PC Gaming 1440p 144hz

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Valchirion

Nuovo Utente
33
7
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una configurazione da 1440p 144hz per il gaming e potenzialmente streaming.

Le mie richieste per la configurazione sarebbero le seguenti:

- Processore Ryzen 7 7800x3D, che da quello che ho capito è il migliore come qualità/prezzo per le mie esigenze.
- Storage 2T
- Nuovo case
- Wi-Fi e possibilmente anche bluetooth

Il budget è di circa 2000 o poco più (tipo 2100 ma se effettivamente conviene)

Grazie in anticipo
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,654
12,553
  • Mi piace
Reazioni: Valchirion

Valchirion

Nuovo Utente
33
7
Ok, ho ordinato tutto. Per sabato avrò tutti i pezzi.

Spero di riuscire a montarlo senza fare casini. Sarà la prima volta che lo faccio (mi ammazzerò di tutorial per riuscire a farlo).

Aggiornerò la discussione per far sapere come andrà l'impresa
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,654
12,553
Ok, ho ordinato tutto. Per sabato avrò tutti i pezzi.

Spero di riuscire a montarlo senza fare casini. Sarà la prima volta che lo faccio (mi ammazzerò di tutorial per riuscire a farlo).

Aggiornerò la discussione per far sapere come andrà l'impresa
la parte più delicata è la cpu, il resto ha tutto degli incastri specifici e sono meno delicati, non aver paura a metterci un po di forza, soprattutto con la ram che deve dare il click per entrare completamente, poi se ci sono problemi, chiedi pure qui
 

ZioDon

Utente Attivo
214
67
CPU
Ryzen 5 5600G
Scheda Madre
B550 Tomahawk
HDD
Crucial P2 1TB NVMe M2
RAM
16GB Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4
GPU
RX6650XT MSI Gaming X
Monitor
Acer Nitro VG270UP 27" IPS WQHD 144 Hz
PSU
Evga 750 Bq 80+ Bronze 750W Semi Modulare
Case
Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
OS
Windows 11 PRO
Ok, ho ordinato tutto. Per sabato avrò tutti i pezzi.

Spero di riuscire a montarlo senza fare casini. Sarà la prima volta che lo faccio (mi ammazzerò di tutorial per riuscire a farlo).

Aggiornerò la discussione per far sapere come andrà l'impresa
Nel giro di qualche ora hai aperto e la discussione ed ordinato tutto, questo si che si chiama essere decisi! Bella configurazione!

Per il montaggio tutti consigliano di farlo da soli, per risparmio e soddisfazione personale e condivido in parte. C'è da dire che per un utente inesperto, tra vedere vari tutorial ed il montaggio effettivo, è facile investirci 8+ ore. Personalmente l'ultimo pc me lo sono fatto montare in negozio e non me ne sono mai pentito.

Se hai piacere di smanettarci e tirare giu qualche inevitabile bestemmia montalo da solo, se invece ti senti insicuro non è un disonore rivolgersi ad un negozio. Un colpo di telefono in giro nella tua zona puoi darlo e vedere cosa offrono. Nella mia zona (paesino piccolo) ho speso 50 euro ed ho aspettato meno di 24 ore, mi è sembrato un affare.
 

Valchirion

Nuovo Utente
33
7
Nel giro di qualche ora hai aperto e la discussione ed ordinato tutto, questo si che si chiama essere decisi! Bella configurazione!

Per il montaggio tutti consigliano di farlo da soli, per risparmio e soddisfazione personale e condivido in parte. C'è da dire che per un utente inesperto, tra vedere vari tutorial ed il montaggio effettivo, è facile investirci 8+ ore. Personalmente l'ultimo pc me lo sono fatto montare in negozio e non me ne sono mai pentito.

Se hai piacere di smanettarci e tirare giu qualche inevitabile bestemmia montalo da solo, se invece ti senti insicuro non è un disonore rivolgersi ad un negozio. Un colpo di telefono in giro nella tua zona puoi darlo e vedere cosa offrono. Nella mia zona (paesino piccolo) ho speso 50 euro ed ho aspettato meno di 24 ore, mi è sembrato un affare.
Prima di decidere in realtà ci ho messo svariate ore nei giorni scorsi. Ero indeciso se prendere un preassemblato o se provare a cimentarmi nell'assemblaggio (e risparmiare un po' di danari), in più ho cercato di farmi una cultura base sulle componenti del pc da prendere.
Avevo una configurazione in mente, ma piuttosto che rischiare, ho comunque preferito chiedere qui che siete molto esperti.

Mi sono tenuto il fine settimana libero apposta immaginando che ci metterò parecchie ore ad assemblarlo.

