PROBLEMA Pc Falsa Partenza..

Pubblicità

Golden_Boy86

Utente Attivo
Messaggi
171
Reazioni
10
Punteggio
54
Non parlo di una gara di corsa!:patpat::patpat:
Ho il seguente problema!
Do alimentazione alla ciabatta, e premo il tasto per avviare il pc... lui fa per partire ma poco dopo si spegne, qualche decimo di secondo e riparte ovviamente chiedendo di fare ENTER per una partenza standard o f1 per il boot, ovviamente l'ENTER non lo prende e sono costretto ad accedere al boot e poi farlo partire..
Non lo fa ogni volta che accendo il pc ma diciamo su 10 volte succede 3-4.
Cosa puo' essere? Alimentatore che da segni di cedimento?
Resto di attese di illuminazioni!
 
Non parlo di una gara di corsa!:patpat::patpat:
Ho il seguente problema!
Do alimentazione alla ciabatta, e premo il tasto per avviare il pc... lui fa per partire ma poco dopo si spegne, qualche decimo di secondo e riparte ovviamente chiedendo di fare ENTER per una partenza standard o f1 per il boot, ovviamente l'ENTER non lo prende e sono costretto ad accedere al boot e poi farlo partire..
Non lo fa ogni volta che accendo il pc ma diciamo su 10 volte succede 3-4.
Cosa puo' essere? Alimentatore che da segni di cedimento?
Resto di attese di illuminazioni!

Ciao :)

E' l' alimentatore che ti sta avvertendo che prima o poi cederà se continuerai a spegnere la ciabatta.
Tutti gli alimentatori per pc devono stare sempre sotto tensione a meno che non vai in vacanza e non stai fuori per lunghi periodo perchè altrimenti con il tempo si danneggiano.
Poi lasciando il pc spento e sotto tensione il consumo è pure irrisorio.

Attacca il pc direttamente alla presa al muro e non avrai problemi.
 
Ma da quando ho un pc ho sempre spento la ciabatta per evitare fulmini etc e non ho mai avuto problemi di questo genere :/
 
Ma da quando ho un pc ho sempre spento la ciabatta per evitare fulmini etc e non ho mai avuto problemi di questo genere :/

Le normali ciabatte non ti proteggono dai fulmini.
Gli alimentatori per pc devono stare sempre sotto-tensione e se spegni la ciabatta (escluso quando vai in vacanza o stai fuori per lunghi periodi) a lungo andare l' alimentatore si danneggia.
 
confermo quello che dice cibachrome.

puoi lasciarla tranquillamente accesa la ciabatta e la spegni solo in caso di temporali
 
Ho provato a lasciare accesa la ciabatta ma niente da fare.. il pc da lo stesso problema quando e' da tanto che non viene acceso... non vorrei che ste false partenze rovinassero l harddisk ssd..
 
la spegni solo in caso di temporali

Ciao, solo una piccola precisazione: durante un temporale con fulmini spegnere la ciabatta non serve a nulla, un eventuale fulmine che entrasse dalla linea elettrica supererebbe senza problemi la distanza tra le lamelle e raggiungerebbe ugualmente il PC, con le nefaste conseguenze del caso.
L'unico modo efficace per proteggersi è staccarla fisicamente dalla presa. :sisi: :giudice:
 
Non parlo di una gara di corsa!:patpat::patpat:
Ho il seguente problema!
Do alimentazione alla ciabatta, e premo il tasto per avviare il pc... lui fa per partire ma poco dopo si spegne, qualche decimo di secondo e riparte ovviamente chiedendo di fare ENTER per una partenza standard o f1 per il boot, ovviamente l'ENTER non lo prende e sono costretto ad accedere al boot e poi farlo partire..
Non lo fa ogni volta che accendo il pc ma diciamo su 10 volte succede 3-4.
Cosa puo' essere? Alimentatore che da segni di cedimento?
Resto di attese di illuminazioni!

Fake boot + batteria scarica.
 
Piccolo aggiornamento, ultimamente sono incasinato pesantemente dal lavoro, pero' ho lasciato il pc con la ciabatta accesa h24 e il pc non da piu' problemi di falsa partenza.
Appena ho due secondi provero' a sostituire quella famosa batteria della scheda madre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top