• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming 1000-1300 euro!

Pubblicità

Scrire

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti sono nuovo, e vorrei consigli su una configurazione pc che stia tra i 1000 e i 1300 euro massimo, principalmente preferirei un processore intel e una scheda video amd, e il case possibilmente il big tower aerocool xpredator black ma comunque ogni consiglio è ben accetto!
 
Ultima modifica:
vuoi fare overclock ? io intanto ti ho messo la config senza overclock , cmq x la scheda video ci stava la gtx 780 , che e molto meglio della 7970 , quindi ti ho incluso quellaCattura.webp
 
In alternativa curerei diversamente alcuni dettagli,
per cui ti propongo queste 2 varianti,
la prima con una VGA HD7970 GHz Edition che risulta ancora superiore alle nuove 280x appena uscite,
la seconda con una GTX780 che prestazionalmente è di livello molto superiore, qui però va considerato che
a giorni arriveranno in vendita le nuove AMD R9 290/290X che, sulla carta risulterebbero ancora più performanti,
tutto sta a vedere se poi tanta potenza si tradurrà in reali benefici Gaming!

Case- Aerocool XPredator
se non fosse un fattore di preferenza estetica,
volendo con qualcosina meno si potrbbero valutare
anche dei cade MidTower di pari prestazioni
CPU-Intel Core i5-4670K
inserita cpu serie K per possibile maggiore longevità macchina
MoBo- Asrock Z87 Extreme4
questa la ritengo attualmente una delle MoBO migliori
sotto l'aspetto Costo/Prestazioni soprattutto se
confrontata con schede di pari fascia.
RAM- G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600mhz cl9
VGA- Gigabyte HD7970 GHz Edition
Questa VGA nonostante i nuovi modelli amd di pari fascia appena usciti
come la 280x, risulta essere ancora prestazionalmente un poco migliore
ALI.- XFX Pro650
SSD- Corsair 128gb Neutron
Ottimo ssd tranquillamente sui livelli dei samsung di pari tipologia
HDD- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
ODD- Samsung SH-222BB DVD-RW
DISSIP.- Scythe Mugen 4
Buon dissipatore che permette anche discreti OC
Tot. circa 1115€

In alternativa potresti sostituire i rispettivi componenti sopra con questi:
SSD- Samsung 840 EVO 120gb
VGA- EVGA GTX780 Acx-dual
Tot. circa 1350€

Con questa seconda soluzione si avrebbero prestazioni nettamente superiori.

Ciauz
 
Come case prendi l'Aerocool XPredator X1 Evil Black Edition, è un midtower ma è abbastanza grande e costa su 50€ ed è molto più bello di quello normale Black Edition.

Non ha intenzione di fare overclock? Se non vuoi farlo puoi anche tenere il dissipatore stock, da comunque delle temperature accettabili; se noti surriscaldamenti metti una pasta termica più performante!

Vuoi farlo? Ti consiglio di mettere un alimentatore da 700+ watt, un buon dissipatore ad aria/liquido, ma intanto lascia quello stock e non fare overclock di alcun genere (solo per installare il SO, e tutti i giochi, ti fai qualche partitina e quando trovi più denaro compra un nuovo dissipatore), in più una MoBo MSI Z87-GD65 Gaming.
Ripeto, per adesso prendi solo l'alimentatore e la MoBo per fare le cose di base e quando trovi più soldi compra un buon dissipatore e via di overclock!

Se ti trovi bene con amd (gpu) prendi una AMD Radeon HD 7990, costa uguale (o poco in piu, dipende dal negozio) alla 780 ed offre più prestazioni, specialmente a risoluzioni di 1080p+

Guarda un bench qui.
 