Per quanto riguarda l'assemblaggio presso terzi, ho un negozio tech di riferimento però tra i servizi proposti sul loro sito non c'era il montaggio dei pc. Sono specializzati nella riparazione (sono molto bravi e con prezzi onesti). Potrei dare un colpo di telefono, però vorrei cimentarmi nella sfida, così che se in futuro dovessi decidere di migliorare il pc, cambiando qualche pezzo, saprei metterci le mani.
 

ZioDon

Utente Attivo
214
67
CPU
Ryzen 5 5600G
Scheda Madre
B550 Tomahawk
HDD
Crucial P2 1TB NVMe M2
RAM
16GB Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4
GPU
RX6650XT MSI Gaming X
Monitor
Acer Nitro VG270UP 27" IPS WQHD 144 Hz
PSU
Evga 750 Bq 80+ Bronze 750W Semi Modulare
Case
Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
OS
Windows 11 PRO
Prima di decidere in realtà ci ho messo svariate ore nei giorni scorsi. Ero indeciso se prendere un preassemblato o se provare a cimentarmi nell'assemblaggio (e risparmiare un po' di danari), in più ho cercato di farmi una cultura base sulle componenti del pc da prendere.
Avevo una configurazione in mente, ma piuttosto che rischiare, ho comunque preferito chiedere qui che siete molto esperti.

Mi sono tenuto il fine settimana libero apposta immaginando che ci metterò parecchie ore ad assemblarlo.

Per quanto riguarda l'assemblaggio presso terzi, ho un negozio tech di riferimento però tra i servizi proposti sul loro sito non c'era il montaggio dei pc. Sono specializzati nella riparazione (sono molto bravi e con prezzi onesti). Potrei dare un colpo di telefono, però vorrei cimentarmi nella sfida, così che se in futuro dovessi decidere di migliorare il pc, cambiando qualche pezzo, saprei metterci le mani.
Cambiare qualche pezzo in un pc gia pronto e funzionante è una cosa, aprire 10-15 scatole di amazon e costruirne uno da zero è di tutta un'altra difficoltà. Se pensi che avrai piacere nel montarlo da solo fai bene a farlo ovviamente! Leggerò con piacere l'evoluzione del montaggio e se avrai bisogno ci sono tanti utenti esperti che ti aiuteranno volentieri!
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,449
11,837
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
aprire 10-15 scatole di amazon e costruirne uno da zero è di tutta un'altra difficoltà
sì certo: si tratta di superare una difficoltà chiamata "pigrizia mentale"
l'unica differenza tra montarsi tutto il PC e cambiarci i pezzi dentro sta nel fatto di imparare a collegare 3-4 fili che dal cabinet arrivano sulla scheda madre, precisamente i cavetti del "power", del led dei dischi e dell'eventuale reset. Poi sono 6-8 viti per fissare la scheda madre nel cabinet.
Un'impresa impossibile solo perché la fai diventare impossibile...
 

speedyant

Utente Attivo
526
226
Un piccolo OT.
Non avete idea della "fortuna" che avete adesso nel montare i pc! C'era un tempo dove bisognava fare attenzione a jumper innumerevoli e se sbagliavi friggevi tutto!
 
  • Mi piace
Reazioni: bellandrew

ZioDon

Utente Attivo
214
67
CPU
Ryzen 5 5600G
Scheda Madre
B550 Tomahawk
HDD
Crucial P2 1TB NVMe M2
RAM
16GB Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4
GPU
RX6650XT MSI Gaming X
Monitor
Acer Nitro VG270UP 27" IPS WQHD 144 Hz
PSU
Evga 750 Bq 80+ Bronze 750W Semi Modulare
Case
Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
OS
Windows 11 PRO
sì certo: si tratta di superare una difficoltà chiamata "pigrizia mentale"
l'unica differenza tra montarsi tutto il PC e cambiarci i pezzi dentro sta nel fatto di imparare a collegare 3-4 fili che dal cabinet arrivano sulla scheda madre, precisamente i cavetti del "power", del led dei dischi e dell'eventuale reset. Poi sono 6-8 viti per fissare la scheda madre nel cabinet.
Un'impresa impossibile solo perché la fai diventare impossibile...
Non si tratta di pigrizia mentale, non secondo me.

Montare un pc da zero e farlo funzionare a dovere è un'operazione "semplice", come può essere semplice imbiancarsi casa, come cambiarsi l'olio all'auto e cosi via. Perchè tante persone chiamano in causa un professionista per fare determinati lavori? Basterebbe applicarsi qualche ora e studiarsi diversi testi e-o video tutorial ed il gioco è fatto. Magari però si ha paura di fare danni o magari si ha poco tempo libero e si lascia il lavoro ad un professionista.

