• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC game/rendering low cost

Pubblicità

niciz

Utente Attivo
Messaggi
179
Reazioni
12
Punteggio
38
Ciao a tutti. Stò mettendo giù la configurazione per il mio prossimo pc da gioco, tenendo conto che mio fratello ogni tanto ha bisogno di usarlo per fare dei render di animazioni (che sul suo mac richiedono tantissime ore).
I prezzi che ho messo dei vari componenti sono quelli che si trovano online in famosi store.
Come massima cifra non volevo superare i 600€, ma al contempo avere un pc che faccia girare i giochi al massimo in fullhd a 60fps.

CPU: AMD fx 8320 130€
Tenendo conto della disponibilità di denaro, degli 8 core e della facilità con cui si overclocca ho scelto un FX 8320 che a quanto ho capito è identico a un 8350 ma downclockato. Per quanto riguarda il dissipatore pensavo di tenere quello stock almeno all'inizio.

MOBO: Gigabyte GA-990XA-UD3 990X 106€
Per questa ho qualche dubbio. Sapete se c'è di meglio a un prezzo non eccessivamente superiore? Sapreste anche dirmi se l'audio di questa mobo è abbastanza buono?
In alternativa ho trovato anche una GA-990FX-UD7 a 130€, secondo voi vale la pena il salto di prezzo?

RAM: Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 2x4gb 1866Mhz CL9 83€

SCHEDA VIDEO: AMD HD 7950 3 Gb 190€
Io non conosco le alternative nvidia, ma se c'è qualcosa di più appetibile sarebbe ottimo!!

PSU
: Non ho ancora scelto questo componente. Pensavo di stare sui 600w, Gold plus, modulare e silenzioso visto che poi il PC resterà in camera da letto.

TOTALE: 509€ senza psu e spese di spedizione.

Componenti già disponibili:
SSD: Samsung 830 120 Gb
HDD: 500 Gb WD Caviar Blue
CASE: Corsair 400R

Cosa ne dite? può funzionare? :)

- - - Updated - - -

Per l'alimentatore ho guardato qualche marca e stando tra i 550 e 650w, modulari ho trovato questi:
corsair rm 650 125€
corsair rm 550 109€
seasonic m12ii 520 76€
C'è anche il corsair a 450w. Dite che potrebbe bastare anche quello con l'overclock?
 
Per la video, dipende dai software che userà tuo fratello. Se in quel caso c'è in gioco Cuda o più OpenGL si potrebbe propendere rispettivamente per Nvidia o AMD
 
Lui solitamente usa cinema 4d. Cercando su google dicono che il programma usa praticamente solo la cpu e la scheda video fa poca differenza.
 
Ottimo.. Quindi la 7950 è perfetta..
Per l'alimentatore sapresti darmi un consiglio?

- - - Updated - - -

c'è qualcuno che sà indicarmi un buon alimentatore per questo pc?
 
Ultima modifica:
Vuole fare overclock e\o SLI\Crossfire (non credo, ma chiedo per sicurezza)?
Come alimentatore guarda l'Enermax Traithlor FC 550 watt, l'Antec HCG620m o 520m e i Seasonic M12II da 620 o 520 watt. Considera che Antec e Seasonic sono praticamente lo stesso alimentatore.
Se invece vuoi qualcosa di ancora migliore e certificato 80Plus Gold vai di Seasonic G550.
 
Grazie per la risposta. Oc si della cpu, cf/sli no.
Ne sceglierò uno tra quelli stando sui 520w che costano meno e da quanto ho capito dovrebbero bastare.
 
Considera che l'encoding verte tutto sulla CPU. Volendo potresti fare un downgrade della GPU per upgradare la CPU.
Inoltre 8gb è poco, cerca di andare sui 12-16gb, altrimenti fa collo di bottiglia.
 
Considera che l'encoding verte tutto sulla CPU. Volendo potresti fare un downgrade della GPU per upgradare la CPU.
Inoltre 8gb è poco, cerca di andare sui 12-16gb, altrimenti fa collo di bottiglia.

Potrei essere d'accordo, anche se ovviamente diminuendo i fondi per la VGA le prestazioni in gaming scendono.
Ma l'unica cosa che si può migliorare è appunto la RAM (non so quanto RAM si usa effettivamente in queste attività, per cui non mi esprimo), la CPU è già il massimo che si può avere: le uniche CPU più veloce sono gli i7 che partono da 250€.

In ogni caso, per overcloccare serve un buon dissipatore. Magari per prenderlo puoi risparmiare un po' sulla scheda madre: lo stesso modello con chipset 970A costa 30€ meno e offre le medesime caratteristiche (a parte la capacità di gestire crossfire\SLI).
 
Potrei essere d'accordo, anche se ovviamente diminuendo i fondi per la VGA le prestazioni in gaming scendono.
Beh, se vuole godere di entrambe le caratteristiche dovrà spendere abbastanza in più.
Ma l'unica cosa che si può migliorare è appunto la RAM (non so quanto RAM si usa effettivamente in queste attività, per cui non mi esprimo), la CPU è già il massimo che si può avere: le uniche CPU più veloce sono gli i7 che partono da 250€.
L'ideale sarebbe avere 32gb di RAM accompagnato da una potente CPU.
 
Sarei ben felice di avere fondi per un i7 :D , ma purtroppo non rientrano nel mio budget.
Per quanto riguarda il chipset avevo sentito che il 970 faceva un pò da collo di bottiglia per questa cpu, ma se mi smentite queste voci valuto anche le alternative con quel chipset. comunque restavo su una gigabyte per la tecnologia ultradurable e per la maggior affidabilità.
Per quanto riguarda la ram non sarebbe male avere 16gb ma costano parecchio. per cui ne ho presi due banchi da 4 gb almeno posso espanderli poi.
Magari potrei andare su una 7870 e risparmiare qualcosa per dissipatore e ram.
 
Sì, secondo me potresti anche prenderne 8GB inizialmente e espandere dopo: però ripeto, non so quando RAM effettivamente si utilizzi in rendering quindi non posso valutare se prendere 16GB di RAM subito sia fondamentale o no..
Colli di bottiglia non dovrebbero essercene.
Come dissipatore basta qualcosa sui 40€ (tipo lo Scythe Mugen 4 o il Thermalright Macho Rev.A).
 
Sì, secondo me potresti anche prenderne 8GB inizialmente e espandere dopo: però ripeto, non so quando RAM effettivamente si utilizzi in rendering quindi non posso valutare se prendere 16GB di RAM subito sia fondamentale o no..
Colli di bottiglia non dovrebbero essercene.
Come dissipatore basta qualcosa sui 40€ (tipo lo Scythe Mugen 4 o il Thermalright Macho Rev.A).

Il mac su cui mio fratello attualmente renderizza ha 4gb di ram. Su google si legge che utilizza sempre e solo quella che gli serve (quindi non occupa per forza tutta quella disponibile).
Per il dissipatore ho bisogno di qualcosa di molto silenzioso visto che rimarrà acceso di notte in stanza. Già il case comunque è molto buono quindi aiuta molto. sulla mia vecchia configurazione avevo un CM330 e passando al Corsair abbassai di 15° la gpu e 10° la cpu.
Per il chipset quindi vado di 970?
 
Allora starei più sul Macho che oltre ad avere buone prestazioni è veramente silenzioso. Anche il Case tra l'altro è molto silenzioso avendo solo due ventole e di buona qualità.
Vai tranquillo sul 970.
 
Per quel chipset ho trovato la ga-970a-ud3 80€ o la ga-970a-d3 88€.. la prima sembra meglio con 4usb 3.0 e 8+2 fasi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top