Grazie a tutti, comunque no non voglio fare overclock, e per dissipatore l'h100i della corsair andrebbe bene lo stesso? inoltre per l'hhd sarei interessato ad un western digital caviar black da 1 tb è buono lo stesso? mentre per il case che mi ha consigliato xEaXx, ho scelto il big tower per stare sicuro su futuri upgrade di componenti del pc magari un pò grossi tipo scheda video ecc, e soprattutto perchè ero interessato ad acquistare anche ulteriori ventole (circa 4) da poter mettere a lato del case dato che questo ne ha gia un paio da 23cm preinstallate. Avrei anche una config che gia mi è stata fatta, solo che volevo sentire qualcun altro (manca la scheda video e il dissipatore) che ne pensate?
11kfls4.png
 
Ultima modifica:
Un'ottima configurazione!
Per scheda video ho notato che sfori con la HD 7990, quindi può andar bene una 7970 GHZ Edition oppure se vuoi fare un tentativo con nVidia, prendi una GTX770, diciamo che vince leggermente la AMD, ed è la scelta migliore se giochi con più schermi.
E per il dissipatore uhm, prova a vedere un Cooler Master Seidon 240M, circa 40° in load, ma ribadisco che è sprecato se non fai OC ;)
 
Quindi mi conviene di più una hd 7970 piuttosto che aspettare le nuove 280x? visto che se le prestazioni sono simili o quasi non mi cambierebbe molto
 
Un'ottima configurazione!
Per scheda video ho notato che sfori con la HD 7990, quindi può andar bene una 7970 GHZ Edition oppure se vuoi fare un tentativo con nVidia, prendi una GTX770, diciamo che vince leggermente la AMD, ed è la scelta migliore se giochi con più schermi.
E per il dissipatore uhm, prova a vedere un Cooler Master Seidon 240M, circa 40° in load, ma ribadisco che è sprecato se non fai OC ;)
Ciao, sono il tipo che ha fatto la configurazione a Scrire.. grazie :D mi fa molto onore questa cosa! Comunque ho visto gli effettivi benchmark delle nuove VGA AMD, non mi hanno convinto tanto per il fatto che sono chip overclockati.. forse la scelta migliore sarebbe scegliere una 280x e poi prendere una 7950/70 per avere un crossfire ibrido (come lo chiamo io anche se significa diversamente)
 
Grazie a tutti, comunque no non voglio fare overclock, e per dissipatore l'h100i della corsair andrebbe bene lo stesso?
Se non fai OC un H100i è impensabile, non ti servirebbe a niente e avresti rumorosità considerevoli per nulla.
Quello che mi dispiace un poco è il fatto che tu scarti a priori la possibilità di poter sfruttare meglio o
per maggior tempo la CPU che stai acquistando, infatti in futuro poter alzare discretamente le frequenze
renderebbe più longeva tutta la macchina.

inoltre per l'hhd sarei interessato ad un western digital caviar black da 1 tb è buono lo stesso?
Molto meglio lasciar perdere i WD Black, al momento troveresti altri modelli
(tipo il Seagate ST1000DM003 che ti ho consigliato sopra oppure un WD Blue WD10EZEX)
che sono enormemente più prestazionali e consumano molto meno!!!

mentre per il case che mi ha consigliato xEaXx, ho scelto il big tower per stare sicuro su futuri upgrade di componenti del pc magari un pò grossi tipo scheda video ecc, e soprattutto perchè ero interessato ad acquistare anche ulteriori ventole (circa 4) da poter mettere a lato del case dato che questo ne ha gia un paio da 23cm preinstallate. Avrei anche una config che gia mi è stata fatta, solo che volevo sentire qualcun altro (manca la scheda video e il dissipatore) che ne pensate?
Guarda se devo essere sincero la configurazione che ti hanno consigliata non mi piace per nulla!!! Risulta poco bilanciata.
Poi per andare VA', ma ripeto a mio parere a pari costo si possono fare configurazioni migliori.

Stesso discorso per una HD7990, dove si deve tenere conto oltre ai pro anche degli eventuali svantaggi,
infatti questa è una DUAL-GPU, verissimo che rende di più, ma anche reale il fatto che consuma enormemente di più,
per cui spesa alimentatore iniziale maggiore e appunto consumi continui maggiori.
Inoltre faccio presente che se negli ultimi periodi la stanno svendendo
è per il semplice fatto che ormai a giorni sugli scaffali arriveranno le nuove R9 290 - 290X
che integrano GPU di nuova concezione con prestazioni che sulla carta risultano di alto livello.
Poi ovvio come scelta si può benissimo valutare, ma significherebbe inserire un componente che
sotto l'aspetto commerciale risulta ormai superato in partenza.

