PC DURATURO per uso casalingo/studio

Pubblicità

Roby10

Utente Attivo
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
35
Degli amici mi hanno commissionato un pc da regalare al figlio (da usare per studio) con un budget di 600 euro, i soldi non sono miei e il budget non è assolutamente sforabile quindi oltre i vari pezzi principali (sk madre, processore, ram, disco, etc...) ci devo far entrare tutto (compreso licenza windows, case, alimentatore, ventole, cavetti, dissipatore).Tastiera e mouse da qualche parte li rimedio. Il monitor ce l'hanno.


Mi hanno già detto che da altri parenti riceverà la play4, ho già provato più volte a convincere i genitori a spostare il budget della console sul pc e farlo giocare con quello, ma per vari motivi hanno detto di no. Per questo motivo ho proposto prendere un PC con una base più moderna e performante possibile, ma lasciarlo senza scheda video (da aggiungere evetualente nei prossimi anni).


Le richieste sono quindi: pc completo, case piccolo, piattaforma moderna, potenza massima possibile, no sk video, no oc. Guardando un po’ su vari siti sono riuscito ad arrivare a questa configurazione:


Cooler Master Elite 110 (49€)
Asus H170M-Plus (93€)
Intel i5-6600 (208€)
SSD Samsung 850 Evo 250GB (80€)
WD Blu 7200 RPM 1TB (52€)
Corsair CX500 (58€)
CORSAIR DDR4 2400 1x8GB C14 (41€)
Noctua NT-H1 Pasta termica (7€)
Arctic Cooling Freezer i11 (21€)


Non assemblo un PC da almeno 8 anni, i miei dubbi sono:

- mi fa troppa tristezza montare il dissipatore stock, fanno ancora così schifo come me li ricordo?
- quello che ho scelto ci sta nel case così piccolo? Ce n'è uno meglio?
- in caso vendono ancora i processori bulk, senza box? Si risparmia?
- devo comprare qualche kit per montare l'ssd o si riesce senza?
- se SSD prendo la versione m.2 è facile farla bootare già dal primo avvio o c'è qualche magheggio da fare? (sono arruginito)
- con le DDR4 rimane valido il fatto che 2x4Gb vanno più di 1x8Gb?


Guardando sul sito più economico che conosco (ta...er) sono a 609 euro, ma mi mancherebbe ancora la licenza Windows, non saprei proprio cosa limare se non ovviamente rinunciare al 6600 e ripiegare su un 6400 (mi mi sembra veramente un peccato). Magari la scheda madre? C'è qualche H170 per case piccoli che costa meno? B150 fa tanto schifo in confronto?


Ho dimenticato qualcosa? Consigli?
 
Ultima modifica:
Così è meglio

Case Midi Tower Corsair Carbide 88R Windowed Nero Micro-ATX € 54,40
Ventola PC Cooler Master Silencio FP 120 PWM 12cm 800-1400RPM Nero € 14,40
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Scheda Madre Asrock B150M Pro4S/D3 Socket 1151 DDR3 SATA3 USB3 mATX € 63,10
CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 202,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo € 27,50
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero € 43,40
SSD mSATA M.2 Samsung 850 EVO M.2 250GB 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 500MB/s M.2 € 93,60
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 1TB 64MB SATA3 € 49,40

TOTALE IVA COMPRESA : € 589,30

e con 20 euro compri online una key per windows 10 :ok:

Ah, per convincere i genitori a lasciar perdere la PS4, digli che gli stessi giochi per PC costano la metà :asd:
 
Degli amici mi hanno commissionato un pc da regalare al figlio (da usare per studio) con un budget di 600 euro, i soldi non sono miei e il budget non è assolutamente sforabile quindi oltre i vari pezzi principali (sk madre, processore, ram, disco, etc...) ci devo far entrare tutto (compreso licenza windows, case, alimentatore, ventole, cavetti, dissipatore).Tastiera e mouse da qualche parte li rimedio. Il monitor ce l'hanno.


Mi hanno già detto che da altri parenti riceverà la play4, ho già provato più volte a convincere i genitori a spostare il budget della console sul pc e farlo giocare con quello, ma per vari motivi hanno detto di no. Per questo motivo ho proposto prendere un PC con una base più moderna e performante possibile, ma lasciarlo senza scheda video (da aggiungere evetualente nei prossimi anni).


Le richieste sono quindi: pc completo, case piccolo, piattaforma moderna, potenza massima possibile, no sk video, no oc. Guardando un po’ su vari siti sono riuscito ad arrivare a questa configurazione:


Cooler Master Elite 110 (49€)
Asus H170M-Plus (93€)
Intel i5-6600 (208€)
SSD Samsung 850 Evo 250GB (80€)
WD Blu 7200 RPM 1TB (52€)
Corsair CX500 (58€)
CORSAIR DDR4 2400 1x8GB C14 (41€)
Noctua NT-H1 Pasta termica (7€)
Arctic Cooling Freezer i11 (21€)


Non assemblo un PC da almeno 8 anni, i miei dubbi sono:

- mi fa troppa tristezza montare il dissipatore stock, fanno ancora così schifo come me li ricordo?
- quello che ho scelto ci sta nel case così piccolo? Ce n'è uno meglio?
- in caso vendono ancora i processori bulk, senza box? Si risparmia?
- devo comprare qualche kit per montare l'ssd o si riesce senza?
- se SSD prendo la versione m.2 è facile farla bootare già dal primo avvio o c'è qualche magheggio da fare? (sono arruginito)
- con le DDR4 rimane valido il fatto che 2x4Gb vanno più di 1x8Gb?


Guardando sul sito più economico che conosco (ta...er) sono a 609 euro, ma mi mancherebbe ancora la licenza Windows, non saprei proprio cosa limare se non ovviamente rinunciare al 6600 e ripiegare su un 6400 (mi mi sembra veramente un peccato). Magari la scheda madre? C'è qualche H170 per case piccoli che costa meno? B150 fa tanto schifo in confronto?


Ho dimenticato qualcosa? Consigli?


Il dissipatore stock, non fa schifo (ce l ho) e va, non serve che compri la pasta termica che hai messo perchè è già preapplicata.
La tua configurazione va bene a parte alimentatore con un xfx 450W o evga, rimani sul i5 6600 e scheda madre h170

Guarda questa che rientra nel budget...:

2016-03-14_163056.webp

Ciao!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top