• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

pc gaming 1400 euro

Pubblicità

Driv3r

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
35
Salve a tutti, ho a disposizione 1400 euro per assemblare un pc gaming e avendo scarse conoscenze a riguardo chiedo il vostro aiuto per una configurazione per giocare a 1080p (se possibile).
Ho gia il monitor, il so, mouse e tastiera, e un sistema audio 2.1.
p.s. no oc
Grazie per la vostra pazienza.
 
Eccoti la mia proposta

Case Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero € 107
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 201
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 54,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 117,10
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 88,40
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 556,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.278,30 €
 
Not bad..volendo potrei sforare i 1400..se volessi un i7 E Una mobo Più Pompata?
In pratica vorrei assemblare un pc a cui In Futuro Aggiungere altra Ram E Sostituire La Vga.
Vi Convince Come Idea O Non Ne Vale La Pena?
 
la ram in gioco serve a poco sfortunatamente, così come l'i7. meglio spingere su mobo, scheda grafica e qualità elevata delle componenti.
se non ti interessa occare, un i5 4670 senza K va benissimo, così come può andare bene un 4650. se proprio dell'i7 non puoi fare a meno e 60 euro in meno nel portafoglio non ti danno fastidio vai sul 4770 anche qui senza K.

gtx 780 è sicuramente la grafica che cerchi, e non dovrai cambiarla tanto presto. magari aspetta di vedere fino in fondo i modelli non reference.
un ssd è indispensabile, se stai pensando ad un form factor superiore al mini-itx, quindi micro atx, atx, e-atx e via andare, probabilmente ti troverai con almeno uno slot pci-e 1x libero, se hai voglia di aspettare tra non molto dovrebbe arrivare il raidr della asus con prestazioni read/write da dar da bere a qualunque ssd su porta sata, diversamente ce ne sono diversi già disponibili a prezzi umani di altre marche.
la mobo non necessita di essere particolarmente spinta quindi niente rog o fatality, piuttosto qualcosa sulla scia di ciò che ti è già stato consigliato, magari con chipset z77 per mere questioni legate allo SLI o ad un futuribile crossfire, a riguardo vale la pena investire qualche soldo in più in un alimentatore 80+ gold se non platinum intorno agli 800W di output così da avere la potenza necessaria ad espandere il sistema in futuro. in ogni caso gli alimentatori sovente durano 2/3 costruzioni differenti quindi, parere mio, vale la pena spenderci dei soldi veri anche se al momento della prima configurazione la potenza venga sfruttata solo al 50%.

detto questo, la scelta è tutta tua.
forare il budget non ha senso: hai spazio di manovra in abbondanza per fare quasi tutto quello che si può volere da un pc gaming. salire sopra quel budget ti porta in fascia enthusiast dove incrementi risibili di prestazioni si pagano semplicemente troppo.
 
la ram in gioco serve a poco sfortunatamente, così come l'i7. meglio spingere su mobo, scheda grafica e qualità elevata delle componenti.
se non ti interessa occare, un i5 4670 senza K va benissimo, così come può andare bene un 4650. se proprio dell'i7 non puoi fare a meno e 60 euro in meno nel portafoglio non ti danno fastidio vai sul 4770 anche qui senza K.

gtx 780 è sicuramente la grafica che cerchi, e non dovrai cambiarla tanto presto. magari aspetta di vedere fino in fondo i modelli non reference.
un ssd è indispensabile, se stai pensando ad un form factor superiore al mini-itx, quindi micro atx, atx, e-atx e via andare, probabilmente ti troverai con almeno uno slot pci-e 1x libero, se hai voglia di aspettare tra non molto dovrebbe arrivare il raidr della asus con prestazioni read/write da dar da bere a qualunque ssd su porta sata, diversamente ce ne sono diversi già disponibili a prezzi umani di altre marche.
la mobo non necessita di essere particolarmente spinta quindi niente rog o fatality, piuttosto qualcosa sulla scia di ciò che ti è già stato consigliato, magari con chipset z77 per mere questioni legate allo SLI o ad un futuribile crossfire, a riguardo vale la pena investire qualche soldo in più in un alimentatore 80+ gold se non platinum intorno agli 800W di output così da avere la potenza necessaria ad espandere il sistema in futuro. in ogni caso gli alimentatori sovente durano 2/3 costruzioni differenti quindi, parere mio, vale la pena spenderci dei soldi veri anche se al momento della prima configurazione la potenza venga sfruttata solo al 50%.

detto questo, la scelta è tutta tua.
forare il budget non ha senso: hai spazio di manovra in abbondanza per fare quasi tutto quello che si può volere da un pc gaming. salire sopra quel budget ti porta in fascia enthusiast dove incrementi risibili di prestazioni si pagano semplicemente troppo.

Ok jestar mi hai convinto..puoi scrivermi una configurazione completa con mobo, i7 e alimentatore che mi hai consigliato? Inoltre mi consiglieresti un ssd leggermente più capiente (tipo 180gb).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top