Per cui personalmete in quanto a VGA ti consiglierei di aspettare almeno i test sulle nuove R9 290

Ciauz
 
Ultima modifica:
Se non fai OC un H100i è impensabile, non ti servirebbe a niente e avresti rumorosità considerevoli per nulla.
Quello che mi dispiace un poco è il fatto che tu scarti a priori la possibilità di poter sfruttare meglio o
per maggior tempo la CPU che stai acquistando, infatti in futuro poter alzare discretamente le frequenze
renderebbe più longeva tutta la macchina.


Molto meglio lasciar perdere i WD Black, al momento troveresti altri modelli
(tipo il Seagate ST1000DM003 che ti ho consigliato sopra oppure un WD Blue WD10EZEX)
che sono enormemente più prestazionali e consumano molto meno!!!


Guarda se devo essere sincero la configurazione che ti hanno consigliata non mi piace per nulla!!! Risulta poco bilanciata.
Poi per andare VA', ma ripeto a mio parere a pari costo si possono fare configurazioni migliori.

Stesso discorso per una HD7990, dove si deve tenere conto oltre ai pro anche degli eventuali svantaggi,
infatti questa è una DUAL-GPU, verissimo che rende di più, ma anche reale il fatto che consuma enormemente di più,
per cui spesa alimentatore iniziale maggiore e appunto consumi continui maggiori.
Inoltre faccio presente che se negli ultimi periodi la stanno svendendo
è per il semplice fatto che ormai a giorni sugli scaffali arriveranno le nuove R9 290 - 290X
che integrano GPU di nuova concezione con prestazioni che sulla carta risultano di alto livello.
Poi ovvio come scelta si può benissimo valutare, ma significherebbe inserire un componente che
sotto l'aspetto commerciale risulta ormai superato in partenza.

Per cui personalmete in quanto a VGA ti consiglierei di aspettare almeno i test sulle nuove R9 290

Ciauz

Lasciare perdere a priori la 7990, era il mio punto di partenza. Lui non fa rendering ma comunque vuole far correre giochi pesantucci come arma 3 senza problemi, quindi gli avevo consigliato prima una 7970 e dopo quando ho saputo delle nuove GPU AMD, gli ho detto aspetta. Vedendo i benchmark, non sono rimasto molto convinto, perchè se ti compri una 7970 è comunque uguale alla sua controparte R9 perchè in sostanza è un rebrand del chip che costa il doppio. Con i forti tagli che AMD occuperà per la serie 7900, gli volevo consigliare un crossfire di 7970 o se si vuole risparmiare qualcosa la 7950, che leggermente occate vanno come due 7970 quindi in sostanza una 7990 senza spendere un botto. Una 7970 purtroppo tra 1 anno o 2 non basterà più, mentre un crossfire ha più possibilità di rimanere attivo, diciamo per almeno 2 o 3 anni.. Per L'H100i, siccome riscaldano molto di più degli i5, mi sembra il minimo, un H80i costa 10 o 20 euro in più del 100 quindi è inutile prenderlo, quindi in futuro anche se non dice che farà overclock, quando l'i7 diventerà vecchiotto, un OC sarà necessario, infatti è per questo che gli ho detto premunisciti perchè sarà necessario se vorrai tenere la cpu per almeno 5 o 6 anni. Comunque, sono curioso in qualche modo tu consideri la build poco bilanciata.. per me è il massimo spendendo il giusto..
 
