• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA pc gaming 1000€ 1680x1050

Pubblicità
può durarti 1 giorno come 3 anni,questi ali vanno troppo a random,io fossi in te lo cambierei,non si risparmia sll'alimentatore,ti basta un XFX 550W da 52€
 
Più che altro sicuramente dovrai disattivare C6 e C7 dal BIOS perchè quell'ali non li supporta.
Qualcuno ha trovato quanti A dichiara sui 12v? In ogni caso, se puoi cambialo, così sfrutti anche i c-state degli haswell.
 
può durarti 1 giorno come 3 anni,questi ali vanno troppo a random,io fossi in te lo cambierei,non si risparmia sll'alimentatore,ti basta un XFX 550W da 52€


mmm.. da un occhiata alla mia configurazione attuale , la cpu e vecchia , consuma un bel po , insomma , i componenti che ho adesso dovrebbero avere un consumo simile a quelli che avro , se faccio dei benchmark belli pesanti , dovrei vedere piu o meno quanto tiene ? almeno se brucio una mobo , brucio una mobo vecchia e inutile...
 
Adesso tiene, il problema è se terra in futuro: se lo cambi entro qualche mese va bene, ma se non vuoi rischiare...
Mi raccomando, disattiva i c-state che ho detto dal BIOS della nuova mobo. I componenti che stai prendendo vanno bene, ma come dissipatori non prenderei l'H100i ma lo Swiftech H220 che è migliore in tutto: Swiftech H220 Review: Ideal Liquid Cooling System on a Budget. Page 5 - X-bit labs
 
con msi afterburner se faccio il benchmark , l' ali comincia a fischiare... si sente poco , ma lo fa...

- - - Updated - - -

msi kombustor
 
Quello è relativamente normale, tanti ali lo fanno.
Piuttosto, MSI Kombustor disinstallalo: è basatato su furmark e rischia di bruciarti i VRM della VGA (poi sulla XFX non sono dissipati se non ricordo male)
 
Quello è relativamente normale, tanti ali lo fanno.
Piuttosto, MSI Kombustor disinstallalo: è basatato su furmark e rischia di bruciarti i VRM della VGA (poi sulla XFX non sono dissipati se non ricordo male)


:nono: disinatallato subito, cmq si , la xfx core edition ( ventola singole ha un dissipatore schifoso ( 1000 core , 1200 memoria ) e a dicembre col freddo arrivava a 76 gradi

- - - Updated - - -

ma come si capisce la potenza effettiva di un ali ? xke su internet ho letto che un ali di marca da 525 watt erogava 670w , e negli ali di ***** come il mio mettono il valore massimo , non quello reale ..
 
670 watt in overload, cioè sopra il carico massimo ufficialmente consentito. Tutti gli ali buoni sono più o meno capaci di mantenere overload per un breve periodo di tempo.
Comunque, un buon indizio è guardare gli ampere sui 12v.
 
670 watt in overload, cioè sopra il carico massimo ufficialmente consentito. Tutti gli ali buoni sono più o meno capaci di mantenere overload per un breve periodo di tempo.
Comunque, un buon indizio è guardare gli ampere sui 12v.


http://s2.postimg.org/8ypc2tcm1/11vpede.jpg quan c'e scritto che ha 4 linee 12+ da 16A ciascuna , quindi sarebbero 64A , e 64x12 fa 768... il valore massimo e 768w ?
 
Ultima modifica:
No, perchè le linee non si sommano mai completamente e se non c'è la potenza combianata non si può calcolare con precisione.
Forse 500 watt li eroga, ma forse.
La cosa rischiosa e superare il limite di potenza sul singolo canale: cioè, se la VGA chiede più di 16A e i sei pin sono attaccati a un solo canale l'alimentatore è nella cacca. Questo è il rischio del multirail, solo che di solito gli ali di qualità hanno dei meccanismi per ridistribuire la potenza o canali più potenti.
 
ah... insomma l' alimentatore l' fa proprio schifo.... che ne pensi del cooler master thunder 600w ? e l' Aerocool VP Alimentatore ATX da 750W ?

comunque grazie x l' aiuto che mi stai dando :)

- - - Updated - - -

ah comunque x "se la VGA chiede più di 16A e i sei pin sono attaccati a un solo canale" , intendi le prese pcie a 6 pin ? la mia 7870 ha 2 prese da 6 pin , e ci sono attaccate 2 prese a 6 pin
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top