Poi certo, riconosco che questo mio discorso in un forum di informatica ed elettronica senza dubbio stona.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,449
11,837
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Poi certo, riconosco che questo mio discorso in un forum di informatica ed elettronica senza dubbio stona.
in linea teorica condivido ma per nostra fortuna un PC non è un'automobile, è tutto più facile
se ho ben capito tu sei già in grado di:
  • montare/smontare la RAM
  • montare/smontare la scheda video
  • montare/smontare SSD e/o le vecchie unità ottiche (DBD, bluray...)
  • montare/smontare alimentatore (in ogni caso anche se non lo hai mai fatto sono 4 viti da stringere!)
cosa manca?
  • montare/smontare un dissipatore: sono letteralmente 4-6 viti e pasta termoconduttiva
  • fissare la scheda madre nel case = stringere 6-8 viti
  • montare i 3-4 fili che dicevo al post precedente: si tratta di infilare l'estremità dei cavetti sul pannellino apposito sulla scheda madre, lo schema è sul manuale. E' l'unica parte "difficile"
basta farlo una volta e poi domandi a te stesso che i soldi che hai dato ai tecnici li potevi risparmiare per una cosa tanto semplice
 
  • Mi piace
Reazioni: ZioDon

ZioDon

Utente Attivo
214
67
CPU
Ryzen 5 5600G
Scheda Madre
B550 Tomahawk
HDD
Crucial P2 1TB NVMe M2
RAM
16GB Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4
GPU
RX6650XT MSI Gaming X
Monitor
Acer Nitro VG270UP 27" IPS WQHD 144 Hz
PSU
Evga 750 Bq 80+ Bronze 750W Semi Modulare
Case
Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
OS
Windows 11 PRO
in linea teorica condivido ma per nostra fortuna un PC non è un'automobile, è tutto più facile
se ho ben capito tu sei già in grado di:
  • montare/smontare la RAM
  • montare/smontare la scheda video
  • montare/smontare SSD e/o le vecchie unità ottiche (DBD, bluray...)
  • montare/smontare alimentatore (in ogni caso anche se non lo hai mai fatto sono 4 viti da stringere!)
cosa manca?
  • montare/smontare un dissipatore: sono letteralmente 4-6 viti e pasta termoconduttiva
  • fissare la scheda madre nel case = stringere 6-8 viti
  • montare i 3-4 fili che dicevo al post precedente: si tratta di infilare l'estremità dei cavetti sul pannellino apposito sulla scheda madre, lo schema è sul manuale. E' l'unica parte "difficile"
basta farlo una volta e poi domandi a te stesso che i soldi che hai dato ai tecnici li potevi risparmiare per una cosa tanto semplice
Hai capito il mio grado di competenza nel montaggio. Più che altro sono incerto a livello di cablaggio e a livello software. Non sono sicuro su diverse cose come: connettere le varie ventole, connettere le varie luci delle componenti, connettere i vari cavetti dell'alimentatore, connettere i vari cavi power-reset del case e non sono assolutamente sicuro su cosa fare al primo avvio del pc.

Ho letto molte discussioni nel forum quindi una vaga idea ce l'ho, però non mi sentirei sicuro nel farlo.

C'è da dire che negli ultimi 13 anni ho cambiato solo due pc. Ho speso 30 euro di assemblaggio e test in un sito online dal quale comprai anche le varie componenti tanti anni fa e 50 euro di assemblaggio in negozio per l'ultimo pc che sto ancora usando.

Fossero state cifre più alte sicuramente avrei fatto da solo. Per fare un esempio un mio amico ha avuto problemi di temperature con il processore e si è rivolto ad un negozio di assistenza: la spesa per il solo montaggio del dissipatore era di 60 euro. Dissipatore che avrebbe comprato li in negozio. Mi è sembrato un furto e gli ho detto di lasciare perdere.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,449
11,837
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
connettere le varie ventole, connettere le varie luci delle componenti, connettere i vari cavetti dell'alimentatore, connettere i vari cavi power-reset
sono tutti cavi che hanno un verso obbligato, non si può sbagliare
gli unici che non hanno un verso obbligatorio sono i 3 cavetti power-reset-ledDischi: però è se sbagli non si rompe nulla, al massimo non si accende il PC (cavo power inserito nei connettori sbagliati): si connette per primo il power e si prova ad accendere, gli altri 2 cavetti possono rimanere staccati; quando funziona si connettono gli altri 2 (il reset potrebbe addiritura essere inutile, molti case non ce l'hanno più il pulsantino reset).
il resto degli aggiustamenti (come le impostazioni BIOS), si fanno dopo, ma una volta che il Pc è acceso ormai è fatta
 
  • Mi piace
Reazioni: ZioDon

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili