• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC - Gaming - 1200-1500 € - No Monitor

Pubblicità
se vuoi sempre qualita alte fau una configurazione da 1000 con la 770 e tra 4 anni ti prenderai un'altra scheda video da 300 euro che sicuramente andra il doppio della odierna 770 se non di piu'!!

il mio consiglio e' quello di non spendere tutto il budget adesso ma per avere una qualita massima non solo nei prossimi 2/3 anni ma nei prossimi 10 anni .. ti consiglio gia' di pianificare i prossimi upgrade di vga e/o cpu
 
Quoto quanto scritto da @salmozzo
anche se invece di calcolare 4 anni sarebbe meglio preventivarne 2, ad alti livelli
in seguito potresti considerare la sostituzione della VGA con un modello di ultima generazione futura.

Preventivare anche la sostituzione CPU, la vedo un poco dura, perchè quasi sicuramente
tra 4 anni il skt 1150 sarà superato.

Ora ti riporto due piccole configurazioni dettagliate
la prima con ottimo rapporto Costo/Prestazioni
la seconda invece prestazionalmente superiore.

CPU - Intel Core i5-4670K
MoBo - ASUS Z87-A
RAM - G.Skill 8GB DDR3-1600
VGA - Gainward GTX770 Phantom
ALIM. - Thermaltake Smart SE 630W
CASE - Cooler Master CM 690 II (ver.2) RC-692B-KWN5 finestrato
SSD - Samsung 120GB 840 Evo (il modello nuovo)
HDD - Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
Master. - LG GH24NSB0
DISSIP. - Thermalright True-Spirit 140-BW (buon dissip. valido anche con discreti OC)
Tot. circa 1100€

oppure questa dove, come VGA c'è una GTX 780 e
la componentistica in generale è migliore

CPU - Intel Core i5-4670K
MoBo - MSI Z87-GD65 GAMING
RAM - G.Skill 8GB DDR3-1600
VGA - EVGA GTX780 ACX oppure Gigabyte GTX780 (GV-N780OC-3GD)
ALIM. - Thermaltake SMART M650W (leggermente più dimensionato)
CASE - Cooler Master CM 690 II (ver.2) RC-692B-KWN5 finestrato
SSD - Samsung 120GB 840 Evo (il modello nuovo)
HDD - Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
Master. - LG GH24NSB0
DISSIP. - Thermalright Silver Arrow SB-E (buon dissip. valido per OC spinti)
Tot. circa 1420€

Penso di averti dato del buon materiale su cui riflettere

Ciauz
 
Ultima modifica:
la congigurazione di axwell e ottima cambierei:
cm storm trooper
xfx 650w
caviar blue 1tb
la mobo non la conosco ma penso sia buona
 
uhuhuhu grazie millissime, quasi quasi mi faccio la seconda configurazione e provo a dilettarmi a fare oc, tanto ho visto che ci sono tantissime guide!
 
la congigurazione di axwell e ottima cambierei:
cm storm trooper
xfx 650w
caviar blue 1tb
la mobo non la conosco ma penso sia buona
Diciamo che per il case conta molto il discorso estetica,
inoltre concordo che lo Storm trooper sia un buon Case, ma
se calcoliamo il rapporto Costo/prestazioni, lo ritengo svantaggiato rispetto al 690 II.
Per l'alimentatore stiamo parlando di prodotti che prestazionalmente sono molto simili
se poi valutiamo il Termaltake SMART M650W va considerato che è
un alimentatore molto simile ai Corsair TX605M, e che se confrontato all'XFX PRO non ha nulla da invidiare anzi
lo SMART è Modulare XFX PRO650 no (almeno visto il costo non può essere che quello)
Come HDD invece non concordo affatto, il Seagate ST1000DM003
risulta più prestazionale del WD BLUE modello nuovo.

Vanzy ha detto:
uhuhuhu grazie millissime, quasi quasi mi faccio la seconda configurazione e provo a dilettarmi a fare oc, tanto ho visto che ci sono tantissime guide!
Se il tuo scopo è quello di divertirti nel fare OC allora la MoBo giusta è la Asus Maximus VI Hero che
appartenendo alla serie ROG, permette settaggi per OC fino allo sfinimento:utonto: e
la differenza di costo con la GD65 Gaming non è moltissima.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top