• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming 1000 euro

Pubblicità

Alberto Paone

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti vorrei prendere un pc da 1000 euro come da titolo.
Nei 1000 euro (prezzo poco flessibile) deve rientrare anche uno schermo 24-26" a seconda di quanto siamo arrivati col prezzo.
Quindi 1000 euro per schermo e hardware pc.
Ho già il sistema operativo.
NON sono interessato in alcun modo all'overclock.
Ho già tastiera, mouse lettore

Ho scelto già alcuni pezzi

CPU: intel core i7 3770 270€
MB: asrock z77 pro3 80€
VGA: nvidia GTX 660 160€
alimentatore: 550W 80+ gold 80€
HD: WD caviar black 1 TB 72€
ram: 8 gb ?
case:
dissipatore:

Ringrazio tutti in anticipo

- - - Updated - - -

Stavo anche pensando alla possibilità di cambiare quel processore con un i5 ma mettere una scheda video più potente successiva alla 660, che ne pensate?
non mi sembra il caso di cambiare scheda madre ed ho già sentito della rumorosità del HD che ho scelto, ma preferisco tenermi questo un pò più veloce.
La ram ho trovato qualcosiana, anche stesso su questo forum, molti consigliano 2x 4 Gb di corsair CML8GX3M4A1600C9 1600MHz che mi costerebbero altri 60€
L'idea non mi dispiace, anche se controllando sul sito della asrock non riesco a trovare questo modello come memorie supportate.
Il modello simile è CML16GX3M4A1600C9, spiegazioni?
è il caso di prendere una ram un pò più veloce?
 
l'i7 non ti serve metti qualsiasi i5 ivy bridge,l'hard disk metti un caviar blu o un barracuda 7200.14,ram corsair vegeance blue low profile,dato che non fai oc il dissipatore non ti serve ma se proprio lo vuoi va bene un hyper 212,alimentatore va bene quello,scheda madre va bene quella,case dipende dall'estetica che piace a te comunque dai 60 euro in su sono tutti buoni(ovvio più spendi migliore sarà),di monitor non me ne intendo comunque ti avanza molto migliora la scheda video
 
quto appieno tranne per quanto riguarda l'alimentatore (un 80+ bronze come l'xfx 550W va benissimo) e metterei una 7970+ (se rientra nel budget) un ssd da 128Gb
 
Preferisco non risparmiare sull'alimentatore visto che spesso ci sono stati cali di corrente qui. Ovviamente al più presto prenderò anche un gruppo di continuità.
L'hard disk mi va bene quello che ho scelto, per quanto riguarda la soluzione con ssd la scarterei visto che vicino ad esso dovrei metterci un HD capiente, e questo comporterebbe un aumento di prezzo considerevole.
Ho constatato personalmente che un i5 regge benissimo i giochi anche più potenti e recenti, ma perchè preferirlo all'i7?
Per la RAM sono d'accordo con una low profile, ma che velocità prendo? In giro (stesso sul forum) consigliano quella che ha detto valkirion da 1600 MHz, ma ho già esposto il mio dubbio nel testo sopra.
 
La certificazione gold riguarda solo l'efficenza, non la protezione da sbalzi di corrente o l'affidabilità. Il caviar black è rumoroso e sconsigliabile. Si opta per un i5 principalmente per risparmiare. Ram può anche non essere low profile (tanto useresti il dissipatore stock) e va bene qualsiasi set dual channel 1600Mhz CL9 a 1,5V (ilpiù economico, tanto non si notano differenze prestazionali)
 
Ci siamo, vedete cosa ne pensate!

Madre: asrock z77 pro3 73.50€
CPU: intel core i7-3770 ivy bridge 269€
Video: zotac nvidia GTX 670 AMP! 330€
Alim. : xfx 550W 80+bronze 62.30€
HD: caviar black 1 TB 72.50€
Ram: corsair vengeance 1.6 Ghz 8 Gb 61.60€
case: thermaltake commander 40€
dissipatore: artic cooling freezer i30 31.80€
monitor: philips led HDMI 24" full HD 150€
totale : 1100€
 
Per poco in più in più una 7970 Ghz edition che va più della 670 e che se comprata sul sito giusto (e-prezzo) ha in bundle 4 giochi. Dissipatore mi sembra abbastanza inutile, al massimo prendi un cooler master 212s
 
Mi son dimenticato di scriverlo, ma non ne posso più delle ati, le ho sempre prese e mi hanno sempre dato 10 000 problemi.
Questa volta prendo una nvidia. Per il dissipatore mi è piaciuto quello.
Grazie della disponibilità!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top