Lasciare perdere a priori la 7990, era il mio punto di partenza. Lui non fa rendering ma comunque vuole far correre giochi pesantucci come arma 3 senza problemi, quindi gli avevo consigliato prima una 7970 e dopo quando ho saputo delle nuove GPU AMD, gli ho detto aspetta. Vedendo i benchmark, non sono rimasto molto convinto, perchè se ti compri una 7970 è comunque uguale alla sua controparte R9 perchè in sostanza è un rebrand del chip che costa il doppio.
Scusa la franchezza... ma cosa stai scrivendo..., ma Assolutamente NO!!
La scheda a cui ti stai riferendo è una 280X che effettivamente è una 7970
anzi con prestazioni leggermente inferiori ad una HD7970 GHz edition
(perlomeno al momento, da valutare eventuali leggere migliorie future tramite firmware)
La R9 290 e la R9 290X usciranno sul mercato tra un paio di settimane circa
ma quest'ultime avranno GPU Hawaii e sulla carta, sempre che i dati siano affidabili,
come potenza di calcolo risultano più potenti di una GTX780 e anche di una Titan!!
Con i forti tagli che AMD occuperà per la serie 7900, gli volevo consigliare un crossfire di 7970 o se si vuole risparmiare qualcosa la 7950, che leggermente occate vanno come due 7970 quindi in sostanza una 7990 senza spendere un botto. Una 7970 purtroppo tra 1 anno o 2 non basterà più, mentre un crossfire ha più possibilità di rimanere attivo, diciamo per almeno 2 o 3 anni..
Ad opinione personale (pienamente opinabile comunque) una hd7990 tutt'ora
non la prenderei in considerazione per i motivi detti sopra.
Stesso discorso anche per un eventuale Xfire, visto che spesso e volentieri si sono riscontrati problemi,
correlati al xfire stesso, ultimamente tramite driver alcune cosette sono migliorate, ma non debellate completamente.
Per cui le scelte più logiche da fare le riterrei 2:
Si prende una HD7970 Ghz edition, si risparmia un bel gruzzoletto e... finché và... và!!!!
Si aspettano le R9 290 o 290X per poter valutare realmente i costi e soprattutto le performance in Gaming e poi si decide!
Per L'H100i, siccome riscaldano molto di più degli i5, mi sembra il minimo, un H80i costa 10 o 20 euro in più del 100 quindi è inutile prenderlo, quindi in futuro anche se non dice che farà overclock, quando l'i7 diventerà vecchiotto, un OC sarà necessario, infatti è per questo che gli ho detto premunisciti perchè sarà necessario se vorrai tenere la cpu per almeno 5 o 6 anni. Comunque, sono curioso in qualche modo tu consideri la build poco bilanciata.. per me è il massimo spendendo il giusto..
Il traguardo di 5-6 anni è raggiungibile, mantenendo prestazioni di livello valide,
solo valutando una CPU K.
Anche qui..., io salterei la serie IvyBridge e passerei direttamente ad Haswell,
anche per il fatto che le differenze costo non sono per niente enormi... anzi... e
prestazionalmente, anche se non di molto, sono comunque superiori alle serie precedenti!
Dissipatore può andare benissimo anche uno Scytte Mugen4 se non si superano i 4200Mhz in OC e
il costo sarebbe molto inferiore ad un kit liquido del tipo H100 o simili.
Ciauz