PC di casa: perdità d'identità!

Pubblicità

Fra76m

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
23
Punteggio
53
Buongiorno...
dopo anni di assemblaggio e di problemi risolti, questa non mi era mai capitata:

oggi accendo il mio PC di casa (che è un assemblato da me con fx 8350, sabertooth 2.0, gtx 1080 etc. e SO Windows 10 Pro) e dopo diversi aggiornamenti e preparazioni, si è riavviato credendosi un Laptop di casa Acer.
Io in casa ho 2 notebook e uno dei due è proprio un Acer (l'altro un HP)... e se apro "Sistema" sul mio fisso attualmente si crede essere un Aspire 553-G (proprio come il mio portatile, che per altro ho mandato in assistenza e mi è tornato indietro da qualche giorno... in ogni caso questo è un fisso, e non un portatile!).... e il sistema operativo è divenuto Windows Home 10!

Aggiungo anche che l'orario di sistema è errato (è un ora indietro) e che ho difficoltà a fare qualsiasi cosa (sistema lentissimo, aggiornamenti non consentiti... e così via).

Avete idea di cosa possa essere successo? Ho cercato come si fà in questi casi delle possibili soluzioni, ma non ho trovato un articolo che potesse fare al caso mio.

Ho provato anche ad effettuare un ripristino di sistema ma mi dice che "non ci sono punti di ripristino"... per forza si crede un altro PC con un altro SO!

Non ho proprio idea nè di come risolvere, nè di cosa possa essere successo: 20 anni almeno d'esperienza ma questa non l'avevo mai vista!
Help me!
 
Ultima modifica:
Ciao Giuws90!
Stavo già per risponderti "certo che no...che discorsi?!" ... quando mi è venuto in mente che un po' di tempo fa, ho spostato l'HDD del portatile sul fisso davvero (perchè sul portatile ho montato un SSD).
Attenzione: sul PC fisso tale HDD era riconosciuta come periferica secondaria (cioè come HDD a supporto, dove avevo foto. download,etc......), insomma ho lasciato il SO operativo sul SSD che avevo in quel PC fisso da sempre....
C'è da dire che per altro il PC fisso l'ho usato tante volte in queste settimane/mesi da quando ho fatto il passaggio, e non mi aveva mai fatto questo scherzetto...

...però come ti dicevo inizialmente ora mi fai venire un dubbio sai?
Che non si sia scasinata qualche impostazione dal bios..e si sia avviato grazie a qualche file system presente sull'altro HDD....
provo a fare qualche verifica in tal senso e ti dico.
Grazie

Francesco
 
Ah era davvero quello sai? Mi sento davvero "noob" ma chi ci pensava + a quell'hard disk??
Ho utilizzato il pc fisso per mesi con quell'hard disk sù, e l'avvio avveniva (come sempre) dal SSD storico.... evidentemente di recente qualche aggiornamento mi ha scasinato il BIOS e il Toshiba (ex Acer) era divenuto primario....
Scusami (e scusatemi) ma avevo proprio rimosso questo passaggio...
Giuws90: se non mi davi lo spunto tu, non ci avrei pensato visto che come detto era li da mesi.... grazie mille! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top