• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA pc gaming 1200 euro

Pubblicità

Davidhawk

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve a tutti.

Vorrei assemblarmi un pc da gaming abbastanza potente per giocare a dettaglia alti e/o ultra e che, diciamo per qualche anno, non abbia bisogno di cambiare le componenti. Premetto che uso molto il pc, ma non sono un esperto, sopratutto perchè non so niente di compatibilità dei vari pezzi, e quindi mi affido a voi. Inoltre siccome devo fare il computer da zero incluso nel budget di al massimo e non oltre 1200 euro devono starci anche lettore cd, tastiera e mouse (ho già monitor e OS).
Siccome so qualcosina avrei dei requisiti: ram 8gb, hdd da 1 tb (2 se possibile), processore i5 3570k (che mi dicono essere uno dei migliori). Per scheda madre, case, alimentatore, dissipatore, ventole, vga (AMD 7970 o nvidia gtx 670?) mi affido al vostro giudizio.

Grazie in anticipo, spero mi possiate aiutare.
 
Ciao,
per utilizzo esclusivo Gaming ti consiglio questa:

Case Enermax Fulmo
S.Madre Asrock Z77 Extreme4
CPU Intel Core i5-3570K
M.RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. Antec HCG 520
S.Video Gigabyte HD7970 OC (GV-R797TO-3GD)
SSD Samsung 840 120GB
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412 Slim
Mouse Logitech G300
Tastiera Roccat Arvo Gaming Keyboard Layout Italiano
Tot. € 1.178,44

Bye
 
scheda video direi l'hd 7970 ghx ed
Allora va benissimo quella config

Si però Michele, prima di postare frasi che inducano nel dubbio l'utente,
dovresti essere tu il primo ad andare a verificare se quello che scrivi ha un senso oppure no,
altrimenti rischi di scrivere... tanto per scrivere e
fai venire dubbi inutili agli utenti.

Bye
 
Ok la configurazione di Viewer,

ma oltre ad essere una configurazione da gaming è pure una configurazione da Overclock!
:doh:
Tu
Davidhawk sei interessato all overclock?Leggendo il tuo primo post mi pare di capire che sei comunque un novizio nell'assemblaggio, per cui non so quanto ti possa interessare.
Io cambierei
- processore con un i5-3450 ( che in gamging va uguale) -40 €
- come mobo una
H77 PRO4/MVP - 60 €
- niente dissipatore aftermarket -36 €

come alimentatore invece per sicureza prendere un
Antec HCG 620M , pure modulare.

Così con 100 € in meno hai un pc che in gaming va uguale

 
Ciao,
tutte giuste le osservazioni riportate da Warwick e urielraptor
però a queste vorrei aggiungere anche una mia precisazione.

Il discorso sulla cpu può andare, ma tenendo conto degli sviluppi che
si stanno apportando recentemente su molti giochi,
dove tendono a sfruttare sempre meglio e maggiormente la cpu stessa,
mi è sembrato giusto dare almeno la possibilità a Davidhawk di poter fare un poco di OC.
Teniamo anche conto che per fare OC si possono benissimo utilizzare i presetting
presenti sulla mobo stessa, dove tra l'altro quelli di Asrock sono anche abbastanza validi
non essendo troppo spinti come vcore, quindi per attuarli basta un click in uefi.

Inizialmente, visto il fatto degli sviluppi games detti sopra,
soprattutto con l'inizio dello sfruttamento multicore e multithreading,
la mia idea era quella d'inserire direttamente un i7-3770
purtroppo si arrivava oltre budget.

Per l'alimentatore, diciamo subito che un 520W è sufficiente per la config che ho messo,
purtroppo attualmente trovo parecchi store sprovvisti di XFX Pro550, altrimenti avrei messo quello,
che ha prestazioni migliori e costa anche un poco meno.

Riguardo alla modularità.., valutato il case che ho proposto, risulterebbe inutile,
visto che vi sono ampissimi spazi per la gestione ottimale dei cavi.
Poi se uno, per avere la possibilità di non inserire un cavo in più vuole per forza modulare... liberissimo di farlo,
ma a mio parere questi sarebbero veramente soldi sprecati.

Bye
 
Ultima modifica:
Si però Michele, prima di postare frasi che inducano nel dubbio l'utente,
dovresti essere tu il primo ad andare a verificare se quello che scrivi ha un senso oppure no,
altrimenti rischi di scrivere... tanto per scrivere e
fai venire dubbi inutili agli utenti.

Bye

:doh:Fai silenzio, l'unico dubbio sei tu:cav:
 
:doh:Fai silenzio, l'unico dubbio sei tu:cav:

Tu marchi un po' male in questo periodo... :look:
La configurazione di Viwer va bene: se sei contro all'oc per qualche motivo, applica i cambiamenti detti da Warwick e sei a posto. Ci sarebbe anche la via di mezzo con una Asrock Pro3\Pro4-M Z77, il 3470 e un dissi aftermarket più economico (anche un Arctic Cooling i30 andrebbe bene) per occare di massimo 400Mhz.
 
grazie a tutti per i consigli sui componenti, però ora ho più dubbi di prima per cui ho deciso di tenermi la mia configurazione che un utente mi aveva fatto qualche mese fa, ovviamente non prenderò 16 gb di ram e forse prendo un alimentatore più piccolo:
Pezzi PC.webp
per quanto riguarda l'overclock sicuramente lo farò quando il processore inizierà a perdere colpi, prima di cambiarlo.
 
Sì può migliorare: in qualche mesi alcune cose sono cambiate e l'ali è esagerato. Più che altro metti il Seagate Barracuda 7200.12 1TB, come HDD e un Antec HCG-620-520 (o 520-620m se lo vuoi modulare) come ali e come dissipatore uno Scythe Mugen 3 Rev.B.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top