Onion Knight
Nuovo Utente
- Messaggi
- 67
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 27
Salve a tutti :ciaociao:,
Il mio pc fisso ha tirato le cui dopo circa 10 anni di onorato servizio (Hp pavilion mi pare serie A1000), sono rimasto con solo il mio notebook:
HP G62-b99SL
Core i5 460M / 2.53 GHz
RAM 4 GB
HDD 320 GB
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Mobility Radeon HD 5470
15.6" Schermo panoramico retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Che pagato 400 "euri" 4 o 5 anni fa tranne diventare una fornace di questi periodi (in verità sempre) e tranne la sostituzione dell' HD si comporta ancora oggi in maniera egregia (almeno per quello che faccio e qualche giochino non impegnativo aka Total War Shogun 2 a medio con dei bei caricamenti :asd:).
Beh arrivando dritti al punto della mia richiesta, adesso vorrei relegarlo a secondo pc e comprare un nuovo pc principale.
Ciò che farò sarà principalmente lavorarci quindi:
Pachetto office, Adobe Acrobat, Mail e qui tranne i netbook che si impallano con gli screen saver vanno bene tutti.
Le attività di contorno saranno visione di filmati online, youtube, sky online ecc.. e un po di gaming (serie total war, Heroes of might and magic VII quando uscirà,.
Sono già in possesso di una licenza windows 7 e quindi pc assemblati o netbook freedos o da configurare (costo del montaggio da includere, non sono un tipo delicato) senza OS vanno benone (e in futuro remoto se non chiedo troppo con componenti aggiornabili a W10 senza problemi di driver).
Avevo trovato un lenovo H50-50 con i5 e gtx 745 sui 350 su Esse shop e su moonclick ma ho perso l'occasione perché proprio adesso andando sui segnalibri non è più disponibile :cav:.
Sennò come notebook mettendo 50 euro in più (budget kit nuovo del pc fisso tastiera, mouse, chiave wifi ecc..) un Asus x544LJ con i5-5200u,gt 920M windows 8.1 incluso a 405 euro in vari shop.
Ultime considerazione:
Per il fisso avrei preferito intel, ma l'occasione me la sono fatta scappare e per la fascia di prezzo mi rendo conto che Amd la fa da padrona e chi sa se con le nuove direct x non si sblocchi qualcosa a livello gaming.
Per il notebook non mi interessano cpu i5 castrate a 1.7 Ghz poiché l'autonomia della batteria non è ciò che cerco.
Detto ciò il budget è 350 al massimo 400 se è proprio necessario e vi è una vera differenza, scusate il wall of text e ringrazio anticipamente coloro che mi guideranno nella scelta con i loro consigli e suggerimenti.
Il mio pc fisso ha tirato le cui dopo circa 10 anni di onorato servizio (Hp pavilion mi pare serie A1000), sono rimasto con solo il mio notebook:
HP G62-b99SL
Core i5 460M / 2.53 GHz
RAM 4 GB
HDD 320 GB
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Mobility Radeon HD 5470
15.6" Schermo panoramico retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Che pagato 400 "euri" 4 o 5 anni fa tranne diventare una fornace di questi periodi (in verità sempre) e tranne la sostituzione dell' HD si comporta ancora oggi in maniera egregia (almeno per quello che faccio e qualche giochino non impegnativo aka Total War Shogun 2 a medio con dei bei caricamenti :asd:).
Beh arrivando dritti al punto della mia richiesta, adesso vorrei relegarlo a secondo pc e comprare un nuovo pc principale.
Ciò che farò sarà principalmente lavorarci quindi:
Pachetto office, Adobe Acrobat, Mail e qui tranne i netbook che si impallano con gli screen saver vanno bene tutti.
Le attività di contorno saranno visione di filmati online, youtube, sky online ecc.. e un po di gaming (serie total war, Heroes of might and magic VII quando uscirà,.
Sono già in possesso di una licenza windows 7 e quindi pc assemblati o netbook freedos o da configurare (costo del montaggio da includere, non sono un tipo delicato) senza OS vanno benone (e in futuro remoto se non chiedo troppo con componenti aggiornabili a W10 senza problemi di driver).
Avevo trovato un lenovo H50-50 con i5 e gtx 745 sui 350 su Esse shop e su moonclick ma ho perso l'occasione perché proprio adesso andando sui segnalibri non è più disponibile :cav:.
Sennò come notebook mettendo 50 euro in più (budget kit nuovo del pc fisso tastiera, mouse, chiave wifi ecc..) un Asus x544LJ con i5-5200u,gt 920M windows 8.1 incluso a 405 euro in vari shop.
Ultime considerazione:
Per il fisso avrei preferito intel, ma l'occasione me la sono fatta scappare e per la fascia di prezzo mi rendo conto che Amd la fa da padrona e chi sa se con le nuove direct x non si sblocchi qualcosa a livello gaming.
Per il notebook non mi interessano cpu i5 castrate a 1.7 Ghz poiché l'autonomia della batteria non è ciò che cerco.
Detto ciò il budget è 350 al massimo 400 se è proprio necessario e vi è una vera differenza, scusate il wall of text e ringrazio anticipamente coloro che mi guideranno nella scelta con i loro consigli e suggerimenti.