• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming 1000-1100€

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gabriele Giordano

Nuovo Utente
Messaggi
85
Reazioni
5
Punteggio
28
Ecco a cosa avevo pensato:

MSI Z87-G45
i7 4770k
Cooler master Storm Trooper
Corsair 650W 80+
Gigabyte GTX 770 2gb
Asus DRW-24B5ST Masterizzatore DVD-RW
Western Digital WD5000AAKX Caviar BLUE
Corsair Vengeance Pro Red 2*4gb

Risoluzione: 1920*1080

Ho qualche dubbio sull'ali. Per OC è meglio un 750w?
 
Scheda video metterei una 7970Ghz edition (va come la 770 ma se pre su e prezzo ti regala 4 giochi). Alimentatore bastano 550W (cerca gli xfx). Se vuoi fare anche oc ti servirà un buon dissipatore (minimo 612s)
 
Se devi giocarci solamente con il tuo pc ti basta ed avanza un i5-4670k poi per quanto riguarda l'ali penso ti possa bastare anche un Antec HCG 620 Modulare poi di pende se te avrai intenzione di fare sli/xfire più in là...
 
L'antec non ha il certificato 80plus. Preferisco l'xfx al momento. Però stavo pensando che per eventuali upgrade futuri (due anni o forse tre) non è più comodo stare larghi con un 650w?

La 7970 su e prezzo ha un prezzo che non mi piace.
Entro quanti mesi si abbasseranno le nvidia 770 secondo voi?

Per quanto riguarda il procio, ho in mente anche video editing.
 
L'antec è 80+ Bronze caro :sisi:

- - - Updated - - -

770 sono appena uscite e conoscendo Nvidia caleranno molto tardi...Procio se devi fare editing a livello di hobby va bene anche un 4670k se invece vuoi farlo più spinto puoi prendere anche un i7-3770k cambiando MoBo con una del socket 1155...

- - - Updated - - -

Poi se fai OC puoi optare anche su ivy per risparmiare
 
Non ho visto il certificato e ho avuto un abbaglio. Prevedo l'utilizzo del 4770k a livello semi-professionale. Per questo lo sto tenendo in considerazione.
 
appunto puoi optare per un 3770k risparmi su MoBo e CPU ma le prestazioni sono quasi identiche risparmiando anche qualcosina poi se farai OC la differenza andrà ancor più scemando

- - - Updated - - -

Per l'OC, sino a quanto pensi di portare la frequenza del CPU??? Perchè se vuoi fare OC ti serve un buon Dissipatore...
 
Ho tenuto in considerazione che il socket mi permetterà l'upgrade a Broadwell, quindi preferisco l'lga 1150. Il dissi lo prenderò verso natale, quindi fino a quel momento escludo l'oc. Non voglio spararmi uno spesone subito. Anche perché, psicologicamente parlando, piccole spese prolungate nel tempo soddisfano di più che pochi spesoni. Stessa cosa per l'SSD ;)

- - - Updated - - -

Stavo pensando di valutare un case da 40€, l'i5 4670 per prendere una gtx780. Voi cosa ne pensate?
 
Io direi che una 7970 GHz. Edition o una GTX 770 vanno più che bene poi vedi tu ovviamente le prestazioni sono maggiori ma anche il prezzo lo è.
 
Siamo sicuri che l'ali reggerà ad on oc pari a 4.5 ghz?
Per quanto riguarda il dissi, avevo pensato ad un h100i.

Forse al posto della 770 metto una 780. Vado fuori budget ma per il momento non penso sia un problema, anche perché aspetterei qualche mese per i prezzi più bassi di alcuni componenti (VGA in primis).
 
si se non fai sli non ti servono più di 550w.
Quindi scegli pure l'antec 620m che ti avevano consigliator oppure xfx650 ( visto che in giro sono spariti le versioni da 550)

- - - Updated - - -

Dissipatore:non ti conviene prendere un dissipatore ad acqua allinone. Punto piuttosto ad un macho oppure 412s che costano sui 50 e hanno prestazione davvero eccelenti e richiedono meno manuntenzione di quello a acqua
 
Dai Bench vedo che l'oc ad acqua conviene di più rispetto a quello ad aria. E mi domandavo anche: il clock di 4.43 ghz ad aria è il risultato di un oc senza voltaggi modificati?

Per quanto riguarda la RAM, non sono meglio le Kingston HyperX Black series da 8Gb?
 
Ultima modifica:
Dai Bench vedo che l'oc ad acqua conviene di più rispetto a quello ad aria. E mi domandavo anche: il clock di 4.43 ghz ad aria è il risultato di un oc senza voltaggi modificati?

Per quanto riguarda la RAM, non sono meglio le Kingston HyperX Black series da 8Gb?

Il raffreddamento aliquido è migliore solo se fatto in maniera seria (un impianto per la cpu costa sui 300€ se non erro), quegli all-in-one costano più di quanto valgono (parlo da possessore di un h70) e possono avere senso solo nel caso di case che non permettono l'alloggiamento di un dissi a torre. L'overclock è molto variabile: puoi trovare la cpu fortunatissima che tiene i 4,4 Ghz a Vcore stock (quasi impossibile comunque) come quella sfortunatissima che non va oltre i 4. Ram rispetto a cosa dovrebbero essere meglio??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top