 240Hz per lo stesso prezzo (link)
 
Grazie per la risposta.
  • Per il dissipatore puntavo su uno ad aria per facilità di manutenzione e considerando anche che le ultime CPU AMD sono molto efficienti, quindi credo lascerò quello che ho indicato o comunque uno ad aria.
  • Per la scheda video la RTX5070 non mi convince a causa della quantità di VRAM, mentre per la RX 9070 XT mi pare che la più economica sta a 70€ in più rispetto alla RX 9070 che ho indicato.
  • SSD 5.0 ho letto che in molti non lo ritengono un buon acquisto, ma almeno per il drive principale preferisco averlo.
  • Monitor invece credo seguirò il tuo consiglio e mi informerò meglio su quello che proponi, ma mi sembra ottimo.
Grazie ancora.
 
Per il dissipatore puntavo su uno ad aria per facilità di manutenzione e considerando anche che le ultime CPU AMD sono molto efficienti, quindi credo lascerò quello che ho indicato o comunque uno ad aria.
le cpu sono efficienti nei consumi, non nelle temperature, dato che hanno un sistema di boost delle frequenze che le alza in base alle temperature, AMD consiglia minimo un dissipatore ad aria top di gamma, dovrai scegliere tra un be quiet o noctua, visto i costi, non ti ho consigliato un AIO perchè fa figo
Per la scheda video la RTX5070 non mi convince a causa della quantità di VRAM, mentre per la RX 9070 XT mi pare che la più economica sta a 70€ in più rispetto alla RX 9070 che ho indicato.
solita storia della VRAM, per giocare ti basta e per lavorare va meglio di qualsiasi AMD sul mercato, noi consigliamo per costo/prestazioni e attualmente la 9070 non ha posto tra i consigli, se vuoi spendere per avere meno, fai pure
  • SSD 5.0 ho letto che in molti non lo ritengono un buon acquisto, ma almeno per il drive principale preferisco averlo.
per il tuo utilizzo non noterai differenze, il PCIe è dedicato a un determinato uso professionale, non ti garantisce prestazioni o durata nel tempo, è solo una spesa in più di cui puoi fare a meno e che puoi investire in altro
 
Sul dissipatore della CPU spendere 100€ e passa per uno ad aria mi sembra esagerato, a quel punto tanto vale l'AIO a 60€. Sul dissipatore mi informo meglio e poi decido.

Sulla scheda video penso che per ora 12GB possano bastare, in futuro non so. Considerando di usare il PC e la scheda video per molto tempo preferisco avere più margine. (Finora sono riuscito a tirare avanti con un i5 6500 e una rx 570 8gb datati 2016 circa, è probabile che questo PC durerà altrettanto).
Per lavorare comunque non mi serve (ho il PC aziendale per quello).
Se dovessi trovare offerte particolarmente interessanti ovviamente valuto la RTX 5070 anche, non escludo niente a priori, ma a parità di prezzo preferisco la RX 9070.

Grazie ancora.
 
Sul dissipatore della CPU spendere 100€ e passa per uno ad aria mi sembra esagerato, a quel punto tanto vale l'AIO a 60€. Sul dissipatore mi informo meglio e poi decido.
per questo consigliamo gli AIO con quella cpu
Sulla scheda video penso che per ora 12GB possano bastare, in futuro non so. Considerando di usare il PC e la scheda video per molto tempo preferisco avere più margine. (Finora sono riuscito a tirare avanti con un i5 6500 e una rx 570 8gb datati 2016 circa, è probabile che questo PC durerà altrettanto).
Per lavorare comunque non mi serve (ho il PC aziendale per quello).
Se dovessi trovare offerte particolarmente interessanti ovviamente valuto la RTX 5070 anche, non escludo niente a priori, ma a parità di prezzo preferisco la RX 9070.
meglio la 9070XT, la liscia dovrebbe costare sulle 500€, non 600€
 
Sul dissipatore della CPU spendere 100€ e passa per uno ad aria mi sembra esagerato, a quel punto tanto vale l'AIO a 60€. Sul dissipatore mi informo meglio e poi decido.
il 9700X si tiene anche ad aria (sebbene a liquido sarebbe meglio), i doppia torre di Thermalright dissipano quanto i griffati Noctua/BeQuiet da 100 e passa euro, Phantom Spirit 120 SE (39,90) e sei a posto, oppure a liquido Frozen Edge 240 a 46,90
MOBO: MSI PRO B850M-P WIFI
perché microATX? nel case ci entrano tranquillamente quelle standard ATX
 
perché microATX? nel case ci entrano tranquillamente quelle standard ATX
Ho selezionato quella scheda madre perché aveva le feature che mi interessano (wifi 7 e bluetooth integrato, oltre a pcie gen5 per ssd primario) ad un prezzo che ritengo essere adeguato.

Non prevedo di fare ulteriori upgrade in futuro al PC (come dicevo prima, al momento uso un vecchio PC con un i5 di sesta generazione e una RX 570 che da quando ho costruito non ho mai aggiornato, solitamente vado avanti finché non costruisco un PC totalmente nuovo).

Se hai alternative a quella MOBO ad un prezzo simile con quelle feature proponi pure. So che quella scheda madre che sto valutando non ha dei VRM ottimi (vedevo un video di Hardware Unboxed che con un 9950X le temperature dei VRM salivano abbastanza), ma con una CPU che consuma poco come il 9700x non prevedo che sarà un problema.

Grazie,
Federico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top