Lasciare perdere a priori la 7990, era il mio punto di partenza. Lui non fa rendering ma comunque vuole far correre giochi pesantucci come arma 3 senza problemi, quindi gli avevo consigliato prima una 7970 e dopo quando ho saputo delle nuove GPU AMD, gli ho detto aspetta. Vedendo i benchmark, non sono rimasto molto convinto, perchè se ti compri una 7970 è comunque uguale alla sua controparte R9 perchè in sostanza è un rebrand del chip che costa il doppio.
Scusa la franchezza... ma cosa stai scrivendo..., ma Assolutamente NO!!
La scheda a cui ti stai riferendo è una 280X che effettivamente è una 7970
anzi con prestazioni leggermente inferiori ad una HD7970 GHz edition
(perlomeno al momento, da valutare eventuali leggere migliorie future tramite firmware)
La R9 290 e la R9 290X usciranno sul mercato tra un paio di settimane circa
ma quest'ultime avranno GPU Hawaii e sulla carta, sempre che i dati siano affidabili,
come potenza di calcolo risultano più potenti di una GTX780 e anche di una Titan!!

Con i forti tagli che AMD occuperà per la serie 7900, gli volevo consigliare un crossfire di 7970 o se si vuole risparmiare qualcosa la 7950, che leggermente occate vanno come due 7970 quindi in sostanza una 7990 senza spendere un botto. Una 7970 purtroppo tra 1 anno o 2 non basterà più, mentre un crossfire ha più possibilità di rimanere attivo, diciamo per almeno 2 o 3 anni..
Ad opinione personale (pienamente opinabile comunque) una hd7990 tutt'ora
non la prenderei in considerazione per i motivi detti sopra.
Stesso discorso anche per un eventuale Xfire, visto che spesso e volentieri si sono riscontrati problemi,
correlati al xfire stesso, ultimamente tramite driver alcune cosette sono migliorate, ma non debellate completamente.
Per cui le scelte più logiche da fare le riterrei 2:
Si prende una HD7970 Ghz edition, si risparmia un bel gruzzoletto e... finché và... và!!!!
Si aspettano le R9 290 o 290X per poter valutare realmente i costi e soprattutto le performance in Gaming e poi si decide!

Per L'H100i, siccome riscaldano molto di più degli i5, mi sembra il minimo, un H80i costa 10 o 20 euro in più del 100 quindi è inutile prenderlo, quindi in futuro anche se non dice che farà overclock, quando l'i7 diventerà vecchiotto, un OC sarà necessario, infatti è per questo che gli ho detto premunisciti perchè sarà necessario se vorrai tenere la cpu per almeno 5 o 6 anni. Comunque, sono curioso in qualche modo tu consideri la build poco bilanciata.. per me è il massimo spendendo il giusto..
Il traguardo di 5-6 anni è raggiungibile, mantenendo prestazioni di livello valide,
solo valutando una CPU K.
Anche qui..., io salterei la serie IvyBridge e passerei direttamente ad Haswell,
anche per il fatto che le differenze costo non sono per niente enormi... anzi... e
prestazionalmente, anche se non di molto, sono comunque superiori alle serie precedenti!

Dissipatore può andare benissimo anche uno Scytte Mugen4 se non si superano i 4200Mhz in OC e
il costo sarebbe molto inferiore ad un kit liquido del tipo H100 o simili.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Attento, non ho detto tutta la serie R9, ho detto in generale perchè non sapevo quale modello fosse la R9 che utilizzava il chip dell Ghz Edition.. lo so che la 290 e la x avranno le GPU hawaii, ma se sono potenti come dicono il gioco non vale comunque la candela per me.. una 280x o eventualmente un crossfire di 270x andrebbe comunque bene.
 
Attento, non ho detto tutta la serie R9, ho detto in generale perchè non sapevo quale modello fosse la R9 che utilizzava il chip dell Ghz Edition.. lo so che la 290 e la x avranno le GPU hawaii, ma se sono potenti come dicono il gioco non vale comunque la candela per me.. una 280x o eventualmente un crossfire di 270x andrebbe comunque bene.
Ah.. OK da quanto avevo letto...
perchè se ti compri una 7970 è comunque uguale alla sua controparte R9 perchè in sostanza è un rebrand del chip che costa il doppio.
avevo inteso comprendessi tutte le R9.

Per quanto riguarda il Xfire ho già scritto sopra come la penso, ovviamente questa scelta è a discrezione tua!

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top